Serie A Beretta: con Albatro - Trieste e Appiano - Fondi in palio punti salvezza importanti

  • Serie A Beretta
images/eppan-bortolot-esultanza.jpeg

Coda più che testa. Salvezza più che Scudetto. La 23^ giornata di Serie A Beretta maschile in scena domani (sabato) e con tutte le sue sette partite regolarmente in programma, punta la lente d’ingrandimento sulla lotta per la permanenza nel massimo campionato. Frutto delle evoluzioni di una classifica che, in virtù dei risultati positivi di chi era più arretrato, si è accorciata e ora chiama in causa più di qualche squadra. Dai 14 punti di Trieste ai nove di Molteno tutto è in bilico, al netto delle partite comunque da recuperare. 

Ecco perché la trasferta dei giuliani sul campo della Teamnetwork Albatro diventa faccenda centrale. Al Pala Lo Bello i siracusani hanno vinto le ultime quattro partite: un piccolo tesoro che ha permesso alla squadra allenata da Giuseppe Vinci di saltare fuori dalla zona retrocessione, di agganciare lo Sparer Eppan e di portarsi a -1 proprio da Trieste, che invece non vince dal 30 gennaio. All’andata a Chiarbola gli alabardati si imposero sul 28-21 con sei reti del giovane Hrovatin. Si sfidano due città che hanno fatto la storia di questo sport in Italia. E anche se si lotta per obiettivi diversi, il fascino resta. Inizio alle 16:30. 

Bisognerà attendere le 18:00 per un’altra partita da (quasi) dentro-fuori. Si affrontano Appiano e Banca Popolare Fondi, divise da un solo punto. Occhio alle partite giocate: 21 per i laziali, 18 per gli altoatesini. Anche questo conterà a conti fatti, ma nel frattempo domani si gioca e si gioca per vincere. Situazione difficile per l’Eppan di Gagovic: non fa punti dal 12 dicembre, nel 2021 è rimasta a bocca asciutta ed ha perso gli ultimi due derby altoatesini contro Bressanone e Merano. Fondi viene dallo scivolone per mano di Molteno che ha compromesso il buon momento dei laziali. 

Destini e obiettivi diversi si mischiano in altre due partite da tenere sott’occhio. Sono Salumificio Riva Molteno - Raimond Sassari (h 16:30) e Santarelli Cingoli - Conversano (h 18:00). Le prime due del campionato sono entrambe in trasferta. Conversano non ha alcuna voglia di rallentare: +8 sui sardi in classifica, le giornate sono sempre meno e di questo passo i biancoverdi potranno chiudere anzitempo il discorso Scudetto. Sul fronte opposto Sassari ha già perso troppi punti importanti – una sconfitta e un pari negli ultimi 120’ – e cercherà di regalare al tecnico Magì Serra la prima vittoria dopo un paio di mesi di rodaggio. Coltello fra i denti per Molteno e Cingoli: entrambe sognano l’impresa. 

Completano il programma tre incontri tutti legati alle sorti del centro-classifica. L’unica con ambizioni di vertice è Bolzano, che, come ricordato da Dean Turkovic ieri su federhandball.it, insegue il secondo posto. Due soli punti dividono gli altoatesini da Sassari, ma occhio al match contro Pressano, partita mai scontata, più volte finale Scudetto o di Coppa Italia e ormai divenuta una classicissima del nord (h 18:00). Un’ora dopo apertura del derby, sempre molto sentito, tra Alperia Merano e Bressanone, mentre a completare il programma è Cassano Magnago – Ego Siena (h 20:30). Due vittorie consecutive e trend in crescita per gli amaranto. Male i senesi nelle ultime tre settimane: altrettante sconfitte, una dopo l’altra, hanno compromesso la corsa della formazione toscana al tricolore. 

IN DIRETTA. Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2020/21 di Serie A Beretta maschile e femminile. Non è necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra del cuore in Serie A Beretta. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web www.elevensports.it, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google. Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire. 

Data

Ora

Partita

Arbitri

3 aprile

h 16:30

Teamnetwork Albatro - Trieste

Simone - Monitillo

3 aprile

h 16:30

Salumificio Riva Molteno - Raimond Sassari

Bocchieri - Scavone

3 aprile

h 18:00

Santarelli Cingoli - Conversano

Castagnino - Manuele

3 aprile

h 18:00

Bozen - Pressano

Cardone - Cardone

3 aprile

h 18:00

Sparer Eppan - Banca Popolare Fondi

Dionisi - Maccarone

3 aprile

h 19:00

 Alperia Merano - Brixen

Corioni - Falvo

3 aprile

h 20:30

Cassano Magnago - Ego Siena

Carrino - Pellegrino

(foto: Alessandro Parisato)