Serie A1: Jomi Salerno campione d’Italia 2024/25

  • Serie A1
images/2025/PDO_Salerno_vs_Erice_Handball_24-05-2025-16_copia.jpg#joomlaImage://local-images/2025/PDO_Salerno_vs_Erice_Handball_24-05-2025-16_copia.jpg?width=1920&height=1094

La Jomi Salerno è campione d’Italia. Il club campano ha battuto questa sera (sabato) l’AC Life Style Erice in Gara 2 di finale andata in scena al Pala Palumbo di Salerno, con il punteggio di 32-28 (p.t. 16-14) conquistando il decimo Scudetto della propria storia. La PDO eguaglia Trieste tra gli uomini (17 Scudetti) e PF Cassano Magnago nel femminile (12), diventando il terzo sodalizio della pallamano italiana a potersi fregiare con il simbolo della stella. 

Per la Jomi Salerno si tratta del 24 trofeo dal 2009 a oggi. In bacheca, oltre ai 10 titoli italiani, anche sei edizioni della Coppa Italia, sette della Supercoppa e un Handball Trophy per il club più vincente della pallamano nazionale al femminile. 

LA PARTITA. Dopo il 28-28 di Gara 1, una vittoria, da una parte o dall’altra, decide il confronto. Thierry Vincent, tecnico della Jomi, conferma roster e dettami tattici, fondando il proprio successo ancora una volta sul persistente 7vs6. Dall’altra parte l’allenatrice delle trapanesi Cristina Cabeza rinuncia all’ex Daniela Pinto Pereira tra i pali e lancia nella mischia la mancina Alexandra Do Nascimiento. Ma come in Gara 1, è soprattutto Ateba – ancora 14 reti per la camerunense – a trascinare l’attacco delle Arpie. Salerno s’affida al collettivo, all’extra player e ad una serie giocata sugli scudi dal capitano azzurro Ilaria Dalla Costa, MVP sui 120’ e autrice di otto segnature in Gara 2. 

Schermaglie iniziali a parte, il primo strappo arriva al 19’ con l’11-8 salernitano con la firma di Rocio Squizziato. Eccellente anche la prova del pivot della Jomi, autrice di sette gol e in evidente crescendo rispetto a Gara 1. Ateba, ma anche Tarbuch (6) nel tentativo di rimonta di una Erice però imprecisa, poco aiutata dai suoi portieri e che chiude la prima frazione di gioco sotto 16-14.

La rimonta trapanese è condensata in un avvio di secondo tempo veemente e che rimette le cose in parità sul 16-16 con due reti consecutive della solita Ateba. Ma Salerno risponde: una doppia parata straordinaria di Linder carica il Pala Palumbo e la squadra di Vincent risponde alla reazione trapanese con un break di 4-0 che fissa il punteggio sul 20-16. Di Bujnochova il massimo vantaggio (27-20), frutto di un 5-1 completato al 49’ e che instrada la partita. Salerno è più precisa, cinica, organizzata. Erice prova la carta dell’extra player, si affanna in un tentativo di rimonta che non va oltre il 28-25 a 3’10’’ dal termine. Ma l’energia sul campo è dalla parte delle padrone di casa. Al Pala Palumbo può esplodere la gioia: la Jomi Salerno è campione d’Italia per la decima volta. 

Ilaria Dalla Costa, terzino di Salerno ed MVP della serie di finale: «Nel finale di partita, quando ho capito che ce l’avevamo fatta, dicevo continuamente alle mie compagne ‘sto sognando, sto sognando’. Devo ancora realizzare perché questa vittoria è davvero un sogno. Avevamo questo obiettivo all'inizio della stagione, non è stato facile contro una grande Erice, che era la squadra da battere quest'anno, ma abbiamo veramente lavorato benissimo dalla prima all'ultima giocatrice. Insieme abbiamo costruito una squadra e secondo me è questo che ha fatto la differenza oggi. Siamo state forti mentalmente sia in semifinale – a proposito: onore anche a Pontina che ci ha messo in difficoltà – che poi in questa finale. Siamo andate ad Erice la prima partita a giocarci il tutto per tutto. Portare a casa un pareggio è stato positivo e oggi a Salerno è stato incredibile, con una città che ci segue, un palazzetto del genere, sempre l'ottavo uomo in campo per noi. Spero che questa squadra abbia reso tutta la città fiera di noi».

GIORNO ORA FASE PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
17 maggio h 17:00 Gara 1 AC Life Style Erice - Jomi Salerno 28-28 Download PDF
24 maggio h 19:00 Gara 2 Jomi Salerno - AC Life Style Erice 32-28  Download PDF 
 

PLAY-OUT. Leno ribalta in trasferta l'andamento della serie contro Mezzocorona, vince in Trentino e porta la serie a Gara 3. La salvezza sarà decisa nel match del prossimo 28 maggio sul campo delle bresciane (ore 20:00).

GIORNO ORA FASE PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
17 maggio h 18:30 Gara 1 Leno - Mezzocorona 20-22 Download PDF
24 maggio h 19:00 Gara 2 Mezzocorona - Leno 26-30 Download PDF
28 maggio h 20:00 Gara 3
eventuale
Leno - Mezzocorona    

Albo d’oro | Serie A1

(foto: Gianpaolo Antonucci)