Ancora una vittoria, stavolta contro la Len Solution Carpi (20-19), e la Serie A Gold ora per Trieste è solo una questione di aritmetica: un solo punto separa i giuliani dal ritorno certo nel massimo campionato, epilogo di un campionato fin qui da protagonista. Consolidano la posizione in zona play-off la Salumificio Riva Molteno (38-26 con il Lanzara) e il Bologna United, 26-18 su un Belluno alla quarta sconfitta consecutiva. Risale in graduatoria e rinnova le ambizionidi play-off anche il Metelli Cologne, al quarto risultato utile consecutivo con il 33-28 sull'Orlando Haenna. In zona play-out seconda vittoria consecutiva per il Mascalucia che supera il Romagna (24-22) e ne complica la situazione di classifica. Si giocherà domani (domenica, h 16:30) il posticipo del Pala Santoru tra Verdeazzurro e Campus Italia.
Anche la Len Solution Carpi deve arrendersi alla capolista ed imbattuta Trieste, giunta ad un solo punto dal ritorno nella massima serie. Ma la vittoria degli alabardati non è stata una passeggiata: alla fine la sfida termina 20-19 per i ragazzi di Andrea Carpanese. Al Pala Chiarbola partono bene gli ospiti che raggiungono al 10’, al 12’ e al 15' le due reti di vantaggio (4-2, 5-3 e 6-4). Break locale di 3-0 e al 19’ i giuliani si trovano per la prima volta avanti (8-7). La gara viaggia su binari di equilibrio e al suono della prima sirena le due squadre sono in parità (10-10). Nella ripresa ancora gli ospiti partono bene trovando il doppio vantaggio al 35’, 37’, 44’ e 45’ (13-11, 14-12, 15-13 e 16-14). Il Trieste si rimette avanti nel finale trovando per la prima volta il doppio vantaggio al 52’ (19-17) ribadito al 57’ (20-18). Nei minuti finali c’è tempo per assistere solo all’ultima rete, che è di marca ospite, realizzata da Serafini ad 83” dal termine. Top scorer: Vanoli (Trieste, 8), Munoz (Trieste, 5), Serafini (Carpi, 4).
Il Salumificio Riva Molteno si conferma seconda forza della serie cadetta battendo tra le mura amiche la Genea Lanzara col punteggio di 38-26. Gara sempre condotta dai ragazzi di Gagliardi che già nel finale di prima frazione ipotecano il successo andando al riposo sul 22-12. Nella ripresa la musica non cambia e al 44’ viene toccato il massimo vantaggio di diciotto reti (34-16). Due punti in naftalina e finale di gara utile solo per perfezionare le percentuali personali e di squadra. Tra i marcatori spiccano le quindici reti di Bernert Diaz (Lanzara) che ha lasciato solo 11 centri ai compagni di squadra e le sei a testa per il trio del Salumificio Riva Molteno composto da Garroni, Cioni e De San Roque.
Lo scontro diretto in zona play off tra Bologna United e Belluno se lo aggiudicano i felsinei che vincono 26-18. Per il Belluno rappresenta questa la quarta sconfitta consecutiva che nell’ultimo mese li ha fatti scivolare dalla seconda alla quarta posizione, con un solo punto di vantaggio rispetto alle squadre fuori dalla zona play off. La gara ha visto i ragazzi di Di Matteo già avanti di quattro reti al 17’ (9-5). Al suono della prima sirena il divario diventa di cinque lunghezze (15-10). Il definitivo solco viene tracciato in avvio di ripresa: al 41’ il tabellone luminoso indica il 21-12 in favore dei rossoblù di casa. Il massimo vantaggio viene toccato al 55’ (25-15) che consegna i due punti ai felsinei. Tra i marcatori svetta Drudi (Bologna, 7) seguito da Rossi (Bologna, 5), Lopez Perez (Bologna, 5) e Ghiotto (Belluno, 5).
Il Metelli Cologne, con la terza vittoria consecutiva, inanella il quarto risultato utile in serie e si tira fuori dalla zona play out, guardando da vicino i play-off. I lombardi si sono imposti in versione esterna sul campo dell’Haenna, sempre più invischiata in zona play out. Ospiti sempre avanti nel punteggio. Nella prima frazione riescono a toccare più volte il più cinque, chiudendo il tempo sul 18-14. Nella ripresa il massimo vantaggio viene raggiunto al 53’ (31-24) che di fatto consegna la vittoria ai ragazzi di Davide Campana. In evidenza, in fatto di segnature, Knezevic (Cologne, 12) e Florio (Haenna, 11.)
Il Team Mascalucia centra la seconda vittoria consecutiva e, dopo aver vinto a Chieti con il Campus Italia, centra il successo anche contro il Romagna prevalendo per 24-22. Un successo che rilancia i siciliani in chiave play out nei quali finisce dentro anche lo stesso Romagna che nel girone di andata aveva a lungo veleggiato in zona play off. La gara ha visto sempre avanti nel punteggio i siciliani. Fino al 14’ (7-6) il divario è stato costantemente al massimo di una sola rete alternato dai momentanei pari ospiti. Nel secondo quarto di gara i ragazzi di Randis hanno provato ad accelerare trovando le sette reti di divario al 25’ (15-8), arrivando all’intervallo sul 15-10. Nella ripresa i locali riescono a contenere il recupero del Romagna che a soli 31” dal suono della seconda sirena, grazie ad una rete dai sette metri di Zavagli, riesce a tornare sul minimo svantaggio (23-22). La chiude quindi Zungri con il goal realizzato a 5” dal termine, nonostante la disperata difesa a tutto campo del Romagna. Mvp in fatto di segnature: Pereyra (Mascalucia, 8) e Rotaru (Romagna, 7).
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 15 febbraio | |||
h 16:00 | Salumificio Riva Molteno - Genea Lanzara | 38-26 | Download PDF |
h 17:30 | Mascalucia - Romagna | 24-22 | Download PDF |
h 18:30 | Orlando Haenna - Metelli Cologne | 28-33 | Download PDF |
h 19:00 | Trieste - Len Solution Carpi | 20-19 | Download PDF |
h 19:30 | Bologna United - Belluno | 26-18 | Download PDF |
domenica 16 febbraio | |||
h 15:30 | Verdeazzurro - Campus Italia | - | - |
La classifica aggiornata:
Trieste 32 pti, Salumificio Riva Molteno 23, Bologna United 22, Belluno 18, Len Solution Carpi 17, Metelli Cologne 17, Genea Lanzara 15, Romagna 14, Verdeazzurro 13*, Haenna 11, Campus Italia 10*, Team Mascalucia 10.
*una partita in meno
(foto: Ervin Skalamera)