Serie A Silver: prima sconfitta per il Belluno, Trieste allunga in testa

  • Serie A Silver
images/2024/461437334_18376619524097530_1198392149241652379_n.jpg#joomlaImage://local-images/2024/461437334_18376619524097530_1198392149241652379_n.jpg?width=1440&height=934

Trieste allunga in classifica. Grazie alla vittoria contro la Len Solution Carpi (28-26) e alla contemporanea sconfitta casalinga del Belluno con il Bologna United (31-25), i giuliani, ancora imbattuti e con sei successi conquistati in altrettante sfide, ora viaggiano con quattro punti di vantaggio sui veneti e sul Romagna, a sua volta vittorioso sul Team Mascalucia (30-18). Dietro le prime tre compagini, sale in quarta piazza e in piena zona play-off, la siciliana Haenna che trova il primo successo esterno della stagione battendo il Metelli Cologne (30-22). Il Campus Italia, dopo tre sconfitte consecutive, torna alla vittoria battendo la Verdeazzurro (31-30) mentre la sfida tra Lanzara e Salumificio Riva Molteno, che chiuderà il quadro della sesta giornata, si giocherà in posticipo domani, il 27 ottobre, con inizio alle ore 16:30.

Trieste continua la sua corsa al vertice e fa suo anche il remake della passata annata in Serie A Gold battendo la Len Solution Carpi a domicilio 28-26. Ma per i giuliani, non è stata affatto una passeggiata. Partono bene gli emiliani e all'8’ sono già sul 5-1. Gli ospiti riescono a ritrovare il minimo svantaggio solo al 17’ (9-8), prima di chiudere la prima frazione sotto di due reti (13-11). Il primo pari giunge al 31’ (13-13) ribadito al 32’ (14-14). Break emiliano di 4-0 e al 37’ Carpi è nuovamente avanti di quattro (18-14). Divario ribadito al 38’ (19-15), al 41’ (21-17), al 44’(22-18) e al 46’ (23-19). Al 54’ i padroni di casa sono ancora avanti (26-24) ma da li in poi segnano solo i giuliani: break di 4-0 grazie alle reti di Pernic, Mazzarol, Huesmann e Sandrin e per gli ospiti giunge il sesto successo in altrettante gare giocate. Il duello tra i realizzatori se lo aggiudica il giuliano Jover Munoz (9) davanti al carpigiano Serafini (8).

Il Belluno conosce la prima sconfitta stagionale cedendo davanti al pubblico amico l’intera posta in palio al Bologna United. Finisce 31-25 per gli emiliani. Avvio di marca locale: al 7’ è 6-2. Gli ospiti ritrovano il pari al 12’ (7-7) prima di trovare il primo vantaggio un minuto dopo con Lopez (8-7). La prima frazione va avanti con il minimo divario di una rete per l’una o l’altra squadra fino al 22’ (12-12). Break quindi di 4-0 per gli ospiti e al suono della prima sirena si arriva sul 16-12. Nella ripresa il Bologna riesce a tenere dietro il Belluno, toccando il massimo vantaggio al 49’ (26-17). Successo quindi in naftalina. Tra i realizzatori si mettono in luce per il Belluno Pola e Saccon (5 reti a testa), mentre per il Bologna United, Sidibe (6).

Il Romagna torna alla vittoria dopo lo stop di Trieste e supera agevolmente il Team Mascalucia 30-18. Padroni di casa sempre avanti nel punteggio e già nel primo tempo tracciano il solco. Dopo 24’ sono già sul 15-4, concedendo solo quattro gioie agli avversari. Prima frazione che si chiude sul 16-7. Nella ripresa i locali mantengono i siciliani distanti sempre oltre le 10 reti, toccando il massimo divario al 54’ sul 29-15. Top scorer: nel Romagna vanno in rete in ben 12 atleti con Zavagli che è il più prolifico (5). Stesso numero di centri per il migliore del Team Mascalucia (Consoli).

L’Haenna coglie il primo successo stagionale esterno vincendo 30-22 sul Metelli Cologne. Avvio di gara con le due squadre a stretto contatto. Primo strappo in favore degli ospiti al 22’ (11-8) che al suono della prima sirena diventa di quattro reti (14-10). I locali ritrovano il apri al 43’ (18-18) prima di tornare nuovamente sotto nel punteggio con un parziale di fine tempo di 12-4 in favore dei siciliani. Tra i realizzatori la sfida a distanza viene vinta da Manenti (Metelli Cologne) con otto centri, contro i sette messi a segno da Florio (Haenna).

Il Campus Italia centra la terza vittoria stagionale, ancora una volta con una sola rete di divario. A capitolare è la Verdeazzurro che, ne «La Casa della Pallamano» di Chieti, esce sconfitta 31-30. Prima frazione molto equilibrata con le due squadre avanti al massimo di due lunghezze l’una sull’altra. All’intervallo si giunge in parità (14-14). Nella ripresa, grazie soprattutto ad un’ottima fase difensiva, il Campus Italia riesce a trovare quattro reti di vantaggio al 41’ (21-17) e al 43’ (22-18) prima di subire la rimonta ospite che sfocia nel pareggio al 50’ (24-24), al 53’ (27-27), al 54’ (28-28) e al 55’ (29-29). Gli ultimi 5’ sanciscono la vittoria del Campus Italia grazie alle reti di Somma e Lo Duca che precedono l’ultimo centro della sfida, a 19” dal suono della sirena, di Mura. Tra i realizzatori, in casa Campus Italia, il migliore è Yatawarage (8) mentre, tra gli ospiti, il portoghese Sousa (8).

Domani (domenica) alle 16:30 il match tra Lanzara e Molteno completerà la 7^ giornata.

ORA PARTITA RISULTATO  MATCH REPORT 
sabato 26 ottobre
h 15:00 Campus Italia - Verdeazzurro 31-30 Download PDF 
h 16:00  Romagna - Mascalucia 30-18 Download PDF 
h 18:30  Len Solution Carpi - Trieste 26-28 Download PDF
h 19:00  Belluno - Bologna United 25-31 Download PDF 
h 20:30  Metelli Cologne - Orlando Haenna 22-30 Download PDF 
domenica 27 ottobre
h 16:30  Genea Lanzara - Salumificio Riva Molteno - -

La classifica aggiornata:

Trieste 12 pti, Romagna 8, Belluno 8, Haenna 7, Salumificio Riva Molteno 6*, Campus Italia 6, Len Solution Carpi 5*, Metelli Cologne 5, Bologna United 4*, Verdeazzurro 4, Team Mascalucia 2, Genea Lanzara 1*
*una partita in meno

(foto: Sara Bozzoli)