Serie A Beretta: 60' per decidere semifinali Scudetto e la retrocessione diretta

  • Serie A Beretta, Nazionale maschile
images/padova-coppaitalia-2022.jpeg

Ultima giornata. La regular season della Serie A Beretta femminile giunge al 22esimo fine settimana di gare, quello conclusivo e che dovrà definire gli assetti dei play-off e dei play-out. Ma non soltanto: c’è un verdetto che arriverà già nella serata di domani (sabato) ed è quello che riguarda la retrocessione diretta che riguarderà l’ultima squadra della classifica. 

Su questo fronte gli scenari possibili tirano in ballo due squadre: Leno e Mezzocorona. Il pari (20-20) acciuffato in settimana nel recupero contro Cassano Magnago, infatti, ha permesso alle Guerriere Malo di strappare un punto di importanza capitale. A +2 dall’ultimo posto, infatti, le vicentine hanno dalla loro la differenza reti nello scontro diretto con le bresciane fanalino di coda (+9) e sono certe di giocare i play-out. Leno fa la corsa sulla neo-promossa trentina, ma per sperare ancora dovrà superare l’ostacolo Casalgrande Padana fra le mura amiche (h 19:30). Anche le emiliane non arrivano al match a cuore leggero: serve almeno un punto per non scivolare nella zona rossa, quella degli spareggi-salvezza, che solo poche settimane fa sembrava un’eventualità scongiurata da Furlanetto e compagne. 

Interessi analoghi si incrociano al Pala Tacca, dove Cassano Magnago riceve la visita del Mezzocorona (h 18:30). La matricola allenata da Sonia Giovannini ha un punto di vantaggio sull’ultima piazza ed ha anche lo scontro diretto con Leno a favore. Ma nulla può essere lasciato al caso in 60’ che si preannunciano delicatissimi. soprattutto alla luce della situazione che riguarda le amaranto. La squadra di Salvatore Onelli deve recuperare il match contro l’AC Life Style Erice – lo farà il 28 aprile – e con quattro punti a disposizione può ancora evitare i play-out. Vincere, insomma, è l’unica opportunità che le cassanesi hanno per sperare. “Abbiamo ancora qualche chances per evitare i play-out, saremo anche legati a qualche incastro di altri risultati positivi ma ci crederemo fino alla fine”, dice Onelli. “Mezzocorona è una squadra in ripresa, ha ottime giocatrici dotate di talento. Anche per loro sarà una gara molto importante, ma vogliamo assolutamente chiudere la regular season casalinga con una prova convincente”. 

Certo, la classifica rimane ingarbugliata. In ballo c’è anche Padova, in campo alle 20:00 contro Malo. È un’altra partita di enorme peso per la graduatoria: le venete partono da 19 punti, uno in meno del gruppo – formato ad Ferrara, AC Life Style Erice e Casalgrande – al momento virtualmente salvo. Le patavine proveranno a sfruttare l’ultimo turno casalingo per chiudere la loro stagione già domani.

Una possibilità, questa, che anche le rivali al piano superiore accarezzano da tempo. Detto di Casalgrande, anche Ariosto ed Erice sono in lizza. Compito arduo per le isolane, attese dalla trasferta sul campo della Jomi Salerno. Le campionesse d’Italia sono già certe sia dei play-off, sia del secondo posto. Ma arrivare con un successo alla volata Scudetto è l’unica alternativa presa in considerazione in Campania: “Le ragazze lo devono a loro stesse perché in quest'ultimo periodo stanno lavorando sodo ed anche molto bene”, è il commento pre-gara di Laura Avram, allenatrice delle salernitane. Inizio alle 18:30 al Pala Palumbo. 

Anche Ferrara, come Erice, per la tranquillità avrebbe bisogno di una vittoria. Ogni altro risultato costringerebbe la squadra di Carlos Britos a guardare con apprensione gli altri campi della Serie A Beretta (h 17:30). Certo, l’avversario proposto dal calendario non è dei più semplici: arriva una Cassa Rurale Pontinia animata dal desiderio di tenere vivo il discorso terzo posto. Le laziali sanno di dover fare bottino pieno per mettere pressione all’Alì-Best Espresso Mestrino, svantaggiata nello scontro diretto a parità di punti. Anche gli accoppiamenti dei play-off, insomma, sono una storia ancora da scrivere. “Siamo cariche e ci siamo allenate duramente durante tutta la stagione per arrivare a questo punto e, di certo, non molleremo ora”, dice da Pontinia il pivot Eleonora Colloredo

Se non fosse per la miriade di incroci pericolosi in chiave salvezza, il big match sarebbe di diritto quello fra Brixen Südtirol e Mestrino. Le altoatesine hanno il cuore in pace: sono sicure del primo posto, garanzia di fattore campo a favore nell’eventuale gara-3 dei play-off. Le altoatesine attendono di conoscere però la loro concorrente in semifinale, una tra Pontinia e, appunto, le mestrinesi. Per le ragazze di Giuseppe Lucarini è necessario almeno un punto per scongiurare il rischio del sorpasso a opera delle pontine. In Alto Adige apertura alle ore 19:00. 

Data

Ora

Partita

Arbitri

16 aprile

h 17:30

Ariosto Ferrara - Cassa Rurale Pontinia

Bassan - Bernardelle

16 aprile

h 18:30

Cassano Magnago - Mezzocorona

Schiavone - Nicolella

16 aprile

h 18:30

Jomi Salerno - AC Life Style Erice

Id-Ammou - Tempone

16 aprile

h 19:00

Brixen Südtirol – Alì-Best Espresso Mestrino

Limido - Donnini

16 aprile

h 19:30

Leno - Casalgrande Padana

Zancanella - Testa

16 aprile

h 20:00

Cellini Padova - Guerriere Malo

Riello - Panetta

La classifica attuale della Serie A Beretta femminile:

Brixen Südtirol 39 pti, Jomi Salerno 36, Alì-Best Espresso Mestrino 32, Cassa Rurale Pontinia 30, Ariosto Ferrara 20, AC Life Style Erice 20*, Casalgrande Padana 20, Cellini Padova 19, Cassano Magnago 16*, Guerriere Malo 7, Mezzocorona 6, Leno 5
[in grassetto i piazzamenti già definiti]
*una partita in meno

(foto: Isabella Gandolfi)