Sarà Scudetto per la 53esima volta dal 1969 a oggi. Questo è certo. Chi riuscirà a vincerlo, invece, è ancora un’incognita. La scelta è ridotta a due contendenti, le ultime due dopo la lunga stagione che ha caratterizzato il percorso della Serie A1: da un lato la Jomi Salerno, capolista la termine della regular season, opposta all’AC Life Style Erice che, dalla sua, nel febbraio scorso ha conquistato la Coppa Italia e alzato al cielo il primo trofeo della propria storia.
Da domani (mercoledì) si giocherà sulla distanza delle tre partite. Inizio al Pala Cardella, in Sicilia, con gara-1 in programma alle 18:30. Replica già domenica prossima al Pala Palumbo di Salerno (h 20:30) ed eventuale gara-3 il 16 maggio seguente, di nuovo alle 18:30. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta televisiva su Sky Sport Arena (canale 204) e in live streaming su Eleven Sports.
Si sfideranno due realtà provenienti da un cammino differente. Salerno ha dominato la scena italiana dal 2008 a oggi. Il palmares è eloquente: otto volte campione d’Italia, sei volte sul gradino più alto in Coppa Italia e sette volte in Supercoppa. Le finali per il tricolore sono 11 negli ultimi 15 anni, di cui le ultime sei – dal 2017 a oggi – tutte consecutive. Dall’altro lato Erice è nata nel 2019, è approdata in Serie A1 nel 2020 e quest’anno ha conquistato la Coppa Italia, il suo primo titolo in assoluto.
PERCORSO. Jomi Salerno e AC Life Style Erice hanno chiuso rispettivamente al primo e al secondo posto la regular season. Più netto il percorso della squadra allenata da Francesco Ancona, il cui ruolino di marcia è stato di 20 risultati utili (19 vittorie e un pari) su 22 partite. Erice non ha mai pareggiato, ma ha ottenuto 17 vittorie e cinque sconfitte, subendo però meno gol di chiunque altra squadra (484). Dall’altra parte le trapanesi troveranno il secondo migliore attacco della prima parte di stagione con 711 gol in 22 partite.
Le isolane avranno sulle gambe le fatiche di una partita in più di semifinale dopo la serie infinita – e dispendiosa sotto il profilo fisico – contro un Brixen Südtirol mai domo dopo la sconfitta di gara-1 e superato solo di misura domenica scorsa (33-32). Salerno invece ha eliminato la Cassa Rurale Pontinia in due partite, pareggiando in trasferta (26-26) e vincendo largamente in gara-2 col punteggio di 31-23.
IN CAMPO. La Jomi, che ha chiuso in 120’ la sua serie di semifinale, fa i conti coi problemi di formazione legati alla probabile assenza della cubana Eyatne Rizo Gomez e alle condizioni da valutare del capitano Pina Napoletano. Le bocche da fuoco dell’attacco della capolista saranno Ramona Manojlovic e Ilaria Dalla Costa, 123 e 102 gol in regular season. Erice invece, dopo una campagna di rafforzamento distribuita lungo tutta la prima parte di stagione, ha inserito in organico giocatrici come la franco-camerunense Karichma Ekoh o l’ucraina Hanna Storozhuk, MVP della finale di Coppa Italia, che hanno dato una spinta notevole al rendimento del club neroverde. Piccola curiosità: entrambe le formazioni hanno cambiato allenatore in corsa, Salerno affidandosi a Francesco Ancona ed Erice alla brasiliana Margarida Conte.
“Siamo molto contente di essere arrivati a questo momento importante – ha detto Margarida Conte, allenatrice dell’AC Life Style Erice – grazie anche alla società che ci ha permesso di lavorare bene. Per noi è un onore disputare la finale Scudetto e anche un modo per accrescere la voglia di giocare a pallamano in Sicilia. Salerno è una grande squadra, forte e abituata a queste partite importanti. Sono sicura che saranno delle grandi partite”.
