Il prossimo 20 aprile, con inizio alle ore 17:00, si svolgerà a Zurigo, in Svizzera, il sorteggio che determinerà i gironi di qualificazione agli EHF EURO 2024 femminili in programma tra la nazione elvetica, Austria e Ungheria. Coinvolte in tutto 31 squadre, tra cui anche l’Italia: le azzurre, in particolare, sono state inserite nella terza delle quattro fasce previste per il sorteggio.
La formula è analoga rispetto a quella già introdotta dal 2020 nel torneo maschile. Verranno formati otto gironi – di cui uno da tre squadre a causa del ritiro della Gran Bretagna dalle qualificazioni – e il passaggio del turno spetterà alle prime due, a cui si aggiungeranno le quattro migliori terze. Queste ultime verranno individuate attraverso una speciale classifica stilata tenendo conto dei soli risultati ottenuti dalle terze classificate contro prima e seconda del loro gruppo.
La composizione delle urne:
Urna 1: Francia, Danimarca, Germania, Olanda, Svezia, Spagna, Montenegro, Croazia
Urna 2: Romania, Slovenia, Serbia, Polonia, Repubblica Ceca, Nord Macedonia, Slovacchia, Islanda
Urna 3: Portogallo, Ucraina, Turchia, ITALIA, Faroe, Lituania, Grecia, Kosovo
Urna 4: Israele, Finlandia, Lussemburgo, Bosnia Herzegovina, Lettonia, Azerbaijan, Bulgaria
La EHF (European Handball Federation) ha inoltre fatto sapere che fino a un massimo di quattro squadre tra le peggiori classificate al quarto posto saranno retrocesse nel relegation round. Quest’ultimo si giocherà tra queste quattro compagini e le vincitrici della prima fase di accesso ai successivi EHF EURO 2026.
Le partite delle qualificazioni agli EHF EURO 2024 si giocheranno in sei periodi:
Round 1: 11-12 ottobre 2023
Round 2: 14-15 ottobre 2023
Round 3: 28-29 febbraio 2024
Round 4: 2-3 marzo 2024
Round 5: 3-4 aprile 2024
Round 6: 7 aprile 2024 (in contemporanea alle h 18:00)
In palio 20 posti per la fase finale. Sono invece già qualificate le campionesse in carica della Norvegia, oltre alle padrone di casa Svizzera, Austria e Ungheria. Le tre città che ospiteranno gli EHF EURO, dal 28 novembre al 15 dicembre 2024, saranno in particolare Basilea, Innsbruck, Debrecen e Vienna, divenuta sede del week-end conclusivo dopo il ritiro di Budapest.
Il sorteggio si svolgerà allo Sports Studio Swiss Television di Zurigo e avrà inizio alle ore 17:00. Prevista la copertura in diretta su Eleven Sports.
(foto: Isabella Gandolfi)