Serie A Gold: all'Albatro il big match contro Sassari, si va alle Finals con Cassano Magnago e Conversano in testa

  • Serie A Gold
images/2025/angiolini-albatro_2.jpg#joomlaImage://local-images/2025/angiolini-albatro_2.jpg?width=1920&height=1112

Fuochi d’artificio come antipasto della Coppa Italia. La 22^ giornata di Serie A Gold conferma il dualismo tra Conversano e Cassano Magnago al vertice, 30 punti ciascuna, ma subito dietro registra il successo convincente della Teamnetwork Albatro nello scontro diretto contro la Raimond Sassari. Rallenta l’Alperia Black Devils, fermata sul pari da Fasano. Dopo le Finals di Riccione (27 febbraio - 2 marzo), spazio anche al recupero tra Bolzano e Brixen, unica sfida assente all’appello del sabato di regular season. 

Vittoria di pregio della Teamnetwork Albatro nel big match contro la Raimond Sassari. I siracusani passano sul 31-27 (p.t. 16-12) e agganciano proprio i sardi al terzo posto, coi rossoblu che rimangono però avanti in virtù di una migliore differenza reti nello scontro diretto (+3). Partita tosta, con una squalifica diretta per parte – Hermones tra i locali e l’ex Bronzo per la Raimond – e un eccellente Sanek (8) nelle fila della Teamnetwork. Al 19’ il primo allungo dei siciliani sull’11-6, anticipazione del +4 che chiude il primo tempo. Sassari paga i troppi errori al tiro, ma torna fino al 26-22 con Bronzo (6). Due gol consecutivi di Vinci, per il 31-25 al 58’30’’, mettono in cassaforte i due punti dell’Albatro. Successo pesante, in una classifica sempre più compatta ed entusiasmante. 

Oltre 50’, poi la fuga nel finale e il Cassano Magnago supera l’ostacolo Publiesse Chiaravalle al Pala Tacca. Il 39-29 (p.t. 15-13) conclusivo inganna. I marchigiani di Andrea Guidotti confermano il loro momento positivo e tengono la partita in bilico contro la capolista per larghi tratti. Cassano Magnago prova a scappare via in apertura (11-5 al 17’) ma viene riagguantata dal break (5-0) con cui Cuello (8) al 26’ fa 12-11. Al 27’ squalifica per Santinelli (Chiaravalle) dopo un fallo di gioco su Savini. Partita riaperta e in bilico ancora quando, al 48’, Morettin segna il 28-25 degli ospiti. Cassano Magnago si aggrappa ai gol di Moretti: saranno addirittura 12 al fischio conclusivo. E ce saranno quattro del terzino amaranto solo negli ultimi 9’ nei quali, di fatto, Cassano Magnago fugge agli avversari con un break di 9-2, conservando il primo posto in coabitazione con Conversano.

Biancoverdi pugliesi in controllo al Palavis. Qui Conversano batte Pressano col punteggio di 26-20, dopo avere concluso il primo tempo avanti 16-11. Dall’1-0 di Brenne e per tutto il resto della contesa, la squadra di Alessandro Tarafino farà la partita, gestirà il vantaggio senza lascia spazi di manovra ai gialloneri dell’ex Branko Dumnic. Il momento di maggiore equilibrio, ad eccezione dell’avvio, va ritrovato sul 13-10 di Rossi dopo 22’. Conversano va al riposo con un parziale di 4-1, poi al 44’ scappa via con Marrochi (22-14). Partita chiusa. Per Conversano è la 18esima vittoria della stagione. Il primo posto è ancora una faccenda a due.

Pareggio e mezza frenata per l’Alperia Black Devils sul campo della Junior Fasano. Il 30-30 (p.t. 19-17) è un punto guadagnato per Merano, sotto 30-29 e con un uomo in meno sull’ultimo possesso fasanese, sciupato però da un assist impreciso di Pugliese per Boggia. A rimettere le cose in equilibrio sul filo della sirena è Max Prantner: il mancino meranese dai nove metri fa 30-30, chiudendo una contesa divertente ed equilibrata. Fasano avanti dopo il primo tempo e ancora sul 24-21 con Da Cunha al 40’. Merano risponde, accelera con un 4-1 che conduce al sorpasso firmato Romei (27-24). Il ritorno della Junior arriva al 55’: Cantore accorcia fino al -2, Notarangelo al 57’ firma il nuovo vantaggio (30-29). Time-out di Jürgen Prantner per i Black Devils. Il +1 fasanese persiste fino agli istanti conclusivi, con Pugliese che spreca e Prantner che pareggia un attimo dopo. Un punto per parte. Merano resta in zona play-off e attende il recupero tra le corregionali Bolzano e Brixen.

Lo Sparer Eppan guadagna due punti e ulteriore tranquillità, ma nel contempo inguaia il Secchia Rubiera col 33-25 (p.t. 15-14) maturato in trasferta al Pala Bursi. Emiliani inchiodati sul fondo della classifica, mentre Appiano si muove verso la parte centrale della graduatoria e allontana i play-out. Tra gli altoatesini otto reti della coppia formata da Lollo e Minguez, trascinatori al tiro in una partita che Eppan prende in mano al 17’ e uscendo da un break di 5-0 che vale il 10-7. Gli altoatesini rimarranno avanti di fatto sino al termine (22-18 al 41’, 25-22 al 50’) con un allungo (5-0) che al 57’ arrotonda il divario (31-23) e chiude i conti.

Nel pieno della lotta-salvezza, due punti importanti per la Macagi Cingoli nel derby marchigiano contro Camerano. Terza vittoria stagionale per la squadra allenata da Sergio Palazzi, che al Pala Quaresima s’impone col finale di 28-25 e in rimonta rispetto al vantaggio di misura degli ospiti al termine della prima frazione (p.t. 12-13). Cingoli prova a prendere in mano la gara con un parziale (3-0) finalizzato da Makhlouf in avvio di ripresa (16-15); al 48’ D’Benedetto firma il 22-18: è l’apertura di un break che la Macagi chiude poco dopo (5-0) per il 25-18. Boschetto e Cirilli cercano per Camerano la rimonta negli attimi conclusivi, ma non si va oltre il 28-25 che chiude il match. Cingoli a -3 dal Pressano ma sempre in zona play-off. Camerano rimane a sei punti, sempre a +4 sul fanalino di coda Rubiera.

Completerà la 18^ giornata il recupero tra Bolzano e Brixen, la cui data verrà definita nei prossimi giorni. Campionato ora in sosta per lasciare spazio e palcoscenico alle Finals di Coppa Italia. 

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT 
sabato 22 febbraio
h 16:30  Teamnetwork Albatro - Raimond Sassari 31-27 Download PDF
h 18:00  Secchia Rubiera - Sparer Eppan 25-33 Download PDF 
h 18:00  Macagi Cingoli - Camerano 28-25  Download PDF 
h 18:30  Pressano - Conversano 20-26 Download PDF 
h 18:30  Cassano Magnago - Publiesse Chiaravalle 39-29 Download PDF 
h 19:00  Junior Fasano - Alperia Black Devils 30-30 Download PDF
Data da definire
- Bolzano - Brixen - -

La classifica aggiornata: 

Conversano 30 pti, Cassano Magnago 30, Raimond Sassari 27, Teamnetwork Albatro 27, Alperia Black Devils 26, Bolzano 23*, Brixen 17**, Junior Fasano 16, Sparer Eppan 15, Publiesse Chiaravalle 12, Pressano 11, Macagi Cingoli 8, Camerano 6, Secchia Rubiera 2
**due partite in meno *una partita in meno

(foto: Salvo Barbagallo)