Serie A Beretta: sorriso per Brixen e Salerno in gara-1 di semifinale

  • Serie A Beretta, FIGH Finals
images/hilber-esultanza-brixen.jpeg

Le favorite confermano i pronostici. Sul velluto il Brixen Südtirol a Pontinia, con un pizzico di sofferenza in più la Jomi Salerno sul campo di Mestrino: le prime due squadre della regular season vincono gara-1 di semifinale Scudetto della Serie A Beretta. Per entrambe il passo in avanti è notevole: sabato, rispettivamente in Alto Adige e in Campania, si giocherà il secondo atto della serie. Con una vittoria o anche con un pareggio sia Bressanone che Salerno conquisteranno la finale. In caso di ribaltone da parte delle avversarie, sarà gara-3 – decisiva – domenica. 

Se è vero che nei play-off non c’è peso per ciò che riguarda lo scarto di reti, una pressione quantomeno mentale il Brixen Südtirol potrà esercitarla sabato prossimo in gara-2 contro la Cassa Rurale Pontinia. Merito del 31-23 (p.t. 13-12) con cui le altoatesine espugnano il palasport laziale, compiendo un primo e importante passo – perché trovato in trasferta – verso l’accesso alla finale. Per Bressanone match trascorso praticamente sempre avanti. L’inizio per la verità è gialloblu con l’iniziale 2-0 delle padrone di casa. Per la prima rete altoatesina bisogna attendere oltre 7’: spetta a Giada Babbo in contropiede rompere il ghiaccio (2-1). Bressanone pian piano si scioglie e al quarto d’ora, dopo un parziale di 4-0, gestisce il primo vantaggio considerevole sull’8-4. L’accelerazione sul 14-9 lascia presagire un match già chiuso, che però Pontinia ha le energie per riaprire la partita con Costanzo (13-12). La svolta definitiva in apertura di ripresa, quando Brixen fugge via sul 19-13, concedendo alle avversarie due sole reti nei primi dieci giri di lancette della seconda mezz’ora. Al 45’ Babbo pesca Ucchino sulla linea dei 6m per il 22-16. Stavolta la Cassa Rurale non ne ha più: 31-23 e sabato si va in Alto Adige, dove Brixen – che ha dalla sua due risultati su tre – può chiudere la serie in 120’. Da segnalare le 11 reti di Sarah Hilber. In caso di bella, squadre nuovamente in campo il giorno dopo. 

Ilaria Dalla Costa dai sette metri consegna sicurezza e vittoria alla Jomi Salerno nella equilibrata gara-1 di semifinale andata in scena al Pala Lissaro, casa dell’Alì-Best Espresso Mestrino. La contesa si chiude sul 22-20 (p.t. 12-9), per un successo che dà alle campionesse d’Italia la ghiotta opportunità di chiudere la serie sabato al Pala Palumbo. Mestrino recrimina con sé stessa per la possibilità sprecata: dopo essere tornata sul -1 con Brunetti in contropiede (21-20), le venete sbagliano con Marquez la conclusione del possibile pari, aprendo la strada al decisivo +2 ospite. A Salerno servono 6’50’’ per sbloccarsi con Pina Napoletano (2-1), prima di mettere la freccia sul 9-6. Tutto resta apertissimo fino alla fine, col vantaggio campano comunque costante fra il +1 e il +2. Il time-out di Laura Avram a 3’ dalla fine riorganizza le idee. Poi, al rientro, Dalla Costa trasforma il penalty del 22-20 e dell’1-0 nella serie. Mestrino ora può soltanto fare l’impresa in Campania: ogni altro risultato garantirebbe alla Jomi la possibilità di difendere il tricolore nell’ultimo atto della Serie A Beretta. 

Il programma delle semifinali Scudetto:

Gara

Data

Ora

Partita

Risultato

Match Report

G1

4 maggio

h 19:00

Cassa Rurale Pontinia - Brixen Südtirol

23-31

Download PDF

4 maggio

h 20:00

Alì-Best Espresso Mestrino - Jomi Salerno

20-22

Download PDF

G2

7 maggio

h 16:30

Brixen Südtirol - Cassa Rurale Pontinia

-

 

7 maggio

h 19:00

Jomi Salerno - Alì-Best Espresso Mestrino

-

 

G3

8 maggio

h 18:00

Brixen Südtirol - Cassa Rurale Pontinia

-

 

8 maggio

h 18:30

Jomi Salerno - Alì-Best Espresso Mestrino

-

 

Play-out: colpaccio Mezzocorona, OK Cassano Magnago

Anche la prima sfida dei play-out, come nella lotta per lo Scudetto, rispecchia i piazzamenti della classifica. Successo esterno del Cassano Magnago sul campo delle Guerriere Malo: 27-24 (p.t. 11-11), con lo sprint decisivo delle amaranto piazzato nel cuore del secondo tempo, dal 17-17 al 25-21 segnato al 53’ da Zanellini. Alle maladensi non bastano i sette gol di Barresi per centrare un successo che sarebbe stato invece preziosissimo in una serie che ora, invece, sorride alle lombarde. Le ragazze allenate da Salvatore Onelli nel week-end al Pala Tacca faranno di tutto per centrare la permanenza in Serie A Beretta. 

La sorpresa di questo inedito mercoledì di campionato, però, è il 32-24 (p.t. 14-14) con cui Mezzocorona batte il Cellini Padova in Trentino. Passo in avanti di inestimabile valore per la neo-promossa compagine allenata da Sonia Giovannini, aggrappata ai gol di Ana Saranovic (11). Il match si decide con un parziale di 7-0 delle padrone di casa, col punteggio che passa così dal 18-18 al 24-18. Il +6 spiana la strada a Mezzocorona, che nell’ultimo quarto d’ora regge all’urto del ritorno patavino e, anzi, rincara la dose fuggendo fino al 29-21. Sabato si torna in campo e Padova, al Pala Farfalle, sarà costretta a fare risultato pieno nella speranza di allungare la serie fino alla eventuale gara-3 di domenica.

Gara

Data

Ora

Partita

Risultato

Match Report

G1

4 maggio

h 19:30

Guerriere Malo - Cassano Magnago

24-27

Download PDF

4 maggio

h 20:30

Mezzocorona - Cellini Padova

32-24

Download PDF

G2

7 maggio

h 18:30

Cassano Magnago - Guerriere Malo

-

 

7 maggio

h 20:30

Cellini Padova - Mezzocorona

-

 

G3

8 maggio

h 15:00

Cassano Magnago - Guerriere Malo

-

 

8 maggio

h 19:30

Cellini Padova - Mezzocorona

-

 

(foto: Sabrina Rossi)