Serie A Beretta: i recuperi sorridono a Pontinia tra le donne e Siena al maschile

  • Serie A Beretta
images/podda-erice-coppa21.jpeg

Mercoledì ad alto ritmo in Serie A Beretta. Donne e uomini hanno recuperato due incontri rinviati causa Covid-19 nelle settimane precedenti. L'infrasettimanale regala gioie a Cassa Rurale Pontinia ed Ego Siena.

Serie A Beretta femminile: Pontinia riparte col sorriso 

A quasi due mesi dalla sua ultima uscita, superata la lunga sosta forzata causa Covid-19, la Cassa Rurale Pontinia torna a vincere. Nel recupero della 23^ giornata le laziali allenate da Giovanni Nasta alimentano il sogno play-off battendo 29-23 (p.t. 13-13) in casa le avversarie di Leno. Per Rocio Squizziato l’impatto col campo dopo le tante settimane di stop è dirompente: 11 reti, migliore marcatrice del match e trascinatrice, assieme a Bassanese, delle padrone di casa. Leno andava a caccia di punti salvezza, nel primo tempo risponde colpo su colpo e poi brucia tutte le energie nel tentativo di fuga che perdura fino al 20-17 al 42’. Poi Pontinia si scuote: break (4-0) per il sorpasso sul 21-20, poi ancora rimpinguato fino al 24-21 e al 27-22 a tre minuti dalla fine. 

La vittoria permette a Pontinia di tornare a muovere la propria classifica, salire a 24 punti e continuare a mantenere il quarto posto, attualmente nelle mani dell’AC Life Style Erice, nel mirino. 

Serie A Beretta femminile ferma: nel week-end in campo l’Italia femminile per le qualificazioni ai Mondiali di Spagna 2021 sul campo dell’Ungheria (diretta Sky Sport Collection).

Giornata Ora Partita Risultato Match Report
23^ h 17:00 Cassa Rurale Pontinia - Leno 29-23 Download PDF

La classifica attuale con le partite giocate da ciascuna squadra:

Jomi Salerno 40 pti (22 partite), Mechanic System Oderzo 37 (22), Brixen Sudtirol 34 (23), AC Life Style Erice 32 (22), Alì-Best Espresso Mestrino 27 (21), Cassa Rurale Pontinia 24 (18), Ariosto Ferrara 22 (22), Guerriere Malo 18 (23), Cassano Magnago 14 (22), Cellini Padova 9 (22), Leno 9 (22), Nuoro 6 (19), Santarelli Cingoli 4 (19)

Serie A Beretta maschile: Siena rialza la testa, Trieste cade

Non impatterà poi molto sulla classifica, ma alla Ego Siena serviva un segnale. È arrivato oggi (mercoledì) al Palaestra nel recupero della 18^ giornata contro Trieste. Viene fuori un 33-30 con gli effetti speciali (p.t. 15-16) e nel quale i toscani incassano per tutto il primo tempo, per poi, nella seconda mezz’ora, mutare l’inerzia del match. La sconfitta non aiuta Trieste: le giornate a disposizione per mettere in cassaforte la salvezza sono ancora molte, ma ogni punto perso rende più nebuloso il futuro della squadra di Sasa Ilic. Eppure gli alabardati partono meglio: al quarto d’ora sono in vantaggio 11-8, al 25’ trovano con Di Nardo il 14-11 e vanno all’intervallo sul +1. Spogliatoi, pausa, poi solo Siena. Priva anche di Felipe Gaeta, la squadra diranko Dumnic trova nelle ali Arcieri e Bronzo le sue bocche da fuoco. Dai due azzurri giungeranno 17 reti complessiva. Siena impatta subito sul 16-16, preambolo al 5-0 che assicura il 20-17 dopo 36’. Trieste trova il -2 in un paio di passaggi, poi crolla. Altro 3-0 al rientro dal time-out e i senesi passano a condurre sul 29-24. Il cronometro segna 54’ trascorsi. Nikocevic la mette in cassaforte col 31-25 al 57’. Finisce 33-30. 

Siena torna a vincere. Trieste guarda al suo prossimo impegno, il 21 aprile contro la Santarelli Cingoli. Uno scontro diretto, recupero della 19^ giornata, da non fallire.

Giornata Ora Partita Risultato Match Report
18^ h 18:30 Ego Siena - Trieste 33-30 Download PDF

La classifica attuale con le partite giocate da ciascuna squadra:

Conversano 37 pti (20 partite), Raimond Sassari 31 (21), Bolzano 27 (21), Ego Siena 25 (22), Pressano 24 (22), Alperia Merano 24 (22), Cassano Magnago 24 (23), Brixen 22 (22), Acqua&Sapone Junior Fasano 22 (18), Sparer Eppan 17 (21), Trieste 16 (22), Teamnetwork Albatro 15 (21), Banca Popolare Fondi 14 (23), Santarelli Cingoli 13 (20), Salumificio Riva Molteno 9 (22)

(foto: Isabella Gandolfi)