Un successo a Trieste chiude lo stage dell'Italia NextGen

  • Nazionale Maschile
images/nextgen_italia_vstrieste.jpg

La Nazionale Next Generation chiude con una vittoria in amichevole al Pala Chiarbola, sul campo del Trieste, il raduno iniziato nei giorni scorsi a Torri di Quartesolo. Sul campo dei giuliani, terza forza della Serie A1 dopo la 6^ giornata, il finale è di 28-20 (p.t. 10-13).

Tanti i giovani, da ambo le parti. Trieste orfana per la quasi totalità del match di Bozidar Lekovic, infortunato. Per l’Italia obiettivo primario raggiunto, ovvero dare spazio a tutti gli effettivi a disposizione dello staff tecnico, in una selezione al lavoro per visionare i progressi di atleti che già orbitano attorno alla maglia azzurra.

“Questa squadra ha il fine di monitorare alcuni giocatori già in età senior e conoscerli meglio, per avere una valutazione più completa su di loro, come anche di visionare quei giovani che, lavorando bene, possono essere interessati, ora o in futuro, proprio dalla Nazionale maggiore”, spiega il Direttore Tecnico, Riccardo Trillini.

“In questi giorni ci siamo concentrati su obiettivi prettamente tecnici in allenamento, in modo particolare su situazioni di tiro, assimilando anche alcune filosofie di gioco già proprie dell’Italia senior. Sono soddisfatto – continua l’allenatore marchigiano –, perché i ragazzi hanno risposto bene, con estrema dedizione. Sono contento anche della sinergia di lavoro sviluppata con Giuseppe Tedesco, fondamentale perché lo staff dei tecnici sia sempre più coeso e perché ci possa essere una continuità di lavoro, naturalmente ognuno con le sue metodologie, con le Nazionali giovanili”.

I parziali della partita: 3-3 al 10’, 6-7 al 15’, 7-11 al 20’ e Trieste avanti 13-10 all’intervallo. Nel secondo tempo pareggio sul 14-14 al 35’, fino al 17-14 azzurro al 40’. Accelerazione fino al 21-16 al 50’, ancora 25-18 dopo 55’ e fischio finale sul 28-20.

giovedì 18 ottobre
h 19:30 | Trieste – Italia Next Generation 20-28 (p.t. 13-10)
Trieste: Doronzo, Modrusan, Milovanovic, Radojkovic, Hrovatin 4, Sandrin 5, Sodomaco, Pernic 3, Di Nardo 4, Carpanese 1, Allia 1, Visentin 1, Lekovic 1, Parisato, Baracona, Zoppetti. All: Peter Pucelj
Italia Next Generation: Colleluori, Leban, Arcieri 3, Possamai 2, Pugliese, Soldi 4, Prantner 1, Coppola, Moretti 3, Matha 2, Argentin 2, Kasa 4, Martini, Riccardi 3, Bortoli 2, Savini 2. All: Riccardo Trillini
Arbitri: Basssan – Bernardelle

(foto: Alessandro Parisato)