L’Italia U17 a Podgorica per i Campionati Mediterranei: per le azzurrine debutto contro la Tunisia

  • Nazionale femminile
images/2025/italia-u17-mhc-2025-2.jpg#joomlaImage://local-images/2025/italia-u17-mhc-2025-2.jpg?width=1920&height=1080

Iniziano domani (lunedì) a Podgorica, in Montenegro, i Campionati Mediterranei U17 femminili. Al via anche l’Italia, reduce da tre giorni di stage ne «La Casa della Pallamano» di Chieti, utili al tecnico Esteban Alonso per individuare il roster delle 16 atlete che prenderanno parte alla competizione. Il torneo, che vedrà la partecipazione di 13 squadre, fungerà da preparazione agli EHF Championships a cui l’Italia parteciperà nella prossima estate in Georgia.

L’Italia debutterà domattina, alle 12:00, contro la Tunisia per la sua unica gara giornaliera. Il format degli MHC Championships prevede due gironi: assieme alle azzurrine e alle tunisine, anche Montenegro, Kosovo, Slovacchia, Turchia e Croazia. Nel Gruppo B si sfideranno invece Serbia, Slovenia, Grecia, Spagna, Romania e Cipro. Il format della competizione tiene fede alla struttura dei Campionati Mediterranei, con tre tempi da 45’ ciascuno e la possibilità di conquistare due punti per la vittoria e uno per ciascuna delle frazioni di gioco. La classifica della fase a gironi darà vita agli accoppiamenti per le gare di piazzamento. 

Il tecnico Esteban Alonso presenta l'impegno: «Le ragazze sono molto cariche. Riteniamo questo nuovo impegno molto importante per consolidare il lavoro iniziato a novembre con le qualificazioni europee, con l’aggiunta di una visionatura e valutazione anche di nuove atlete. La progressione del lavoro dovrà portarci a rendere più solida la difesa, riprendendo alcuni dei principi già attuati nelle partite precedenti, cercando di recuperare un buon numero di palloni e sviluppare l’azione in gioco veloce, tra prima e seconda fase. La qualità tecnica di questo biennio è elevata e, ripeto, questo torneo sarà importante per compiere una valutazione più ampia in questa degli EHF Championships». 

IN DIRETTA. Le sfide dei Campionati Mediterranei saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube della RSCG - Rukometni Savez Crne Gore. Il quadro completo dei risultati è consultabile sul portale https://medhandball.com.

Le azzurrine convocate per gli MHC Championships:

PORTIERI: Viola Giubbini (PO – 2008 – Casalgrande Padana), Savannah Facchinelli (PO – 2008 – Laugen)
ALI: Eleonora Josefine Terzi (AS – 2009 – Vikhammer/NOR), Martina Barbuscia (AS – 2009 – Cassano Magnago), Michela Tiberio (AD – 2009 – Chieti), Camilla Galletti (AD – 2009 – Casalgrande Padana)
TERZINI E CENTRALI: Mira Rigatti (CE – 2009 – Lc Brühl/SUI), Giulia Del Bono (CE – 2009 – Tushe Prato), Kathrin Forer (CE – 2009 – Taufers), Laura Schipani (TS – 2009 – Jomi Salerno), Vittoria Nicolin (TS – 2009 – Guerriere Malo), Marie Oberrauch (TS – 2009 – Brixen), Amelie Fadel (TD – 2009 – Brixen), Matilde Giovannini (TS – 2008 – Casalgrande Padana)
PIVOT: Ifeoma Okorie (PI – 2008 – Cellini Padova), Miriam Maggioni (PI – 2009 – Cassano Magnago)

STAFF TECNICO: Esteban Alonso (allenatore), Andrea Menini (portieri)
STAFF MEDICO: Giorgia Giannetti (medico), Marco Supplizi (fisioterapista)
DELEGATO FIGH: Caterina Romano

Il calendario dell'Italia nella competizione:

GIORNO ORA FASE PARTITA
17 febbraio h 12:00 Gruppo A Italia - Tunisia
18 febbraio h 15:00 Gruppo A Italia - Turchia
19 febbraio h 09:00 Gruppo A Italia - Kosovo
20 febbraio h 10:30 Gruppo A Italia - Croazia 
20 febbraio h 16:30 Gruppo A Montenegro - Italia 

(foto: Fabrizia Petrini)