European Cup: Sassari cerca il colpaccio in Bosnia, trasferta complessa per Fasano contro Atene

  • Coppe Europee
images/2024/CAN_9526_copia.jpg#joomlaImage://local-images/2024/CAN_9526_copia.jpg?width=1920&height=1114

Fine settimana di European Cup per Junior Fasano e Raimond Sassari. Tra questa sera (venerdì) e il prossimo 27 ottobre, pugliesi e sardi scenderanno in campo per il round 2. Fasano, in particolare, giocherà due gare in trasferta contro l’AEK Atene, mentre la Raimond cercherà il colpaccio in Bosnia Herzegovina dopo la sconfitta di misura (39-38) nell’andata della settimana scorsa, giunta in Sardegna per mano dell’Izvdac. Già qualificata al terzo turno il Brixen. 

AEK ATENE – JUNIOR FASANO
venerdì 25 ottobre, h 18:30 (andata)
sabato 26 ottobre, h 18:30 (ritorno) 

  • Fasano occupa l’ottava posizione in Serie A Gold, frutto di quattro risultati utili in sette partite
  • L’AEK Atene è una delle realtà più ambiziose della European Cup: la squadra guidata dal francese Frederic Bougeant è prima in campionato con 12 punti
  • Formazione di prim’ordine, quella ellenica, che vanta in organico giocatori d’esperienza come il portiere francese Yann Genty, il terzino portoghese Gilberto Duarte (ex Barcellona), l'ala Adama Keita proveniente dal PSG
  • Il miglior marcatore in campionato della Junior è il mancino Davide Pugliese con 46 gol
  • Ambedue gli incontri sono in programma all’OAKA Sport Hall Kassimatis di Atene e saranno arbitrati dai montenegrini Kaludjerovic-Vujacic 

Domenico Iaia, tecnico della Junior Fasano: "L’AEK è una squadra creata per arrivare in fondo a questa competizione. Ha giocatori di stampo europeo, ha storia ed abitudine a questi scenari, avendo anche vinto questo torneo nel 2021. Noi vivremo queste partite senza patemi e sfrutteremo queste gare come preparazione al tour de force che ci aspetta dal 30 ottobre, con il derby a Conversano, fino al 16 dicembre, quando affronteremo l’ultimo match prima della lunga sosta. Saremo ancora senza Joao Marinho Da Cunha, per questo cercheremo nuove soluzioni e nuovi adattamenti, visto che il suo rientro non appare prossimo”. 

464029653 1119811459683153 1364144685279421869 n 2

IZVDAC – RAIMOND SASSARI
sabato 26 ottobre, h 19:00
All’andata: Raimond Sassari – Izvdac 38-39 

  • Dopo avere a lungo condotto la gara di andata, Sassari si è arresa con un risultato che non pregiudica alcuno scenario: il +1 in favore dei bosniaci tiene tutto aperto
  • La Raimond, già protagonista di una rimonta clamorosa al primo turno contro Dudelange, avrà bisogno di vincere con uno scarto di almeno due gol; il +1 porterebbe la sfida ai tiri dai 7m
  • All’andata il bosniaco Hamidovic, terzino dei sardi, ha segnato 13 gol e trascinato la sua squadra
  • La gara di ritorno si giocherà al Palasport di Ljubuski, nel sud della Bosnia, con inizio alle ore 19:00 e direzione della coppia romena Murariu-Paraschiv

L'ala destra Umberto Bronzo: “La qualificazione è ancora molto aperta. Nel nostro sport un gol di scarto non è niente. Per provare a prolungare la nostra permanenza in European Cup dovremmo limitare il più possibile le palle perse. Sappiamo di aver di fronte una squadra che ama correre e che ha i mezzi per farci pagare a caro prezzo ogni disattenzione. Ma si dovrà passare anche per l’intensità difensiva, stringere le maglie il più possibile sarà fondamentale per forzare qualche loro errore. Sarà dura ma non impossibile, dobbiamo crederci”. 

FASE ORA PARTITA RISULTATO  MATCH REPORT 
giovedì 17 ottobre
R2 (andata) h 19:00 H71 - Brixen 33-40 Download PDF
sabato 19 ottobre
R2 (andata) h 18:45 Raimond Sassari - Izvidac 38-39 Download PDF
R2 (ritorno)  h 19:00 Brixen - H71 34-30 Download PDF
venerdì 25 ottobre
R2 (andata) h 18:30 Junior Fasano - AEK Atene    
sabato 26 ottobre
R2 (ritorno) h 18:30 AEK Atene - Junior Fasano    
R2 (ritorno) h 19:00 Izvidac - Raimond Sassari    

(foto: Canu | Pesaresi)