La 5^ e ultima giornata di Poule Play-Out ha chiuso la fase intermedia del campionato di Serie A1 Maschile per ciò che riguarda la corsa al girone unico nazionale del prossimo anno. Se le 6 squadre della Poule Play-Off sono già qualificate e quelle della Poule Promozione sono ancora impegnate, dalle Poule Play-Out sono arrivati, invece, verdetti importanti.
Le squadre classificate dal 1° al 4° posto, infatti, hanno ottenuto l’accesso al turno che apre i Play-Out Permanenza, appartenente alla 3^ fase complessiva della massima serie:
Dal Girone A: Cassano Magnago, Alperia Merano, Malo, Appiano
Dal Girone B: Lions Teramo, Terraquilia Carpi, E.Go Tavarnelle, Romagna
Dal Girone C: Carburex Gaeta, Noci, Lombardi Service Alfaromeo Valentino Ferrara, Benevento
Stagione conclusa e qualificazione al girone unico sfumata, invece, per Metallsider Mezzocorona, Molteno, Pantarei Modena e Crazy Reusia.
Il meccanismo dei Play-Out Permanenza prevede una serie di sfide ad eliminazione diretta, con andata e ritorno, all’esito delle quali le 3 compagini ancora in corsa saranno opposte alla 4^, 5^ e 6^ classificata della Poule Promozione per 3 posti nell’A1 della prossima stagione. Per le tre eliminate dopo questi KO Matches – appartenenti alla 5^ fase – ancora un pass a disposizione con un concentramento in campo neutro fra 25, 26 e 27 maggio.
SORTEGGIO – Il sorteggio del 1° turno dei Play-Out Permanenza, che coinvolge le 12 squadre qualificate della Poule Play-Out, si svolgerà il prossimo giovedì 29 marzo, alle ore 16:00, in diretta su PallamanoTV (www.pallamano.tv).
Le squadre classificate al 1° posto nei rispettivi gironi affronteranno quelle classificate in 4^ posizione, come, allo stesso modo, l’accoppiamento metterà di fronte quelle del 2° e 3° posto. Non potranno comunque affrontarsi formazioni provenienti dal medesimo raggruppamento. Gara di andata il 14 aprile, match di ritorno il 21 aprile.
La distribuzione dei 14 posti nella Serie A1 del prossimo anno:
Poule Play-Off: 6 posti (già qualificate Bolzano, Pressano, Bologna, Cingoli, Conversano, Fasano)
Poule Promozione: 3 posti (su 6 squadre qualificate)
Play-Out Permanenza: 3 posti (su 12 squadre qualificate + 3 eliminate dalla Poule Promozione)
Play-Off Permanenza: 1 posto (su 3 squadre eliminante all'ultimo turno dei Play-Out)
Serie A2: 1 posto (su 8 squadre nella Final8 Promozione)