La Raimond Sassari spreca, Conversano sorride (anche senza giocare), mentre dietro la Banca Popolare Fondi respira. Nel mezzo ci si ruba punti a vicenda, ma senza troppi scossoni. Il turno infrasettimanale della Serie A Beretta maschile, 21^ giornata stagionale, coincide con la pesante sconfitta della compagine sassarese sul campo del Cassano Magnago. All’esordio del tecnico spagnolo Magì Serra gli isolani cadono al Pala Tacca, certamente campo ostico, ma dove era fondamentale uscire con l’intera posta in palio per mettere pressione a Conversano. E invece no. E invece, nell’inedito campionato senza play-off, i rossoblù sardi rincorrono per tutta la partita in Lombardia, vanno al riposo sotto 12-11, impattano in un paio di occasioni degne di nota (16-16 e 24-24), ma alla fine cedono. I gol decisivi li segna Fantinato: il mancino amaranto sigla il 25-24 al 55’, il 27-24 al 56’ e il 28-25 un attimo dopo. In un rocambolesco finale Brzic fa tremare i locali (29-27), ma è Mazza a metterla in ghiaccio. Questa è la storia. Poi c’è la morale: Sassari perde, Conversano mantiene - con la partita contro Fasano da recuperare – i sette punti di margine.
Seconda vittoria consecutiva in trasferta per la Banca Popolare Fondi, che fa sua la posta in palio anche nei 60’ di Borgo San Lorenzo, per l’occasione casa della Ego Siena. Finisce 29-23 dopo aver chiuso sull’11-11 la prima metà di partita. E pensare che Siena parte meglio, trovando subito il 7-2 e ancora il 9-4 al quarto d’ora. Tre sospensioni temporanee (Bargelli, Bronzo e Gaeta) favoriscono il 3-0 di parziale dei laziali. Al 27’ D’Benedetto segna l’11-11 su cui si va all’intervallo. Vantaggio degli ospiti Arena in avvio di ripresa. Fondi ci crede, la partita gira. Al 48’ sigillo di Mathà (20-16). Il 3-0 al 56’ vale la partita: 25-20 e tutto in discesa per Fondi, che in classifica supera la Santarelli Cingoli – al netto delle partite da recuperare – ed esce dalla zona retrocessione.
I due punti preziossisimi dei ragazzi allenati da De Santis s’incrociano con l’ennesima sconfitta – è l’11esima stagionale – dello Sparer Eppan. Gioisce l’Alperia Merano: 27-20 (p.t. 13-12) a domicilio, con sette reti del solito Lukas Stricker e il balzo in avanti dei Diavoli Neri. Sono tutte insieme: Merano, Bressanone e Cassano Magnago. E sempre in tema d’Alto Adige, Bolzano ritrova una vittoria che le mancava addirittura dal 6 febbraio. Merito del derby altoatesino contro Bressanone, terminato 35-26 (p.t. 19-15) al Pala Gasteiner. Tanti gol, squadre verosimilmente fuori dalla lotta al titolo. E anche il solito Dean Turkovic, autore di 11 reti e miglior marcatore del match. Bolzano la indirizza col 4-0 di fine tempo, dal 15-15 al +4 di metà contesa, per poi controllare nella ripresa. La sconfitta di Siena vale per i bolzanini sorpasso e terzo posto.
Il Pressano ritrova il sorriso nel match del Palavis contro Trieste. La sfida termina 24-18 (p.t. 11-10). Equilibrio sostanziale nel primo tempo coi trentini che trovano il pari (9-9) di Dainese al 22’ e siglano con Sontacchi il vantaggio di fine primo tempo (11-10). Sul +4 di Adriano Di Maggio il primo vantaggio considerevole (19-15). I giuliani non riusciranno a ridurre il gap nell’ultimo quarto d’ora. Finale: 24-18 col 4-1 di parziale conclusivo finalizzato da Folgheraiter.
Sabato si torna in campo con altre sei gare. Ci sarà Conversano, opposta al Pressano, e tornerà ad infuocarsi la lotta per la permanenza in Serie A Beretta. In poche parole: sarà la 22^ giornata.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 24 marzo | |||
h 16:00 | Cassano Magnago - Raimond Sassari | 29-27 | Download PDF |
h 18:00 | Bolzano - Brixen | 35-26 | Download PDF |
h 18:00 | Ego Siena - Banca Popolare Fondi | 23-29 | Download PDF |
h 20:00 | Pressano - Trieste | 24-18 | Download PDF |
h 20:00 | Sparer Eppan - Alperia Merano | 20-27 | Download PDF |
Rinviata | Acqua & Sapone Junior Fasano - Conversano | - | - |
Rinviata | Salumificio Riva Molteno - Santarelli Cingoli | - | - |
La classifica aggiornata:
Conversano 33 pti (18 partite), Raimond Sassari 26 (18), Bolzano 24 (18), Ego Siena 22 (18), Pressano 22 (19), Brixen 21 (20), Cassano Magnago 21 (20), Alperia Merano 21 (19), Acqua&Sapone Junior Fasano 18 (16), Trieste 14 (18), Sparer Eppan 13 (18), Banca Popolare Fondi 12 (20), Santarelli Cingoli 11 (17), Teamnetwork Albatro 11 (18), Salumificio Riva Molteno 7 (19)
(foto: Isabella Gandolfi)