La corsa in European Cup di Raimond Sassari e Junior Fasano si ferma al secondo turno. Sardi e pugliesi vengono eliminati rispettivamente dai bosniaci dell’Izvdac e dai greci dell’AEK Atene nel sabato che decide dunque i destini della competizione. Resta in corsa un’unica formazione italiana, il Brixen, che già nel week-end scorso ha avuto la meglio sui faroesi dell’H71.
Sassari non riesce a ribaltare la sconfitta dell’andata al Pala Santoru (39-38) e sul 40x20 di Ljubuski viene superata sul 32-28 (p.t. 15-14) dall’Izvdac. Altra serata prolifica per il terzino dei sassaresi Dino Hamidovic, che chiuderà con 9/15 al tiro. Doppia cifra per Desko tra i balcanici (10). Sassari non demerita, gioca una buona gara (7-6 al 15', 11-11 al 25' 15-14 alla pausa, 24-23 al 45') ma si arrende sull’allungo dei locali negli istanti conclusivi.
Troppo forte l’AEK Atene per la Junior Fasano. I greci, roster infarcito di giocatori di prim’ordine, chiudono il discorso ‘qualificazione’ in due partite, entrambe nella capitale ellenica: 38-20 (p.t. 17-13) all’andata, 39-26 (p.t. 23-12) nella gara di ritorno. Il miglior marcatore italiano dei due incontri è Davide Pugliese con 11 gol in 120’.
Raimond Sassari e Junior Fasano si ritroveranno l'una contro l'altra il 12 novembre per il recupero di Serie A Gold.
FASE | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
giovedì 17 ottobre | ||||
R2 (andata) | h 19:00 | H71 - Brixen | 33-40 | Download PDF |
sabato 19 ottobre | ||||
R2 (andata) | h 18:45 | Raimond Sassari - Izvidac | 38-39 | Download PDF |
R2 (ritorno) | h 19:00 | Brixen - H71 | 34-30 | Download PDF |
venerdì 25 ottobre | ||||
R2 (andata) | h 18:30 | Junior Fasano - AEK Athens | 20-38 | Download PDF |
sabato 26 ottobre | ||||
R2 (ritorno) | h 18:30 | AEK Athens - Junior Fasano | 39-26 | Download PDF |
R2 (ritorno) | h 19:00 | Izvidac - Raimond Sassari | 32-28 | Download PDF |
(foto: AEK Atene)