Nuovo episodio della serie di sorteggi che hanno riguardato, in queste ultime settimane, la pallamano internazionale al femminile. Oggi, nella sede della EHF (European Handball Federation) a Vienna, infatti, è andato in scena il sorteggio che ha definito i gironi della seconda fase di qualificazione agli EHF EURO 2022 di Slovenia, Macedonia del Nord e Montenegro. Il tutto ha riguardato indirettamente anche l’Italia di Ljiljana Ivaci, chiamata a giugno a disputare la prima fase contro Grecia, Bosnia Herzegovina e Lettonia.
Le squadre del primo turno hanno avuto modo di scoprire quali potranno essere le loro potenziali avversarie in caso di passaggio del turno. Non sarà facile, naturalmente: a guadagnarsi il pass per lo step successivo sarà la sola prima classificata dei tre raggruppamenti da giocare in sede unica a fine stagione. A proposito: le elleniche hanno guadagnato, sempre tramite sorteggio, il diritto di organizzare il torneo in casa nel periodo compreso fra 31 maggio e 6 giugno. In questo senso è attesa una conferma, tenendo anche conto di come in seconda battuta e in caso di rinuncia sarebbero le squadre della seconda urna – e quindi l’Italia – a poter ospitare in casa l’appuntamento.
Occhio alla seconda fase, comunque. La vincente del Gruppo 2 sarà opposta alle campionesse mondiali dell’Olanda, alla Germania settima agli scorsi Europei e alla Bielorussia, assente invece in questa manifestazione dal 2008. La seconda fase di qualificazione si aprirà a ottobre.
I gironi del secondo turno:
Gruppo 1: Russia, Polonia, Svizzera, Lituania
Gruppo 2: Danimarca, Romania, Austria, vincente Gruppo C
Gruppo 3: Olanda, Germania, Bielorussia, vincente Gruppo B
Gruppo 4: Francia, Croazia, Repubblica Ceca, Ucraina
Gruppo 5: Spagna, Ungheria, Slovacchia, vincente Gruppo A
Gruppo 6: Svezia, Serbia, Islanda, Turchia
I gironi del primo turno:
Gruppo A: Portogallo, Kosovo, Lussemburgo, Cipro
Gruppo B: Grecia, ITALIA, Bosnia Herzegovina, Lettonia
Gruppo C: Far Oer, Israele, Finlandia
(foto: ©️Agentur DIENER / Eva Manhart)