Campionati Mondiali 2025 | Ufficializzata la composizione delle urne: Italia in fascia 2 nel sorteggio del 29 maggio

  • Nazionale maschile
images/2024/2024Canu09Maggio455.jpg#joomlaImage://local-images/2024/2024Canu09Maggio455.jpg?width=1920&height=1157

Il cammino dell’Italia ai Campionati Mondiali 2025 di Croazia, Norvegia e Danimarca comincerà dalla seconda urna. La IHF (International Handball Federation) ha ufficializzato oggi (venerdì) la composizione delle fasce in vista del sorteggio che si svolgerà il prossimo 29 maggio a Zagabria. In particolare, l’estrazione si terrà all’interno della Concert Hall Vatroslav Lisinski, nella capitale croata, con inizio alle ore 19:30. 

Gli azzurri, qualificati alla fase finale del torneo iridato a distanza di 27 anni dall’ultima partecipazione, nel 1997, partiranno dall’urna due, condivisa dal capitano Andrea Parisini e compagni con Portogallo, Croazia, Austria, Islanda, Paesi Bassi, Spagna e Repubblica Ceca. La manifestazione si svolgerà dal 14 gennaio al 2 febbraio 2025 nelle città di Herning (Danimarca), Oslo (Norvegia), Zagabria, Varazdic e Poreč (Croazia). 

Il quadro completo della 29^ edizione dei Mondiali prevede 18 squadre europee, cinque africane, quattro squadre dell'Asia, tre della Confederazione Sud e Centro America e altrettante da quella del Nord America e dei Caraibi. Tra queste, due arrivano tramite wild card assegnata dalla Federazione internazionale: una agli Stati Uniti d’America e l’altra alla Svizzera, per la quale la notizia del reintegro è arrivata ieri con una nota ufficiale. 

La composizione delle urne è la seguente: 

Fascia 1: Danimarca, Francia, Svezia, Germania, Ungheria, Slovenia, Norvegia, Egitto
Fascia 2: Portogallo, Croazia, Austria, Islanda, Paesi Bassi, Spagna, Italia, Repubblica Ceca
Fascia 3: Polonia, Macedonia del Nord, Qatar, Brasile, Argentina, Cuba, Giappone, Algeria
Fascia 4: Bahrein, Tunisia, Cile, Kuwait, Capo Verde, Guinea, USA, Svizzera 

Urne Mondiali 2025

La IHF ha inoltre previsto che alcune squadre della prima e della seconda fascia siano già posizionate all’interno dei gironi della fase preliminare, secondo una distribuzione che tiene conto delle nazioni ospitanti – Croazia, Norvegia e Danimarca – e di logiche territoriali legate alla possibilità di raggiungere gli impianti da parte degli spettatori delle nazioni limitrofe.

La distribuzione predefinita – con le rispettive sedi di gara – è la seguente: 

GRUPPO A

GRUPPO B

GRUPPO C

GRUPPO D

Herning (DEN)

Herning (DEN)

Poreč (CRO)

Varazdin (CRO)

Germania

Danimarca

F1

Ungheria

Fascia 2 F2

Austria

F2

Fascia 3

F3

F3

F3

Fascia 4

F4

F4

F4 

GRUPPO E

GRUPPO F

GRUPPO G

GRUPPO H

Oslo (NOR)

Oslo (NOR)

Zagabria (CRO)

Zagabria (CRO)

Norvegia

Svezia

Slovenia

F1

F2

F2

F2 

Croazia

F3

F3

F3

F3

F4

F4 

F4

F4

Le 32 squadre partecipanti verranno dunque suddivise in otto gironi da quattro compagini ciascuno, all’esito dei quali le prime tre saranno qualificate al main round. I quattro raggruppamenti del main round saranno ospitati tra Herning (I), Varazdin (II), Oslo (III), Zagabria (IV). La finale si giocherà il 2 febbraio 2025 alla Unity Arena di Oslo, impianto da 14mila posti a sedere.

(foto: Luigi Canu)