Iniziano i play-off di Serie A Silver: gara-1 sorride a Molteno e Belluno

  • Serie A Silver
images/2025/EL2A1084_copia.JPG#joomlaImage://local-images/2025/EL2A1084_copia.JPG?width=1920&height=1129

Salumificio Riva Molteno e Belluno si candidano ad un posto in finale play-off. La post season di Serie A Silver premia i lombardi, protagonisti di un perentorio successo in gara-1 nel derby regionale contro il Metelli Cologne (33-20) e nel contempo i veneti, abili nel passare di misura (27-26) a Bologna. Ma è solo gara-1: tra sette giorni squadre di nuovo impegnate a campi invertiti, con franciacortini e United obbligati a vincere per allungare la serie fino alla decisiva gara-3. Nel frattempo hanno preso il via anche i play-out, sempre con la prima sfida del percorso: la Genea Lanzara liquida agevolmente Mascalucia (36-22), mentre finisce in parità lo scontro isolano tra Haenna e Verdeazzurro (32-32). Per tutte le sfide, gara-2 è prevista il 3 maggio mentre l’eventuale gara-3, sul campo delle squadre megloi piazzate in regular season, il 10 maggio.  

PLAY-OFF PROMOZIONE. Il Salumificio Riva Molteno fa sua gara-1 di semifinale play-off battendo nel derby lombardo il Metelli Cologne 33-20. I locali fanno subito la voce grossa: al 15’ il punteggio è di 10-1. All’intervallo si arriva sul 16-9. In avvio di ripresa i ragazzi di Gagliardi trovano subito le 11 reti di divario: 4-0 in due minuti ed il punteggio diventa di 20-9. Il massimo vantaggio della sfida viene quindi toccato al 46’ (29-15) con l’attenzione delle due squadre oramai già rivolta a gara-2. In fatto di reti segnate, spiccano gli otto centri di Garroni (Molteno) e i sei di De San Roques (Molteno) e Knezevic (Cologne).  

Un goal di Matias Ghiotto a 34” dalla fine regala al Belluno il successo (27-26) in gara 1 al Pala Impastato di Bazzano contro il Bologna United spostando l’inerzia della serie di semifinale dalla parte dei veneti. L’avvio è di marca locale: 7-2 al 10’ ed 8-3 al 12’. I veneti rientrano subito in partita trovando il primo vantaggio al 19’ (10-9) con un parziale di 7-1. Il resto della prima frazione scivola via con i ragazzi di Kokuca sempre avanti, ma al massimo di due reti. All’intervallo si arriva sul 16-14 veneto. Il primo quarto d’ora della ripresa è simile al finire di prima frazione fino al 48’ quando il Bologna United ritrova un doppio vantaggio (22-20). Le reti di vantaggio diventano tre al 52’ (25-22), prima di un altro parziale ospite in rimonta di 5-1 che sovverte l’esito della sfida. Tra i realizzatori nel Belluno segnano solo in sei, di cui Ghiotto, Argentin, Chiriaco e Marchesino ne portano a casa sei a testa. Nel Bologna United il migliore è invece Lopez Perez, autore di cinque centri. 

GIORNO ORA FASE PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
27 aprile h 20:00 Gara-1 Salumificio Riva Molteno - Metelli Cologne 33-20 Download PDF
h 18:00 Bologna United - Belluno 26-27 Download PDF
3 maggio h 20:30 Gara-2 Metelli Cologne - Salumificio Riva Molteno    
h 19:00 Bologna United - Belluno    
10 maggio h 20:00 Gara-3
(eventuale)
Salumificio Riva Molteno - Metelli Cologne    
h 18:30 Bologna United - Belluno    

La finale play-off si disputerà fra 17 maggio (gara-1), 24 maggio (gara-2) e 31 maggio (gara-3 eventuale).

PLAY-OUT. Anche l’esito della sfida tra Haenna e Verdeazzurro si decide nei secondi finali grazie al pareggio definitivo locale (32-32) che matura a soli 44” dal suono della seconda sirena grazie ad una trasformazione dai 7 metri di Florio. Partono bene i siciliani e all’ 8’ sono sul 7-3. Le cinque reti di vantaggio vengono toccate al 17’ (11-6) e il divario tra i due team si attesta nel resto della prima frazione tra le tre e le cinque segnature. All’intervallo le due squadre arrivano sul 18-15. la prima metà di ripresa continua a vedere sempre avanti l’Haenna di due - tre reti. Solo nel finale la Verdeazzurro, trascinata da un Gomes De Sousa autore al termine di ben 17 centri, riesce a rientrare definitivamente in partita trovando il pari al 55’ (29-29) ed il primo ed unico vantaggio di gara al 58’ (32-31), prima del definito pari. Oltre al già citato Gomes De Sousa, spiccano tra i locali le nove realizzazioni di Meier. 

La Genea Lanzara fa subito la voce grossa nei play out battendo 36-22 il Team Mascalucia. Solo in avvio di gara (1-0 e 2-1) i siciliani hanno collezionato vantaggi. Poi i campani si sono messi avanti allungando sul finire della prima frazione chiusasi sul 16-10. Nella ripresa al 32’ è già 20-10 con il massimo divario che si concretizza al 55’ (35-18). MVP in fatto di reti: entrambi con 9 reti Arena (Lanzara) e Pereyra (Mascalucia).

GIORNO ORA FASE PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
27 aprile h 17:00 Gara-1 Genea Lanzara - Mascalucia 36-22 Download PDF
h 18:30 Haenna - Verdeazzurro 32-32 Download PDF
3 maggio h 17:30 Gara-2 Mascalucia - Genea Lanzara    
h 17:00 Verdeazzurro - Haenna    
10 maggio h 21:00 Gara-3
(eventuale)
Genea Lanzara - Mascalucia    
h 18:30 Haenna - Verdeazzurro    

La finale play-off si disputerà fra 17 maggio (gara-1), 24 maggio (gara-2) e 31 maggio (gara-3 eventuale).

FORMULA E VERDETTI. La regular season di Serie A Silver ha già sancito la promozione di Trieste in Serie A Gold: i giuliani si sono piazzati al primo posto, centrando il ritorno nel massimo campionato. I play-off, invece, decideranno la seconda promozione, da assegnare alla formazione che avrà la meglio tra le semifinaliste Salumificio Riva Molteno, Bologna United, Belluno e Metelli Cologne. I play-off si svilupperanno in due fasi: semifinale e finale, sempre al meglio delle tre partite.

Allo stesso modo, i play-out coinvolgono le ultime quattro squadre della classifica al termine della regular season (ad eccezione della squadra federale Campus Italia) e si sviluppano in due turni. La perdente di prima e seconda fase retrocederà in Serie B nella stagione 2025/26.

(foto: Sara Bozzoli)