FIGH Awards 2024: Simone Mengon e Irene Fanton premiati come migliori italiani assoluti

  • FIGH Awards
images/2025/copertina-awards-2025.jpg#joomlaImage://local-images/2025/copertina-awards-2025.jpg?width=&height=

Due prime volte assolute. Simone Mengon e Irene Fanton, atleti delle Nazionali maschile e femminile, sono stati premiati con il riconoscimento di MVP assoluti dei FIGH Awards 2024, i premi dedicati ai giocatori che più si sono contraddistinti nel panorama della pallamano italiana durante l’ultimo anno.

Quest’anno il sistema di voto, che ha riguardato cinque categorie, ha previsto una novità: il voto degli allenatori di Serie A Gold e Serie A1 ha individuato i tre nominativi votati poi da fan e appassionati sui canali digitali della Federazione, ma ha anche influito per il 70% sul totale delle preferenze. Notevole, ancora una volta, la partecipazione dei tifosi con oltre 35mila voti espressi. 

Simone Mengon (Eisenach) e Irene Fanton come MVP assoluti, ma non soltanto loro. La categoria dei migliori giocatori italiani di Serie A Gold ha visto premiati Giacomo Savini del Cassano Magnago – un’altra prima volta – ed Eleonora Colloredo (Pontinia) che si conferma dopo l’anno scorso. Anche tra i portieri c’è una prima volta: è quella dell’azzurra Francesca Luchin (Brixen) come migliore portiere della Serie A1, che fa il paio con Andrea Colleluori (Merano) già premiato invece nel 2022 e nel 2023.

Terzo FIGH Awards consecutivo anche per Tommaso De Angelis (Benidorm) tra i giovani (nati dal 2005 in poi), dove nel femminile si afferma la mancina Asia Mangone (Salerno). Capitolo giocatori stranieri dei massimi campionati: si affermano Tomas Cañete (Brixen; seconda volta dopo il 2022) e la camerunense Laeticia Ateba (Erice).

Categoria per categoria, ecco i vincitori dei FIGH Awards 2024:

Miglior giocatore italiano assoluto
Premio Zaim Kobilica
Simone MENGON (Eisenach)

Migliore giocatrice italiana assoluta
Premio Zaim Kobilica
Irene FANTON

Migliore giocatore italiano di Serie A Gold
Premio Andrea Scozzese
Giacomo SAVINI (Cassano Magnago)

Migliore giocatrice italiana di Serie A1
Premio Andrea Scozzese
Eleonora COLLOREDO (Adattiva Pontinia)

Migliore portiere di Serie A Gold
Premio Mario Magelli
Andrea COLLELUORI (Alperia Black Devils)

Migliore portiere di Serie A1
Premio Mario Magelli
Francesca LUCHIN (Brixen Südtirol)

Migliore straniero di Serie A Gold
Premio Pavel Jurina
Tomas CAÑETE (Brixen)

Migliore straniera di Serie A1
Premio Pavel Jurina
Laeticia ATEBA ENGADI (AC Life Style Erice)

Migliore giovane assoluto
Premio Alessio Bisori
Tommaso DE ANGELIS (Benidorm)

Migliore giovane assoluta
Premio Alessio Bisori
Asia MANGONE (Jomi Salerno)

Anche quest'anno la Federhandball ha intitolato le categorie dei FIGH Awards ad atleti del passato, scomparsi negli anni scorsi e che si sono contraddistinti sui campi della pallamano italiana e in maglia azzurra. A Zaim Kobilica sarà intitolato il premio maschile e femminile di miglior giocatore italiano assoluto; ad Andrea Scozzese quello di miglior giocatore italiano del campionato (maschile\femminile); a Mario Magelli quello di miglior portiere (maschile\femminile); a Pavel Jurina il premio di migliore straniero (maschile\femminile); ad Alessio Bisori sarà intolato l'Awards dei migliori giovani.

I FIGH Awards 2024 verranno consegnati al Play Hall di Riccione in occasione delle Finals 2025 di Coppa Italia.