Obiettivo: ben figurare e possibilmente sorprendere le russe della Zvezda Zvenigorod. La Jomi Salerno ha già raggiunto il centro, a ottanta chilometri dalla capitale Mosca, dove domani (fischio d’inizio alle ore 17:00, live ticker su www.eurohandball.com) affronterà le padrone di casa nel match di ritorno del secondo turno di EHF Cup.
La sfida d’andata disputata domenica scorsa alla Palestra Caporale Maggiore Palumbo si è chiusa con il risultato finale di 32 a 22, passivo pesante maturato – però – tutto nei venti minuti a cavallo tra il primo ed il secondo tempo. Per due terzi abbondanti di gara le Campionesse d'Italia hanno già dimostrato di poter serenamente reggere il confronto, di qui le buone intenzioni registrate alla partenza.
“Scenderemo in campo con l’obiettivo di ben figurare – puntualizza Valentina Landri - loro ripartono dal +10 del match d'andata, non dovrebbero avere problemi a centrare la qualificazione al turno successivo, ma dovranno sudare e tanto per conquistare la vittoria. Noi - aggiunge - cercheremo di arricchire ulteriormente il nostro bagaglio di esperienza internazionale e accrescere il nostro tasso di autostima. Abbiamo lavorato bene in questi giorni, conosciamo pregi e difetti delle nostre avversarie e sono certa che disputeremo una gran partita”.
sabato 20 ottobre [ritorno]
h 17:00 | Zvezda Zvenigorod - Jomi Salerno
Arbitri: Bozhinovski - Nachevski
Cosí nella gara di andata:
domenica 14 ottobre [andata]
h 19:00 | Jomi Salerno - Zvezda Zvenigorod 22-32 (p.t. 13-18)
Jomi Salerno: Ferrari, Stellato, Dalla Costa 5, Motta, De Somma, Santoro, Coppola 2, Gomez 4, Fabbo 3, Napoletano 2, Piantini, Oliveri 3, Lauretti Matos 2, Casale, Landri 1, De Santis. All: Dragan Rajic
Zvezda Zvenigorod: Chernova 5, Osipova 1, Klimantseva 5, Bogdasheva 4, Anoshkina, Triobchuk, Ganicheva 3, Listopad 1, Gerasimova 2, Nikitina N. 2, Tsekovniuk 2, Tikhanova, Ilarionova, Nikitina I. 6, Karaseva 1. All: Alexey Gumyanov
Arbitri: Jakovljevic - Sando
(foto: Antonio Villari)