A cento giorni dallo start, ieri (lunedì) la EHF ha rivelato i gironi dei Campionati Europei di beach handball che si svolgeranno dal 13 al 18 luglio prossimi a Varna, in Bulgaria. Le Nazionali azzurre saranno al via dei tornei femminile e maschile per quella che rappresenterà la 12esima edizione della rassegna iridata, due anni dopo quella organizzata a Stare Jabłonki (Polonia) e per la prima volta in assoluto senza i Mondiali nel mezzo, annullati causa Covid-19.
Coinvolte in totale 37 squadre: 19 nel torneo maschile, 18 in quello femminile.
Europei femminili
Girone di ferro per le azzurre, inserite nel Gruppo A con le campionesse in carica della Danimarca e con la Spagna oro ai Mondiali del 2016. A sfidare l’Italia – oro nel 2009 e bronzo nel 2015 – anche l’Ucraina e la Turchia in uno dei due raggruppamenti a cinque squadre previsti nel torneo. Nel Gruppo B sono peraltro una contro l’altra Ceroazia e Ungheria, due delle nazioni più titolate.
I Gruppi C\D coinvolgono invece quattro squadre ciascuno. Nel primo l’Olanda bronzo nell’edizione 2019, mentre nel Gruppo D occhi sulla Russia vincitrice nel 2002 e nel 2004.
Le prime tre squadre di ciascun girone otterranno l’accesso al main round.
La composizione dei gironi:
Gruppo A: Spagna, Ucraina, Danimarca, ITALIA, Turchia
Gruppo B: Ungheria, Croazia, Norvegia, Romania, Bulgaria
Gruppo C: Olanda, Germania, Portogallo, Svizzera
Gruppo D: Russia, Polonia, Grecia, Francia
Europei maschili
Girone affascinante per la Nazionale italiana: nel Gruppo B gli azzurri incroceranno i propri destini con l’Ungheria – bronzo ai Mondiali 2018 e agli Europei 2019 –, oltre che all’Ucraina, alla Francia e alla Grecia. Come nel femminile, anche in questo caso passano il turno le prime tre squadre di ciascun girone. L’unica eccezione è che, in considerazione dell’iscrizione di 19 compagini, i raggruppamenti da cinque squadre saranno in tutto tre e non due.
Ai nastri di partenza nel Gruppo A i campioni europei in carica della Danimarca ma nel contempo anche la Spagna. Gli iberici hanno vinto in tre occasioni tra 2002, 2006 e 2017. I più titolati di sempre restano i croati: quattro ori e inizio di competizione nel Gruppo C, mentre i rivali di sempre della Russia saranno testa di serie nel Gruppo D.
La composizione dei gironi:
Gruppo A: Spagna, Danimarca, Norvegia, Romania, Turchia
Gruppo B: Ungheria, Ucraina, Francia, ITALIA, Grecia
Gruppo C: Croazia, Polonia, Svizzera, Svezia, Bulgaria
Gruppo D: Russia, Germania, Portogallo, Olanda
Il resoconto su eurohandball.com è disponibile qui.