Tanti, i temi in ballo alla 18^ giornata della Serie A1 Maschile. I cinque punti in tre partite raccolti dall’Acqua & Sapone Junior Fasano – uscita coi due punti dalla trasferta di Bressanone – ha in primo luogo riaperto tutto ciò che riguarda la lotta per il quarto posto e, quindi, per l’ultimo posto nei Play-Off Scudetto. I campioni d’Italia ora sono a -1 dal Cassano Magnago e chiamati a fare risultato anche domenica, nel Match of the Week di Sportitalia (h 17:15), sul difficile campo della Banca Popolare di Fondi.
Ma il posticipo in terra laziale sarà solo l’apice, il momento conclusivo di un turno che si svilupperà quasi interamente nelle 24 ore precedenti. A cominciare, per rilevanza dettata dalla classifica, dal derby lombardo tra Cassano Magnago e Metelli Cologne: all’andata i due punti andarono ai franciacortini, vittoriosi in maniera rocambolesca nel finale, motivo in più per ritenere la sfida del Pala Tacca di estrema importanza per ambedue le compagini (h 20:30).
Secondo derby consecutivo in Alto-Adige e in particolare per l’Alperia Merano. Dopo aver vinto contro Brixen domenica scorsa – prestazione superlativa di Raffl e Starcevic –, i Diavoli Neri sono attesi da un banco ben più probante: al Pala Gasteiner (h 19:00), sul campo della capolista Bolzano. Il pronostico direbbe bolzanini. Il campo tiene tutto in bilico.
Il trascorrere delle giornate impone una reazione al Bologna United, fanalino di coda. Sperare nella salvezza, numeri alla mano, per gli emiliani passa inevitabilmente per qualche colpo esterno, oltre che per gli scontri diretti. Ecco perché la trasferta a Bressanone (h 19:00), scivolato fragorosamente al termine del derby altoatesino contro Merano, diventa un’occasione in cui Pereira e compagni dovranno giocare tutte le proprie carte. La squadra di Rene Kramer, dalla sua, ha bisogno di fare risultato: i punti sono appena quattro in più di Cingoli ed MFoods Carburex Gaeta, le due maggiormente invischiate, oltre a Bologna, nel guado della bassa classifica. Delicatissimo il confronto interno dei marchigiani, al Pala Quaresima contro il Pressano (h 18:30), al pari della trasferta al Chiarbola, casa del Trieste, per i laziali del tecnico Salvatore Onelli (h 18:30).
Sospesa esattamente al centro della graduatoria, l’Ego Siena torna al Pala Estra. Arriva Conversano. Sfida interessante per l’ex Alessandro Fusina, tecnico dei toscani. Per gli uomini di Alessandro Tarafino è vietato sbagliare per restare sulla scia del Pressano (h 18:30).
IN DIRETTA. Tutte le gare del week-end di Serie A1 Maschile e Femminile saranno trasmesse in live streaming su PallamanoTV (www.pallamano.tv), sul sito federale www.federhandball.it e sul canale YouTube www.youtube.com/pallamanotvfigh. Domenica, invece, appuntamento su Sportitalia (canale 60 DTT & 225 SKY) per il Match of the Week tra Banca Popolare di Fondi e Acqua & Sapone Junior Fasano.
Il quadro completo delle partite:
Giorno |
Orario |
Partita |
Arbitri |
16/02/2019 |
18.00 |
Cingoli - Pressano |
Pietraforte - Romana |
16/02/2019 |
18.30 |
Trieste - Mfoods Carburex Gaeta |
Rosca - Merisi |
16/02/2019 |
18.30 |
Ego Siena - Conversano |
Dionisi - Maccarone |
16/02/2019 |
19.00 |
Bozen - Alperia Merano |
Castagnino - Manuele |
16/02/2019 |
19.00 |
Brixen - Bologna United |
Nguyen - Panetta |
16/02/2019 |
20.30 |
Cassano Magnago - Metelli Cologne |
Carrino - Pellegrino |
17/02/2019 |
17.15 |
Banca Popolare Di Fondi - Acqua & Sapone Junior Fasano |
Cosenza - Schiavone |
(foto: Stefano Moroni)