L'Austria batte 26-20 il Kosovo nella gara di apertura del Gruppo 4 alla BSFZ Südstadt di Maria Enzersdorf e compie un passo in avanti da subito fondamentale verso i play-off per l'accesso ai Campionati Mondiali di Spagna 2021. Come da pronostico, dunque, la sfida tra l'Italia e le kosovare di domani pomeriggio (h 18:00) sarà decisiva per assegnare il secondo pass in palio nel girone. Il match, esordio delle azzurre nel raggruppamento, sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Arena, su NowTV, su SkyGo e sulla pagina Facebook www.facebook.com/pallamano.
IN RIMONTA. Successo in rimonta delle austriache, sotto per tutto il primo tempo. Si va al riposo con il Kosovo che conduce 12-11 grazie soprattutto ad una prestazione eccezionale dell'ala destra Aliu (7). Ma nel secondo tempo i rapporti di forza cambiano in maniera considerevole: break di 7-2 dell'Austria e punteggio di 18-13 al 37'. Tre gol consecutivi di Reichert (9) consegnano alle austriache il 24-18. Partita instradata, i due punti anche. Finisce 26-20. L'Austria trema per un tempo, ma parte col piede giusto.
ORA L'ITALIA. Tra Italia e Kosovo sfida di fatto decisiva per assegnare il secondo pass verso i play-off. Con altri 120' da giocare - le azzurre affronteranno l'Austria domenica - gli scenari possibili sono diversi e non è possibile escludere a prescindere l'arrivo di tre squadre a due punti, tutte appaiate. Ma le ragazze di Ljljiana Ivaci sanno cosa vogliono: chiudere i conti già domani. In palio c'è un lasciapassare per i play-off di aprile, ultima barriera prima dei Mondiali 2021.
Domani occhi su Italia-Kosovo. Inizio alle ore 18:00 e diretta TV su Sky Sport Arena.
La preview completa del girone è disponibile qui.
La classifica aggiornata del Gruppo 4:
Austria 2 pti, Kosovo 0, Italia 0
Il programma e i risultati del Gruppo 4:
Data |
Orario |
Sede |
Partita |
Risultato | Match Report |
19 marzo 2021 |
h 18:10 |
Maria Enzersdorf |
Kosovo - Austria |
20-26 | Download PDF |
20 marzo 2021 |
h 18:00 |
Maria Enzersdorf |
Italia - Kosovo |
||
21 marzo 2021 |
h 16:30 |
Maria Enzersdorf |
Austria - Italia |
PRECEDENTI. I precedenti in partite ufficiali sono tutti contro l’Austria: sette in tutto con una sola vittoria italiana (1983) e ben sei confronti nei play-off verso i Mondiali – quindi la fase successiva rispetto a quella di Maria Enzersdorf – tra 2002, 2006 e 2008. Con il Kosovo sarà la prima partita in cui si giocherà per i due punti, mentre sono tre i precedenti in amichevole tra il 2016 e oggi, con due vittorie italiane e una delle balcaniche nel test match giocato nel novembre 2019.
CHI PASSA E COSA TROVA. Vanno avanti le prime due del girone al termine della tre giorni di Maria Enzersdorf. Un meccanismo, questo, che ha già premiato Portogallo e Turchia qualificate nel Gruppo 3. Passare il turno vuol dire accedere ai play-off, l’ultimo step di qualificazione da giocare tra 16 e 20 aprile. Il 22 marzo verranno sorteggiati gli accoppiamenti che coinvolgeranno dieci squadre provenienti dal primo turno e dieci squadre provenienti dagli EHF EURO 2020.
Le squadre già qualificate ai play-off:
Russia, Germania, Montenegro, Ungheria, Svezia, Romania, Serbia, Polonia, Repubblica Ceca e Slovenia
Le squadre già qualificate ai Mondiali 2021:
- Olanda (campione in carica)
- Spagna (nazione ospitante)
- Norvegia, Francia, Croazia, Danimarca (da EURO 2020)
IN DIRETTA. Il 20 marzo contro il Kosovo (ore 18:00) e il 21 marzo contro l'Austria (ore 16:30) l'appuntamento in TV è su Sky Sport Arena (canale 204). Le due partite saranno inoltre visibili su SkyGo e NowTV. La visione in chiaro è garantita sulla Pagina Facebook FIGH (www.facebook.com/pallamano). La telecronaca sarà tuttavia disponibile esclusivamente su piattaforma Sky.
L’elenco delle atlete convocate a Maria Enzersdorf:
PORTIERI: Monika Prünster (PO – 1984 – Südtirol Brixen), Elisa Ferrari (PO – 1993 – Jomi Salerno), Francesca Luchin (PO – 1991 – Alì-Best Espresso Mestrino)
ALI: Giada Babbo (AS – 1997 – Südtirol Brixen), Vanessa Djiogap (AD – 2001 – Cellini Padova), Ilaria Lain (AD – 2000 – Guerriere Malo)
TERZINI & CENTRALI: Ilaria Dalla Costa (TS – 1995 – Jomi Salerno), Giovanna Lucarini (TS – 2001 – Alì-Best Espresso Mestrino), Giulia Fabbo (TS – 2003 – Metz \ FRA), Laura Rotondo (TS – 1992 – Rotweiss Thun \ SUI), Giorgia Di Pietro (TS – 1994 – Mechanic System Oderzo), Ramona Manojlovic (TS\CE – 2002 – Jomi Salerno), Irene Fanton (CE – 1994 – Le Havre \ FRA), Irene Stefanelli (CE – 1998 – Alì-Best Espresso Mestrino), Matilde Tisato (TS – 1999 – AC Life Style Erice)
PIVOT: Bianca Del Balzo (PI – 1996 – Cassano Magnago), Angela Cappellaro (PI – 1995 – Alì-Best Espresso Mestrino) Bevelyn Eghianruwa (PI – 2002 – Cellini Padova)
STAFF TECNICO: Ljiljana Ivaci (tecnico), Elena Barani (vice-allenatore), Adele De Santis (portieri)
STAFF MEDICO: Leonardo Previ, Michela De Cicco
CAPO DELEGAZIONE: Paolo Baresi
(foto: Isabella Gandolfi)