“Ci aspettiamo una partita molto difficile”, ha sottolineato Cyrielle Lauretti Matos, jolly nello scacchiere tattico della Jomi Salerno. “Abbiamo incontrato Erice in Coppa Italia, dove loro hanno avuto la meglio, quindi ci aspettiamo una partita complicata. Abbiamo lavorato per migliorare ciò che ancora non ha funzionato nell’ultima partita di semifinale contro Pontinia, a cominciare dalla difesa dove commettiamo ancora qualche errore. Allo stesso tempo, siamo fiduciose del buon lavoro che stiamo facendo con il mister. Io personalmente sono molto elettrizzata per queste finali: alterno momenti di preoccupazione ad altri in cui sono carica. Spero di riuscire, io come le mie compagne, a mettere queste emozioni in campo”.
PRECEDENTI. Salerno ed Erice si sono affrontate tre volte nel corso di questa stagione: le campane hanno vinto i due confronti in campionato (31-25 e 27-20), mentre le siciliane si sono imposte sul neutro dell’RDS Stadium di Rimini in semifinale di Coppa Italia (19-18). Quella è stata anche la prima vittoria di Erice contro il team salernitano dal 2020 a oggi. Il bilancio complessivo è di nove precedenti, tra i quali anche la serie di semifinale della stagione 2020/21 terminata a gara-2.
FACT AND FIGURES. I precedenti non sono le uniche curiosità statistiche legate alla partita:
- Erice ha riportato una squadra siciliana in finale a distanza di 21 anni dal tricolore conquistato dalla De Gasperi Enna. Quel successo chiuse un quadriennio, distribuito tra il 1999 e il 2002, in cui le ennesi di Ljiljana Ivaci e la EOS Siracusa vinsero tre titoli e il quarto, conquistato dal Dossobuono nel 2001, vide sconfitto in finale un altro club siculo, la Demoter Messana
- Si sfideranno le due giocatrici più vincenti in attività della Serie A1: Antonella Coppola e Pina Napoletano, compagne di squadra fino al luglio 2019. Entrambe hanno vinto otto volte lo Scudetto. Per Coppola sono sette con la PDO e uno nel 2004 con l’Handball Salerno. Napoletano ha vinto esclusivamente con la maglia della Jomi tra il 2010 e il 2021
- Antonella Coppola, Martina Iacovello, Lorena Benincasa e Valentina Landri saranno le ex della partita, tutte sponda AC Life Style Erice
IN DIRETTA. Le finali Scudetto di Serie A Gold e Serie A1 saranno trasmesse in diretta televisiva su Sky Sport Arena (canale 204) e in live streaming – in chiaro – su Eleven Sports. Gara-1 tra AC Life Style Erice e Jomi Salerno avrà inizio alle ore 18:30. Arbitra la coppia Simone - Monitillo.
Il programma della serie di finale di Serie A1 femminile:
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
10 maggio | h 18:30 | G1 | AC Life Style Erice - Jomi Salerno | ||
14 maggio | h 20:30 | G2 | Jomi Salerno - AC Life Style Erice | ||
16 maggio | h 18:30 | G3 (eventuale) | Jomi Salerno - AC Life Style Erice |
I risultati delle semifinali:
GIORNO | ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
3 maggio | h 18:30 | Cassa Rurale Pontinia - Jomi Salerno | 26-26 | Download PDF |
3 maggio | h 19:30 | Brixen Südtirol - Ac Life Style Erice | 32-37 | Download PDF |
6 maggio | h 18:00 | AC Life Style Erice - Brixen Südtirol | 30-31 | Download PDF |
6 maggio | h 18:30 | Jomi Salerno - Cassa Rurale Pontinia | 31-23 | Download PDF |
7 maggio | h 18:00 | AC Life Style Erice - Brixen Südtirol | 33-32 | Download PDF |
Play-out: c'è anche gara-1 tra Prato e Ferrara
Ultima chiamata per Tushe Prato e Securfox Ferrara, una contro l'altra nel turno conclusivo dei play-out. La squadra che avrà la peggio, anche in questo caso sulla distanza massima delle tre partite, retrocederà in Serie A2 unitamente alla Starmed TMS Teramo, ultima al termine della regular season. Gara-1 andrà in scena sul campo delle toscane con inizio alle ore 20:30.
Il programma dell'ultimo turno dei play-out:
GIORNO | ORA | FASE | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
10 maggio | h 20:30 | G1 | Tushe Prato - Securfox Ferrara | ||
14 maggio | h 19:00 | G2 | Securfox Ferrara - Tushe Prato | ||
16 maggio | h 18:30 | G3 (eventuale) | Securfox Ferrara - Tushe Prato |
(foto: Isabella Gandolfi)