European Cup chiama Italia: Brixen, Erice, Salerno e Pontinia in campo per il secondo turno

  • Coppe Europee
images/2024/rossomando-salerno-mezzocorona-2024.jpg#joomlaImage://local-images/2024/rossomando-salerno-mezzocorona-2024.jpg?width=1500&height=908

Fine settimana lungo e ad alta intensità per le formazioni italiane impegnate in European Cup. Vanno in scena le gare del secondo turno. A Brixen Südtirol e Jomi Salerno il compito di aprire le danze già domani (venerdì) con andata suddivisa tra la Spagna, dove le altoatesine giocheranno il doppio incontro sul campo del Conservas Orbe Zendal Bm Porrino, e il Pala Palumbo che per le campane sarà teatro unico dei 120’ nei quali sfidare le faroesi del VIF. Il 5 ottobre sarà invece la volta di Adattiva Pontinia e AC Life Style Erice: avversaria spagnola anche per le laziali, opposte dal sorteggio al Malaga Costa del Sol, mentre le Arpie siciliane faranno visita alle lituane del Garliava. 

Le partite della Jomi Salerno saranno trasmesse in diretta su PallamanoTV.

BM PORRIÑO – BRIXEN SÜDTIROL
venerdì 4 ottobre, h 20:30 (andata)
domenica 6 ottobre, h 12:30 (ritorno)

  • Entrambe le gare si giocheranno al Pabellon Municipal Porriño, a Pontevedra (Spagna)
  • Per Brixen è la sesta partecipazione alle competizioni europee: il migliore risultato sono stati gli ottavi di finale raggiunti nel 2022 superando tre turni, sempre in Eurocup
  • Porriño è quinta nella Division de Honor con due vittorie e un pari in cinque partite, mentre il Brixen Südtirol – campione d’Italia in carica – è a punteggio pieno dopo tre gare di Serie A1
  • Le partite, ambedue dirette dalla coppia arbitrale Schols-Martens (NED\BEL), saranno visibili sul canale YouTube della Balonmano Porriño: www.youtube.com/c/BalonmanoPorriñoOficial 

JOMI SALERNO – VIF
venerdì 4 ottobre, h 19:00 (andata)
sabato 5 ottobre, h 18:00 (ritorno) 

  • Il Pala Palumbo ospiterà per intero il secondo turno, con i 120’ che saranno inoltre visibili su PallamanoTV al link federhandball.it/pallamanotv/eventi-internazionali
  • Salerno viene da tre vittorie consecutive in campionato e vanta una lunga esperienza in Europa: per l’attuale sodalizio (PDO) è la 15esima partecipazione dall’annata 2009/10; spiccano gli ottavi di finale giocati sia l’anno scorso che nel 2021, in entrambi i casi in European Cup
  • Le faroesi del VIF, al contrario, hanno giocato un’unica edizione della Cup Winners’ Cup nel 2002. Nel roster attuale giocano due danesi, il portiere Ida Nielsen (19 anni), il terzino Mille Dahl (20), il terzino montenegrino Anita Muratovic (24) e il pivot norvegese Lise Nesse Evansen (26)

Thierry Vincent, allenatore della Jomi Salerno: "Stiamo preparando questa doppia sfida con il massimo della serietà. È un doppio match di EHF European Cup dove, come sempre dichiarato, ci teniamo a far bene, a portare avanti la nostra idea di gioco. Ci confronteremo con una realtà diversa dalla nostra, una classica esponente della pallamano del Nord Europa quella che in questi anni, a livello femminile, sta raccogliendo grandi soddisfazioni. Mi aspetto due belle partite, probabilmente anche tirate. Per questo sarà importante l’apporto del pubblico salernitano che sicuramente godrà di uno spettacolo gradevole”.

GARLIAVA – AC LIFE STYLE ERICE
sabato 5 ottobre, h 11:30 (andata)

  • Erice giocherà una più canonica andata\ritorno distribuita su due settimane, con andata in Lituania e ritorno il 12 ottobre (h 18:00) al Pala Cardella
  • Anche le Arpie, come Brixen e Salerno, in campionato hanno sempre vinto fino ad ora
  • Garliava è alla sua terza esperienza europea – mai prima d’ora ha superato il primo turno – e dispone di un roster interamente composto da atlete lituane; in campionato il club è reduce da una vittoria contro le Dragunas Klaipeda (37-29) 

Ignacio Iñaki, tecnico dell’AC Life Style Erice: “In primo luogo, siamo molto entusiasti per l’inizio della competizione che è uno degli obiettivi della stagione. Sappiamo che dobbiamo giocare contro i detentori del titolo nazionale in Lituania. Pertanto è un avversario forte, con un gioco incentrato su un attacco con tante varianti. Noi, pertanto, per adeguarci a questo livello, dobbiamo proseguire sulla scia che fino ad adesso abbiamo tracciato. Sappiamo che è un avversario difficile ma, in secondo luogo, visto che si tratta di gare ad eliminazione diretta e che tutto si decide in due partite, il nostro obiettivo sarà quello di tornare dalla Lituania con il miglior risultato possibile per giocarcela poi in casa”.

image00010

ADATTIVA PONTINIA – MALAGA COSTA DEL SOL
sabato 5 ottobre, h 18:00 (andata)

  • Pontinia ospiterà la gara di andata del doppio confronto; ritorno in Spagna il 12 ottobre (h 19:00)
  • Avversaria più che ostica per le laziali: Malaga ha vinto il campionato spagnolo nella stagione 2022/23, oltre ad avere sollevato la European Cup e la Supercoppa di Spagna nel 2021
  • Le iberiche sono prime nella Division de Honor con tre vittorie e un pareggio in quattro gare
  • Nel club giocano diverse atlete con un ruolo di prim'ordine nelle proprie nazionali: tra queste il portiere Mercedes Castellans, il centrale Silvia Arderìus e la mancina brasiliana Gabriele Bitolo, tutte reduci dall’esperienza ai Giochi Olimpici con Spagna le prime due e Brasile la terza della lista
  • Pontinia è reduce dalla vittoria-record su Sassari nell’anticipo di ieri (mercoledì) in campionato, terminato col risultato di 57-25

Il quadro completo delle squadre italiane nel Round 2 di European Cup:

FASE ORA PARTITA RISULTATO  MATCH REPORT 
venerdì 4 ottobre
R2 (andata) h 19:00 Jomi Salerno - VIF    
R2 (andata) h 20:30 Brixen Südtirol - Porrino     
sabato 5 ottobre
R2 (andata) h 11:30 Garliava - AC Life Style Erice    
R2 (andata) h 18:00 Adattiva Pontinia - Malaga    
R2 (ritorno) h 18:00  VIF - Jomi Salerno    
domenica 6 ottobre
R2 (ritorno) h 12:30 Porrino - Brixen Südtirol    
sabato 12 ottobre
R2 (ritorno) h 18:00 AC Life Style Erice - Garliava    
R2 (ritorno) h 19:00  Malaga - Adattiva Pontinia    

(foto: Armirante | Dametto)