Davanti il Bolzano, che, pur faticando, continua a vincere. Nel mezzo, Cassano Magnago che difende il quarto posto. Dietro, poi, Cingoli e Bologna United, che fanno punti e ravvivano, ora più che mai, le loro chances di salvezza. La 22^ giornata di Serie A1 Maschile ha già detto molto e aspetta ora il suo acuto: il derby pugliese di domani (domenica ndr) tra Conversano e Acqua&Sapone Junior Fasano, in campo alle 17:15 al Pala San Giacomo e in diretta televisiva su Sportitalia (canale 60 DTT & 225 SKY).
Dall’alto al basso. Bolzano centra la 19^ vittoria stagionale e batte 27-25 (p.t. 11-13) il Metelli Cologne al Pala Gasteiner. Successo in rimonta di Turkovic e compagni: i lombardi reggono un tempo, in cui fanno la partita, salvo poi dover incassare il 3-0 di parziale della squadra di Dvorsek in avvio di ripresa (14-13 al 33’) e l’accelerazione fino al 24-18.
Il successo permette a Bolzano di restare a +6 sulle inseguitrici e, in particolare, su Pressano. Aspettando l’esito della sfida di domani tra Conversano e Fasano, i trentini ritrovano Branko Dumnic in panchina e la vittoria sul campo. A farne le spese è l’MFoods Carburex Gaeta, superato 23-18 (p.t. 12-6) al Palavis. I trentini dominano, nei primi 30’ scavano il solco e nella ripresa amministrano. Due punti importanti.
E fondamentali, pesantissimi, sono i punti che mettono in cascina Cingoli e Bologna United. Più di tutti, quelli dei marchigiani: nello scontro diretto con l’Alperia Merano, la squadra di Nando Nocelli ritrova il calore del suo fortino – il Pala Quaresima – e vincono 26-23 (p.t. 11-8). Nocelli e Starcevic in giornata di grazia: rispettivamente 7 e 8 reti a referto.
Per Cingoli è un successo fondamentale, perché compatta una classifica ora, a cinque giornate dalla fine, del tutto indecifrabile. Ci mette del suo anche Bologna, che strappa un punto in rimonta sul campo della Banca Popolare di Fondi: 22-22 (p.t. 11-9) che gli emiliani trovano con un 2-0 di parziale nei secondi finali.
Ora a -3 e -4 dalla zona salvezza, Cingoli e Bologna mettono sotto pressione in primis Alperia Merano e Metelli Cologne. Ma non possono dirsi tranquille né Gaeta, né Bressanone. Gli altoatesini, in particolare, scivolano fragorosamente al Palaestra, in casa dell’Ego Siena. I toscani governano la partita e vincono 34-21 (p.t. 17-11). Sontuoso Borgianni sulla linea dei 6m, autore di ben 12 realizzazioni.
Tutto facile per il Cassano Magnago, che difende il quarto posto dai potenziali assalti della Junior Fasano. I lombardi battono 28-17 (p.t. 17-7) il Trieste e restano nella griglia dei Play-Off. Gara mai in discussione al Tacca e già indirizzata dall’8-0 di parziale in avvio.
SU SPORTITALIA. Il Match of the Week di domenica è il derby tra Conversano e Junior Fasano. Collegamento su Sportitalia (canale 60 DTT & 225 SKY) alle ore 17:00 con le interviste pre-gara. Alle 17:15 il fischio d’apertura del match, diretto dalla coppia Cosenza – Schiavone. In contemporanea, live streaming su www.facebook.com/pallamanotv.
GIORNO |
PARTITA |
RISULTATO |
MATCH REPORT |
23 marzo |
Cingoli - Alperia Merano |
26-23 |
|
23 marzo |
Ego Siena - Brixen |
34-21 |
|
23 marzo |
Bozen - Metelli Cologne |
27-25 |
|
23 marzo |
Pressano - Mfoods Carburex Gaeta |
23-18 |
|
23 marzo |
Banca Popolare di Fondi - Bologna United |
22-22 |
|
23 marzo |
Cassano Magnago - Trieste |
28-17 |
Download PDF |
24 marzo |
Conversano – Acqua&Sapone Junior Fasano |
La classifica aggiornata:
Bolzano 40 pti, Pressano 34, Conversano 32*, Cassano Magnago 30, Acqua&Sapone Junior Fasano 27*, Trieste 21, Ego Siena 19, Banca Popolare di Fondi 19, Brixen 16, MFoods Carburex Gaeta 16, Alperia Merano 15, Metelli Cologne 15, Cingoli 12, Bologna United 11
*una partita in meno