C’è tanto Alto Adige nel fine settimana della Serie A1. Alla sfida femminile di domenica tra Venplast Dossobuono e Brixen Südtirol, posticipo in diretta TV su Sportitalia, farà da antipasto l’appuntamento di domani (venerdì ndr) tra Brixen e Alperia Merano, recupero della 4^ giornata di Regular Season tra gli uomini.
Da Bressanone le immagini giungeranno in diretta su PallamanoTV (www.pallamano.tv e www.facebook.com/pallamanotv) per una sorta di Friday Night che promette emozioni e che, componente emozionale a parte, ha una rilevanza di classifica indiscutibile. Soprattutto per la squadra di Rene Kramer, per la quale due punti sarebbero sinonimo di balzo al quinti posto. Per i Diavoli Neri, invece, fare propria la posta in palio è necessario per uscire dalle sabbie mobili della seconda metà di classifica e per allungare una scia positiva aperta sabato scorso col pareggio sul sempre complicato campo del Trieste (23-23).
Benno Pfattner, portiere del Brixen: “Per noi vincere è fondamentale per arrivare al 5° posto e sperare in qualcosa di più con le partite contro Trieste e Fondi che ci attendono dopo la pausa. A Bolzano abbiamo un po’ deluso, lo sappiamo, per cui ora vogliamo rialzare la testa. Non sarà facile. Merano è in uno stato di forma crescente e sarà seguita da tanti tifosi. Sarà una partita emozionante: questo per noi è il vero derby altoatesino e sappiamo bene come sia una partita in grado di riservare colpi di scena”.
Christian Raffl, portiere dell’Alperia Merano: “Il derby è sempre una partita speciale, nella quale penso che entrambe le squadre abbiamo le medesime possibilità di vincerla. Noi stiamo bene. Abbiamo recuperato Suhonjic, sono rientrati anche i ragazzi che erano impegnati a Buenos Aires e siamo sicuramente in crescita. Veniamo da un punto importante strappato a Trieste, dove Merano non usciva con un risultato utile addirittura dal 2005. Sarà sicuramente una partita ricca di emozioni”.
Arbitra la coppia Di Domenico – Fornasier. A Bressanone s’inizia alle ore 19:00, con live streaming della gara su PallamanoTV (www.pallamano.tv), sul sito federale www.federhandball.it e su www.facebook.com/pallamanotv.
(foto: Larcher \ Eheim)