Il Consiglio Federale della FIGH (Federazione Italiana Giuoco Handball) si è riunito oggi, alle ore 13:45, al Centro Sportivo Olimpico dell'Esercito, a Roma. Oltre ai membri del Consiglio presenti, invitati a partecipare Ralf Dejaco, Daniele Sonego, Riccardo Trillini e Fabrizio Tassinari.
Dopo aver aperto i lavori con l'approvazione del verbale relativo alla seduta del 20 marzo scorso, il Consiglio ha registrato l'intervento di Ralf Dejaco, membro onorario e tesoriere della EHF (European Handball Federation) dal 2004 al 2016, che ha portato al Consiglio Federale il saluto e i complimenti del Presidente della EHF, Michael Wiederer.
Nel corso del suo intervento, Dejaco ha annunciato che la Federazione Europea avvierà un progetto per la crescita delle nazioni che non occupano posizioni di vertice del ranking continentale. Un percorso virtuoso, questo, che verrà inaugurato proprio con l'Italia e con la FIGH, attraverso un affiancamento costante da parte di Jean Brihault, figura dirigenziale di provata esperienza internazionale e alla presidenza della EHF dal 2012 al 2016.
Squadre Nazionali

Sempre per ciò che riguarda l'attività delle Squadre Nazionali, il Presidente Federale, Pasquale Loria, ha confermato, oltre alla gara dell'Italia U17 maschile contro i coetanei dell'Austria a Innsbruck del 3 maggio prossimo, che anche la Nazionale U20 maschile disputerà a giugno un doppio confronto con i pari età della Germania, su invito della Federazione tedesca, a conferma della grande attenzione riservata in ambito internazionale alle giovani generazioni azzurre.
È stato programmato, inoltre, sempre nel mese di giugno, un Training Camp a Roma tra le Nazionali femminili di Italia e Austria, utile alle azzurre per preparare i Play-Off di qualificazione ai Mondiali contro la Serbia. Deliberata, infine, l'iscrizione della Nazionale maschile alle qualificazioni ai Campionati Mondiali 2019.
È in animo del Consiglio, in aggiunta, organizzare una gara amichevole di una delle Nazionali giovanili maschili a Prato nella giornata del 24 giugno prossimo, quando il Palasport di Prato verrà intitolato a Zaim Kobilica, storico atleta della Nazionale italiana prematuramente scomparso nel luglio 2015.
Attività Territoriale
Il Consiglio Federale ha effettuato le seguenti nomine per la struttura territoriale:
Delegato FIGH Alto-Adige: Claudio Zorzi
Delegato FIGH Piemonte: Simone Lugli
Delegato FIGH Provincia di Imperia: Jean-Claude Asnong
Delegato FIGH Veneto: Marco Beghini
Delegato FIGH Marche: Pierpaolo Romandini
Manifestazioni Nazionali
Relativamente alla Final8 di Coppa Italia femminile (28/30 aprile), dopo gli opportuni approfondimenti di natura giuridica sulla delibera di assegnazione del 6 marzo scorso alla società Casalgrande Padana, avendo riscontrato l'anomalia della mancata comunicazione - né pubblicamente, né al soggetto affidatario dell'incarico - e considerando che erano nel frattempo pervenute altre richieste di assegnazione della manifestazione (Cassano Magnago e SSV Brixen), il Consiglio ha ritenuto opportuno revocare la delibera stessa e procedere a una nuova assegnazione.
Successivamente, pertanto, si è proceduto a una nuova valutazione, anche tenendo conto delle ulteriori richieste pervenute, e si è deciso di assegnare la manifestazione alla società SSV Brixen.
Assegnata poi la Finale Nazionale della categoria U16 maschile alla società Cassano Magnago. Questo, pertanto, il riepilogo di sedi e date delle Finali Nazionali giovanili:
Finale Nazionale U20 maschile
[31 maggio \ 4 giugno]
Bologna United
Finale Nazionale U18 maschile
[7\11 giugno]
Cellini Padova
Finale Nazionale U18 femminile
[7\11 giugno]
Cellini Padova
Finale Nazionale U16 maschile
[31 maggio \ 4 giugno]
Cassano Magnago
Finale Nazionale U16 femminile
[31 maggio \ 4 giugno]
Tushe Prato
Festival della Pallamano
Per quanto concerne il 14° Festival della Pallamano, in programma dall'11 al 16 luglio prossimi, è stato costituito un Comitato Organizzatore, composto da Fabrizio Quaranta, Gian Luca Brasini e Fabrizio Tassinari, che verificherà tutti i profili organizzativi e tecnici connessi alla manifestazione, nonché data e località di svolgimento del Trofeo delle Aree.
Dopo aver esaminato un lunga serie di altri temi di carattere organizzativo e amministrativo e aver assunto le relative delibere, il Consiglio ha terminato i lavori alle ore 17:45.