Due mesi di stop forzato e non sentirli. L’Acqua&Sapone Junior Fasano ricomincia così come aveva finito il 6 febbraio scorso nell’ultimo match giocato prima della sosta per i casi di positività al Covid-19. E cioè con una vittoria. Di pregio, tra l’altro, perché maturata alla Palestra Zizzi nientemeno che contro il Bolzano, l’avversaria di mille battaglia per tutti i principali titoli italiani degli ultimi anni. Il recupero della 19^ giornata termina 30-26 (p.t. 15-10) in favore degli uomini di Francesco Ancona, i quali si assicurano così un importante balzo in avanti in classifica e tanta tranquillità in più.
Non che Fasano fosse a rischio, certo, ma battere la corazzata altoatesina fa morale e mette al riparo dai possibili sprint di chi lotta per non retrocedere. In questo fa statistica, ad esempio, il 27-26 di ieri dello Sparer Eppan a Siena.
I biancoazzurri pugliesi vincono con nove reti firmate Albin Jarlstam e offrendo una prestazione fatta di compattezza e pazienza. Contro le sfuriate di Bolzano bisogna sapere aspettare. I locali incassano fino all’8-5 di Sonnerer. Poi rispondono e lo fanno nel modo più veemente e incisivo: parziale di 8-0 che al 27’, dopo il gol di Angiolini, fissa il punteggio sul 13-8. La storia della partita cambia completamente. Fasano regge al ritorno di Bolzano nella ripresa, nonostante i pugliesi con Skatar riescano a pareggiare al 41’ sul 18-18. Non è finita. Al 50’ arriva il 24-22. Il gol della (quasi) sicurezza lo fa Pugliese (27-24). Il 29-25 di De Angelis chiude i giochi. Fasano, 61 giorni dopo, vince ancora.
Sabato si gioca per la 24^ giornata. I pugliesi ricevono la Salumificio Riva Molteno, mentre Bolzano resta in Puglia e fa visita alla capolista Conversano.
Giornata | Giorno | Ora | Partita | Risultato | Match Report |
19^ | 7 aprile | h 19:00 | Ego Siena - Sparer Eppan | 26-27 | Download PDF |
19^ | 8 aprile | h 20:00 | Acqua&Sapone Junior Fasano - Bolzano | 30-26 | Download PDF |
La classifica attuale con le partite giocate da ciascuna squadra:
Conversano 37 pti (20 partite), Raimond Sassari 29 (20), Bolzano 27 (21), Alperia Merano 24 (21), Cassano Magnago 24 (22), Ego Siena 23 (21), Pressano 22 (21), Brixen 21 (21), Acqua&Sapone Junior Fasano 20 (17), Sparer Eppan 17 (20), Teamnetwork Albatro 15 (20), Trieste 14 (20), Banca Popolare Fondi 12 (22), Santarelli Cingoli 12 (19), Salumificio Riva Molteno 9 (21)
(foto: Mario Rosato)