Quattro recuperi, due oggi (martedì) e poi uno al giorno fino a giovedì sera. Così la Serie A Beretta, prima femminile e poi maschile, rimette in ordine i propri calendari e le proprie classifiche sparigliate a più riprese dal Covid-19. Le quattro partite saranno tutte trasmesse in diretta su Eleven Sports (www.elevensports.it).
Serie A Beretta femminile
La sfida di cartello è senza dubbio Mechanic System Oderzo – Jomi Salerno, recupero della 18^ giornata previsto per questa sera alle ore 20:00 in casa delle opitergine. La squadra di Laura Avram guida la classifica con un vantaggio di tre punti proprio sulle giallonere che nel frattempo dividono la seconda piazza col Brixen Sudtirol. I due precedenti stagionali sono entrambi per Duran (156 reti fin qui) e compagne: se il successo in finale di Coppa Italia a Salsomaggiore Terme è valso titolo e prestigio, il 25-20 del Pala Palumbo fa anche classifica per ciò che riguarda gli scontri diretti. Le campane in campionato non perdono da quel 17 ottobre, mentre Oderzo, ebbra del successo in Coppa Italia, è scivolata lo scorso 20 febbraio per mano di Mestrino ma poi ha saputo fare bottino pieno nei tre confronti successivi.
Meno fascino, punti ugualmente pesanti in Santarelli Cingoli – Cassano Magnago delle ore 19:00 al Pala Quaresima. Le marchigiane si giocano le loro residue chances di salvezza nella serie di recuperi da disputare nelle prossime settimane: con quattro punti fin qui raccolti, anche i dieci di Cassano Magnago, che pure trema, sembrano molti. Le lombarde non possono certo dirsi tranquille. Nelle dieci gare fin qui giocate nel 2021 la squadra di Milanovic ha raccolto due soli punti. Troppo pochi, soprattutto se Leno e Cellini Padova dovessero decidere di accelerare.
I recuperi di questa settimana in Serie A Beretta femminile:
Giornata | Giorno | Ora | Partita | Risultato | Match Report |
20^ | 6 aprile | h 19:00 | Santarelli Cingoli - Cassano Magnago | ||
18^ | 6 aprile | h 20:00 | Mechanic System Oderzo - Jomi Salerno |
La classifica attuale con le partite giocate da ciascuna squadra:
Jomi Salerno 37 pti (20 partite), Mechanic System Oderzo 34 (20), Brixen Sudtirol 34 (22), AC Life Style Erice 32 (22), Alì-Best Espresso Mestrino 25 (20), Cassa Rurale Pontinia 22 (17), Ariosto Ferrara 20 (20), Guerriere Malo 18 (22), Cassano Magnago 10 (20), Cellini Padova 9 (21), Leno 9 (20), Nuoro 6 (19), Santarelli Cingoli 4 (17)
Serie A Beretta maschile
La vera notizia è il ritorno in campo, giovedì sera alle ore 20:00, dell’Acqua&Sapone Junior Fasano. Il 6 febbraio scorso l’ultima apparizione dei pugliesi: vittoria contro Trieste, la terza consecutiva di una risalita poi interrotta dal Covid-19 e che ha costretto i biancoazzurri a rinunciare anche alle Finals di Coppa Italia. Ora il ritorno alla Palestra Zizzi per la 19^ giornata stagionale e contro i rivali di sempre del Bolzano. Sfida evocativa: è stata finale di tutto – Scudetto, Coppa Italia e Supercoppa – nell’ultimo decennio della pallamano italiana.
Il calendario dei recuperi si aprirà però già domani col match tra Ego Siena e Sparer Eppan ugualmente valido per il 19esimo turno. I toscani sono tornati a fare punti sabato a Cassano Magnago dopo tre sconfitte consecutive, ma sono certamente gli altoatesini ad avere più fame. Il 33-27 contro Fondi ha rilanciato i Leoni nella lotta per non retrocedere, anche se il terzultimo posto della Banca Popolare Fondi è distante sole tre lunghezze. Ovvero: è ancora troppo vicino.
I recuperi di questa settimana in Serie A Beretta maschile:
Giornata | Giorno | Ora | Partita | Risultato | Match Report |
19^ | 7 aprile | h 19:00 | Ego Siena - Sparer Eppan | ||
19^ | 8 aprile | h 20:00 | Acqua&Sapone Junior Fasano - Bolzano |
La classifica attuale con le partite giocate da ciascuna squadra:
Conversano 37 pti (20 partite), Raimond Sassari 29 (20), Bolzano 27 (20), Alperia Merano 24 (21), Cassano Magnago 24 (22), Ego Siena 23 (20), Pressano 22 (21), Brixen 21 (21), Acqua&Sapone Junior Fasano 18 (16), Teamnetwork Albatro 15 (20), Sparer Eppan 15 (19), Trieste 14 (20), Banca Popolare Fondi 12 (22), Santarelli Cingoli 12 (19), Salumificio Riva Molteno 9 (21)
(foto: Isabella Gandolfi)