Il venerdì della European Cup sorride alla Jomi Salerno, meno al Brixen Südtirol. L’andata del secondo turno ha visto questa sera le campane battere 27-21 (p.t. 20-12) le faroesi del VIF al Pala Palumbo, mentre le altoatesine hanno ceduto in Spagna alle padrone di casa del Porriño col finale di 36-21 (p.t. 17-10).
Salerno giocherà la sua gara di ritorno già domani (sabato) alle 18:00, nuovamente tra le mura amiche. Brixen attenderà il 6 ottobre, mentre domani saranno chiamate in causa anche l’AC Life Style Erice sul campo delle lituane del Galiava (h 11:30) e nel pomeriggio (h 18:00) l’Adattiva Pontinia di fronte al proprio pubblico e contro le forti spagnole del Malaga Costa del Sol.
SALERNO CON SICUREZZA. Al Pala Palumbo prova convincente della squadra allenata da Thierry Vincent. Primo vantaggio sensibile della Jomi sul 5-2 siglato da Rossomando al 6’. La mancina della Nazionale sarà anche la migliore realizzatrice tra le campane con sei gol. Le faroesi sbagliano tanto, messe sotto pressione dalla difesa salernitana. Dall’altra parte le padrone di casa accelerano, toccano il 12-5 e al 25’ con Asia Mangone raggiungono il 17-10. Il +8 di fine tempo sarà il massimo vantaggio, rimesso però in discussione dagli errori al tiro commessi in avvio di ripresa. VIF ne approfitta e al 53’ accorcia fino al -4 con Christophersen (5). Il momento migliore delle faroesi riaccende Salerno, che esce dall’impasse con un break di 3-0 nel segno di Rossomando e Squizziato (27-20). Il gol di Olsen fissa il punteggio sul 27-21.
Domani, alle 18:00 e in diretta su PallamanoTV, la gara di ritorno per sancire il passaggio del turno. Salerno ripartirà dal +6 dei primi 60’. Al contrario, per qualificarsi il VIF dovrà vincere con uno scarto minimo di sette reti, oppure eguagliare il divario dell’andata e portare il confronto ai tiri dai sette metri.
SALITA RIPIDA PER BRIXEN. Il Brixen Südtirol, in trasferta a Pontevedra, incassa un netto 36-21 per mano del Conservas Orbe Zendal Porriño. Il largo scarto, maturato soprattutto nel corso della ripresa e dopo che la prima mezz’ora era terminata 17-10 sempre in favore delle iberiche, riduce al lumicino le speranze di qualificazione per le campionesse d’Italia. I parziali del match tra e Brixen: 5-2 al 10', 11-5 al 20', 17-10 dopo il primo tempo; 24-14 al 40', 31-19 dopo 50' e 36-21 al fischio di chiusura. Lucarini è la migliore realizzatrice di Brixen con 5/9 al tiro.
Gara di ritorno ancora a Pontevedra, il 6 ottobre con inizio alle e diretta sul canale YouTube del club spagnolo.
Il quadro completo delle squadre italiane nel Round 2 di European Cup:
FASE | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
venerdì 4 ottobre | ||||
R2 (andata) | h 19:00 | Jomi Salerno - VIF | 27-21 | Download PDF |
R2 (andata) | h 20:30 | Brixen Südtirol - Porriño | 21-36 | Download PDF |
sabato 5 ottobre | ||||
R2 (andata) | h 11:30 | Garliava - AC Life Style Erice | Download PDF | |
R2 (andata) | h 18:00 | Adattiva Pontinia - Malaga | ||
R2 (ritorno) | h 18:00 | VIF - Jomi Salerno | ||
domenica 6 ottobre | ||||
R2 (ritorno) | h 12:30 | Porriño - Brixen Südtirol | ||
sabato 12 ottobre | ||||
R2 (ritorno) | h 18:00 | AC Life Style Erice - Garliava | ||
R2 (ritorno) | h 19:00 | Malaga - Adattiva Pontinia |
La preview delle gare di Erice e Pontinia
(foto: Gianpaolo Antonucci)