M19 EHF EURO: a Koprivnica passa la Francia, l’Italia trova la Norvegia per l’11°-12° posto

  • Nazionale maschile, Dal Territorio - Area 6
images/italia-inno-vsfrancia-2021.jpeg

È un’Italia opaca, poco lucida, quella che viene superata 30-23 (p.t. 18-13) dalla Francia nel placement round per il 9°-12° posto degli M19 EHF EURO di Croazia. Nella loro prima partita a Koprivnica gli azzurrini pagano le molte energie spese nelle precedenti cinque partite e in particolare nella sfida vinta due giorni fa a Varazdin contro Israele, decisiva per ottenere la doppia qualificazione agli EHF EURO 2022 per le categorie U18 e U20. 

La Nazionale chiuderà dunque domani (sabato) i suoi Europei affrontando la Norvegia per l’11°-12° posto. La gara, in programma sempre a Koprivnica, avrà inizio alle ore 16:30 e sarà trasmessa in diretta su www.ehftv.com.  

Il tecnico Boris Popovic a fine partita: “Oggi è mancata la lucidità e questo ci ha portato a perdere troppi palloni. Ci siamo svuotati dopo la partita contro Israele e anche se le motivazioni erano tante affrontando la Francia, non era facile per noi esprimerci al massimo come abbiamo fatto invece due giorni fa. Abbiamo affrontato una squadra molto forte e abbiamo avuto le chances per tornare in partita nel secondo tempo, pagando però alcune scelte nella gestione dei possessi. Sono comunque contento perché abbiamo dimostrato di essere all’altezza dei nostri avversari. Domani l’ultima partita contro la Norvegia. Vediamo come stanno fisicamente i ragazzi, ma daremo il massimo”.

LA PARTITA. Tra i convocati rientra Zanon nella batteria dei terzini, fuori Albanini infortunato. È un primo tempo con tanti errori in attacco, quello dell’Italia. Ma è anche il primo tempo di Thomas Bortoli: il mancino azzurro – già certo di passaggio nel club transalpino dell’Istres – è autore di tre delle prime quattro marcature italiane. Parziale di 5-3 dopo i primi nove giri di lancette, con la Francia brava a tenere alti i ritmi e, pur senza trame di gioco specifiche, ad approfittare di ogni centimetro lasciato nelle maglie della difesa. Sempre Bortoli tiene lì l’Italia sul 7-5 al 12’, ma le troppe palle perse propizieranno l’accelerazione dei galletti fino al 12-7. Dalla panchina entra Tesi, abile nel mettere il sigillo del 12-8. Ma la Francia ha scavato il solco e non cede. Massimo divario sul 17-10, mentre tra i pali Popovic prova l’avvicendamento Riva-Coppola. Buon passaggio in superiorità numerica dell’Italia e 3-0 di parziale con Fadanelli, De Angelis dall’ala e Bortoli. Il gol francese di Vincent chiude la prima metà sul 18-13. 

Nella prima metà della ripresa il miglior momento dell’Italia. Con un break di tre reti (3-0), finalizzato dal sette metri di Fadanelli, gli azzurrini tornano sul 21-19. Divario ridotto al minimo e opportunità ghiotta di rientrare in partita. Ma il fiato è corto e la lucidità viene meno. Non brilla Hrovatin, claudicante per i problemi alla caviglia. Stringe i denti anche Arena, ma la Francia fugge via con un contro-parziale di uguale portata (3-0). Tutto da rifare. L’aggravante è che il tempo corre via e con un quarto d’ora da giocare l’Italia fa fatica a piazzare un altro affondo. Popovic getta nella mischia il mancino Zanon, classe 2004. A segno lui e De Angelis, lui 2005. Non cambia il trend. La Francia vince 30-23 e domani giocherà per il nono posto contro l’Ungheria. 

Per l’Italia alle 16:30 la finale 11°-12° posto contro la Norvegia, in diretta su www.ehftv.com.

