Il Brixen Südtirol vince gara-1 di finale Scudetto contro l’AC Life Style Erice. In un palasport di Bressanone gremito, le altoatesine vincono 32-31 (p.t. 17-15) al termine di una gara condotta per larghissimi tratti. Massimo divario sul +5 e unici due vantaggio trapanesi da rintracciare in avvio (3-4) e nella rimonta rimasta poi incompiuta nel finale di partita (29-30). Grande prova al tiro di Karichma Ekoh per le ospiti e per Sondes Hachana tra le brissinesi: 14 reti per la prima, 11 per la seconda e lotta nella classifica marcatrici di questi play-off che si conferma una faccenda a due.
Da segnalare il tributo del pubblico altoatesino a Hübert Nössing: il tecnico del Brixen, che dopo sette anni lascerà la panchina al termine della stagione, chiudeva questa sera il proprio percorso casalingo.
Appuntamento ora fissato al 24 maggio per gara-2. Al Pala Cardella e su PallamanoTV inizio alle ore 19:00. Chiari gli scenari: Brixen campione d’Italia con una vittoria o con un pari; Erice è invece costretta a vincere per allungare la serie a gara-3 del 26 maggio, sempre in Sicilia grazie al vantaggio del fattore-campo conquistato in regular season.
LA PARTITA. Oltre mille spettatori sugli spalti del palasport di Bressanone e consueta passione per una finale che torna in Alto Adige due anni dopo lo Scudetto del 2022. Erice rinuncia ancora all’infortunata Storozhuk, ma può contare su una Karichma Ekoh in giornata di grazia. Nove reti per la franco-camerunense solo nella prima frazione di gioco, fondamentali per tenere le siciliane aggrappate di fronte alla frizzantezza brissinese. È una finale: è il territorio di Giada Babbo; l’ala sinistra conversanese va al riposo con cinque reti all’attivo. Avvio equilibrato (4-4) e primo strappo col sette metri trasformato da Hachana (7-5) al 12’. Erice paga qualche errore di troppo dai sette metri – uno su quattro nella prima mezz’ora con unica rete di Gorbatsjova – e al 25’ è costretta a rincorrere sul 15-12 siglato da Hachana. Sul versante opposto Masson fa la sua parte: parate importanti, due dai sei metri, per l’estremo difensore brasiliano. Si va alla sosta con Brixen avanti 17-15.
Al rientro dalla pausa il miglior momento delle altoatesine. Complici tre passaggi in doppia superiorità numerica, Eghianruwa e compagne toccano il 20-15 al 31’. Sarà il massimo vantaggio della contesa, ribadito ancora sul 23-18 di Sarah Hilber al 38’. Erice trova nelle iniziative di Manojlovic (6) e Notarianni, subentrata in corso d’opera, manforte per una Ekoh a tratti straripante (14). La rimonta è paziente ma inesorabile: 25-24 dopo 46’ e pareggio raggiunto sul 29-29 dopo 56’ e dopo una rincorsa durata la quasi totalità dell’incontro. Negli istanti finali Erice assapora anche il gusto del colpaccio col 30-29 sempre di Notarianni (3). Pari e contro-break con Hachana dai sette metri e poi con Eghianruwa sul rovesciamento dopo la palla persa di Erice. Inutile il -1 di Manojlovic a 18’’ dal termine. Gara-1 è del Brixen Südtirol.
Il 24 maggio al Pala Cardella le due formazioni si ritroveranno per gara-2. Fischio d’inizio alle ore 19:00 e diretta su PallamanoTV e sul canale YouTube della FIGH.
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
GARA-1 | ||||
21 maggio | h 19:30 | Brixen Südtirol - AC Life Style Erice | 32-31 | Download PDF |
GARA-2 | ||||
24 maggio | h 19:00 | AC Life Style Erice - Brixen Südtirol | - | - |
GARA-3 (EVENTUALE) | ||||
26 maggio | h 19:00 | AC Life Style Erice - Brixen Südtirol | - | - |
Le interviste post-gara:
I risultati dell'ultimo turno di play-out giocato oggi (martedì) parallelamente rispetto alla finale Scudetto:
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
GARA-1 | ||||
21 maggio | h 17:30 | Lions Sassari - Cellini Padova | 23-39 | Download PDF |
GARA-2 | ||||
24 maggio | h 17:00 | Cellini Padova - Lions Sassari | - | - |
GARA-3 (EVENTUALE) | ||||
26 maggio | h 16:00 | Cellini Padova - Lions Sassari | - | - |
(foto: Elke Niederwieser)