Riecco la Serie A Beretta: 21 giorni dopo è ancora corsa su Conversano

  • Serie A Beretta
images/conversano-cassano-finale2021.jpg

Qualcuno, dopo l’ultima giornata del 27 febbraio scorso, avrebbe preferito non fermarsi e mantenere lo stato di forma. Qualcun altro ha invocato la pausa azzurra. Qualcuno, come Raimond Sassari e Acqua&Sapone Junior Fasano, dovrà da attendere ancora perché il Covid-19 impone anche rinvii e posticipi. Valutazioni a parte, la Serie A Beretta riprende domani (sabato) dalla sua 20^ giornata stagionale. E lo fa trovando in eredità il primato più che solitario di Conversano, a +5 dalla prima inseguitrice – proprio Sassari – e che ritrova il Pala San Giacomo nell’intento di allungare ancora e fuggire via verso il sogno tricolore.

La circolarità del tempo e più semplicemente del campionato ripropone una sfida dal discreto interesse per la squadra di Alessandro Tarafino. I biancoverdi hanno perso una sola volta quest’anno: era il 3 ottobre e si giocava al Pala Tacca, sul campo del Cassano Magnago. Nel mezzo gli amaranto hanno perso proprio contro i pugliesi una Coppa Italia – il 14 febbraio a Salsomaggiore Terme – ma ora scendono poco meno di mille chilometri più a sud rispetto alla loro casa per tirare un brutto scherzo a Giannoccaro e compagni. È ancora la sfida dell’ex Ardian Iballi: il Pala San Giacomo è stato suo per molto tempo. Un motivo in più per lasciarsi ammaliare dal fascino indiscutibile della partita (h 18:00).

Detto di Sassari ferma al palo, sono sempre meno i fine settimana a disposizione di tutte le altre per rientrare nella lotta Scudetto. Le uniche verosimilmente ancora da tirare in ballo sono Ego Siena e Bolzano. Ma i senesi vanno alla ricerca di un nuovo equilibrio di gioco dopo la partenza di Pablo Marrochi, ufficializzato in settimana dall’Istres (Lidl Starligue) dove ritroverà il pivot azzurro Andrea Parisini. Senza il centrale della Nazionale l’organico di Branko Dumnic abbassa la sua media-età ma proverà a non mutare gli obiettivi: il primo è superare l’ostacolo Alperia Merano. Nel week-end del #fathersday la Prantner-band, papà Jurgen coi figli Max e Leo, vorrà far valere il fattore-campo della Palestra Wolf (h 19:00). 

Alto Adige teatro di altre due sfide. C’è Bolzano, che dopo un mese e mezzo - senza gli infortunati Hermones e Marino - ritrova la Serie A Beretta e incrocia i guantoni con la Salumificio Riva Molteno (h 18:00). I lombardi non possono badare troppo ai dettagli: Bolzano o no, devono cercare la vittoria per tenere accese le speranze di salvezza. Lo ha confermato anche il mancino Daniele Soldi in settimana, intervistato proprio su federhandball.it. E poi, a pochi minuti dalla Gasteiner, c’è il derby tra Bressanone e Sparer Eppan (h 19:00), entrambe senza troppi patemi lì nel cuore della classifica. 

Chi di pensieri per la testa ne ha eccome, invece, sono Teamnetwork Albatro e Banca Popolare Fondi. Per entrambe dare la caccia alla 12esima posizione e alla Santarelli Cingoli, che intanto riposa, rischia di diventare un’ossessione. Non potrebbe essere altrimenti, visto che l’obiettivo di tutte è quello di guadagnarsi un posto al sole anche nella massima serie del prossimo anno. I siracusani ricevono Pressano, già scivolato in maniera fragorosa contro Molteno prima della pausa. Ora per i gialloneri c’è l’aggravante della trasferta. E poi tra le mura amiche gli isolani hanno portato a casa sei dei nove punti fin qui messi in cascina. Si inizia ale 16:30 ed è il sabato del ritorno di Alessandro Fusina – siracusano e due volte campione d’Italia con l’Ortigia – al Pala Bello.

C’è tanta storia anche nella gara fuori casa della Banca Popolare Fondi, che bussa alla porta del Pala Chiarbola. Nel luogo dei 17 titoli italiani ad aprire ci sarà il Trieste di Giorgio Oveglia. Superate difficoltà e rinvii delle settimane scorse, i giuliani ritrovano il proprio parquet e ricominciano dai 114 gol del figliol prodigo Gianluca Dapiran. Ma è maggiore la necessità di punti dei laziali (h 18:00), aggrappati al braccio prolifico di Ivan Vulic (105 reti).

IN DIRETTA. Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2020/21 di Serie A Beretta maschile e femminile. Non è necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra del cuore in Serie A Beretta. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web www.elevensports.it, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google. Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire.

Data

Ora

Partita

Arbitri

20 marzo

h 16:30

Teamnetwork Albatro - Pressano

Dionisi - Maccarone

20 marzo

h 18:00

Trieste - Banca Popolare Fondi

Riello - Panetta

20 marzo

h 18:00

Bozen - Salumificio Riva Molteno

Passeri - Rinaldi

20 marzo

h 19:00

 Alperia Merano - Ego Siena

Carrino - Pellegrino

20 marzo

h 19:00

Conversano - Cassano Magnago

Cardone - Cardone

20 marzo

h 19:00

Brixen - Sparer  Eppan

Simone - Monitillo

Rinviata

-

Raimond Sassari – Acqua&Sapone Junior Fasano

-

(foto: Isabella Gandolfi)