IN FINALE GERMANIA - CROAZIA. Battendo rispettivamente la Spagna (31-30) e la Slovenia (26-22), le finaliste per il titolo europeo saranno la Germania e i padroni di casa della Croazia. La finale andrà in scena domenica alle 17:00. Domani invece Israele - Serbia deciderà la terza retrocessione dopo quelle di Russia e Austria, primi verdetti giunti nella giornata di oggi.

Il programma delle gare di piazzamento:

Giorno

Ora

Città

Fase

Partita

Risultato

Match Report

21 agosto

h 12:00

Koprovnica

15°-16°

Russia – Austria

 

eurohandball.com

21 agosto

h 14:15

Koprovnica

13°-14°

Israele – Serbia

 

eurohandball.com

21 agosto

h 16:30

Koprovnica

11°-12°

Norvegia – Italia

 

 

21 agosto

h 18:45

Koprovnica

9°-10°

Ungheria – Francia

 

eurohandball.com

22 agosto

h 10:00

Varazdin

7°-8°

Svezia – Islanda

 

eurohandball.com

22 agosto

h 12:15

Varazdin

5°-6°

Danimarca – Portogallo

 

eurohandball.com

22 agosto

h 14:30

Varazdin

3°-4°

Slovenia – Spagna

 

eurohandball.com

22 agosto

h 17:00

Varazdin

1°-2°

Croazia – Germania

 

eurohandball.com

Il calendario e i risultati nel placement round (9°-12° posto):

Giorno Ora Partita Risultato Match Report
19 agosto h 17:30 CET Ungheria - Norvegia 28-21 Download PDF
19 agosto h 19:45 CET Francia - Italia 30-23 Download PDF

Il calendario e i risultati del Gruppo 3 dell'Intermediate Round:

Giorno Ora Partita Risultato Match Report
17 agosto h 14:30 CET Serbia - Israele 28-35 Download PDF
17 agosto h 16:30 CET Italia - Ungheria 21-28 Download PDF
18 agosto h 14:30 CET Israele - Italia 23-29 Download PDF
18 agosto h 16:30 CET Ungheria - Serbia 31-26 Download PDF

I verdetti e i gironi al termine della prima fase:

Main Round (1°-8° posto)
Gruppo 1: Slovenia 5 pti, Spagna 4, Svezia 3, Islanda 0
Gruppo 2: Germania 5 pti, Croazia 4, Portogallo 2, Danimarca 1

Intermediate Round (9°-16° posto)
Gruppo 3: Ungheria 4 pti, Italia 4, Israele 2, Serbia 0
Gruppo 4: Francia 6 pti, Norvegia 4, Austria 2, Russia 0

Le classifiche dei gironi preliminari dell’EHF EURO a Varaždin (A\B) e Koprivnica (C\D): 

Gruppo A: Slovenia 4 pti, Islanda 4, Italia 2, Serbia 2
Gruppo B: Spagna 2 pti, Svezia 2, Ungheria 2, Israele 0
Gruppo C: Danimarca 5 pti, Germania 5, Norvegia 2, Russia 0
Gruppo D: Croazia 6 pti, Portogallo 4, Francia 2, Austria 0

I risultati dell'Italia nella fase a gironi:

Giorno Ora Partita Risultato Match Report
12 agosto h 16:30 CET Serbia - Italia 26-28 Download PDF
13 agosto h 14:30 CET Italia - Islanda 17-30 Download PDF
15 agosto h 16:30 CET Slovenia - Italia 31-29 Download PDF

La progressione delle singole fasi:

  • 12, 13 e 15 agosto: preliminary round
  • 17 e 18 agosto: main round e intermediate round
  • 20 agosto: semifinali e piazzamenti 13°-16°, 9°-12°, 5°-8°
  • 21 agosto: finali di piazzamento dal 5° al 16° posto
  • 22 agosto: finale 3°-4° e 1°-2° posto

Il sito ufficiale è www.m19ehfeuro.com.

(foto: © EHF/kolektiff images)