Come mai accaduto prima d’ora, sarà Sidea Group Fasano – Brixen è la finale che assegnerà lo Scudetto maschile della pallamano italiana. I campioni d’Italia in carica contro i detentori della Coppa Italia, dunque, nell’atto finale della Serie A Gold 2023/24, giunta ai 120’ – forse 180’ – minuti conclusivi della stagione dopo una regular season fitta di emozioni e colpi di scena.
La serie che vale il 55esimo tricolore della storia si aprirà domani (mercoledì) in Alto Adige con gara-1 (h 19:30). Poi, il 1° giugno, il confronto si sposterà in Puglia e lì rimarrà anche in caso di eventuale gara-3, il successivo 3 giugno. Per l’intera serie diretta su PallamanoTV e sul canale YouTube della FIGH.
BRIXEN – SIDEA GROUP FASANO
mercoledì 29 maggio, h 19:30
- In semifinale Fasano ha eliminato in due partite l’Alperia Black Devils (25-23 e 37-29), mentre Brixen ha chiuso la serie contro Conversano a gara-3 e vincendo nettamente (33-21) la sfida decisiva
- Per Fasano è l’ottava finale, la terza consecutiva dopo quella persa nel 2022 contro Conversano e lo Scudetto conquistato un anno fa contro la Raimond Ego Sassari
- Brixen torna in finale dopo 18 anni: l’ultima volta risale al 2006 e gli altoatesini furono sconfitti da Conversano; i titoli italiani vinti dai brissinesi sono due, consecutivi tra 1991 e 1992
- I precedenti stagionali sono due: il 20 dicembre scorso Brixen si era imposta 32-26 in casa, mentre nella gara di ritorno del 20 aprile la Junior ha vinto 31-30 in uno dei match più belli ed entusiasmanti della stagione
- C’è un unico precedente in una finale tra queste due squadre: la Coppa Italia del 2023, terminata 31-30 in favore del Brixen all’RDS Stadium di Rimini
- Il terzino brissinese Tomas Cañete è il miglior marcatore dei play-off con 20 gol in tre partite: il suo bottino complessivo è di 173 reti
- Con 198 gol segnati, Marko Knezevic, centrale di Fasano, sarà il giocatore più prolifico al fischio d’apertura di questa serie di finale Scudetto
- Per il 22esimo anno consecutivo una pugliese o una altoatesina vinceranno lo Scudetto maschile; è l’ottava finale Puglia-Alto Adige, la quinta che coinvolgerà Fasano dopo che i biancoazzurri erano stati protagonisti dalla sfida infinita con Bolzano con quattro finali consecutive nel periodo temporale 2014-2018
Endrit Iballi, pivot del Brixen: “Sarà una partita molto fisica, in cui le difese saranno certamente protagoniste. Fasano verrà qui per vincere da subito. Noi, dopo due belle prestazioni in semifinale contro Conversano, abbiamo acquistato tanto fiducia che ci ha aiutati nel lasciarci alle spalle qualche brutta prova, come accaduto ad esempio in gara-1 sempre contro Conversano. Stiamo bene. Sono orgoglioso e fiero dei miei compagni: venivamo da 10 mesi pieni di sacrifici e di momenti duri, ma siamo qui. Speriamo di vedere il palazzetto pieno e di vedere una bella partita”.
Vito Fovio, allenatore della Sidea Group Fasano: “Brixen ha dimostrato e confermato tutto il suo valore in semifinale contro Conversano, dunque sappiamo che sarà un avversario ostico. Noi siamo consapevoli della nostra forza e della nostra voglia di conquistare nuovamente il tricolore. Pur non essendo semplice vincere in Alto-Adige, faremo il massimo già per ottenere un risultato positivo in gara-1 e, adesso più che mai, non vediamo l’ora di scendere in campo per mettere la ciliegina sulla torta di una stagione che ci ha visto meritatamente grandi protagonisti”.
Il programma e i risultati della serie di finale Scudetto:
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
GARA-1 | ||||
29 maggio | h 19:30 | Brixen - Sidea Group Fasano | ||
GARA-2 | ||||
1° giugno | h 19:00 | Sidea Group Fasano - Brixen | ||
GARA-3 (EVENTUALE) | ||||
3 giugno | h 20:00 | Sidea Group Fasano - Brixen |
PLAY-OUT. In parallelo rispetto alle sfide-Scudetto, Trieste e Macagi Cingoli si affronteranno per il secondo e ultimo turno dei play-out. Primi 60' della serie domani (mercoledì) al Pala Chiarbola. Salvezza raggiunta nel primo turno, invece, per Pressano e Secchia Rubiera.
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
GARA-1 | ||||
29 maggio | h 20:00 | Trieste - Macagi Cingoli | ||
GARA-2 | ||||
1° giugno | h 18:00 | Macagi Cingoli - Trieste | ||
GARA-3 (EVENTUALE) | ||||
3 giugno | h 19:00 | Macagi Cingoli - Trieste |
(foto: Luigi Canu)