Erice-Brixen e Salerno-Mestrino in copertina, rinviate quattro gare

  • Serie A Beretta, Nazionale maschile
images/biondani-mestrino-pallamano.jpg

[Ultimo aggiornamento: 5 marzo, h 16:10]

RINVIATA LENO - CASSANO MAGNAGO. Esce dal programma la sfida della 22^ giornata di Serie A Beretta femminile tra Leno e Cassano Magnago. Il rinvio è dovuto ad accertata positività al Covid-19 riscontrata nelle fila della società bresciana. Il match è posticipato a data da destinarsi.

Il programma aggiornato:

Data

Ora

Partita

Arbitri

6 marzo

h 18:00

Ac Life Style Erice - Brixen Südtirol

Fato - Guarini

6 marzo

h 18:30

Jomi Salerno – Alì-Best Espresso Mestrino

Dionisi - Maccarone

Rinviata

-

Leno - Cassano Magnago

-

Rinviata

-

Ariosto Ferrara – Cassa Rurale Pontinia

-

Rinviata

-

Nuoro – Santarelli Cingoli

-

Rinviata

-

Mechanic System Oderzo - Cellini Padova

-

IN DIRETTA. Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2020/21 di Serie A Beretta maschile e femminile. Non è necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra del cuore in Serie A Beretta. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web www.elevensports.it, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google. Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire.


Nemmeno il tempo di lasciarsi alle spalle gioie e dolori della 21^ giornata di mercoledì scorso ed ecco che, in men che non si dica, le squadre della Serie A Beretta femminile sono costrette a ricalibrare il loro focus sulle sfide in programma domani (sabato). Si gioca per il 22esimo turno stagionale. O meglio: si giocano tre partite, mentre sono rinviate causa Covid-19 il derby veneto Mechanic System Oderzo - Cellini Padova, oltre a Nuoro - Santarelli Cingoli e Ariosto Ferrara - Cassa Rurale Pontinia.

Al netto degli incontri posticipati, AC Life Style Erice – Brixen Sudtirol merita di finire sulla copertina del week-end per l’importanza legata alla graduatoria. Lo scivolone casalingo costringe la squadra di Hubi Noessing a reagire. Non sarà semplice, però, trovare riscatto in trasferta e peraltro sul delicato campo delle trapanesi, compagine con individualità di spicco e ugualmente costretta a risollevare la testa dopo il recente passo falso contro Mestrino. Le siciliane si affidano alla profondità del roster, Brixen ai gol del duo Babbo-Ghilardi, autrici fin qui di 261 delle 542 reti segnate dalle altoatesine in stagione. Partita più che interessante, fischio d’apertura alle ore 18:00.

Torna in campo la Jomi Salerno, dalle 18:30 opposta all’Alì-Best Espresso Mestrino e con l’orecchio proteso per ascoltare gli andamenti del match proprio di Bressanone. Le campane sanno comunque di non poter rallentare, nonostante un calendario spezzettato nelle ultime settimane dal Covid-19. L’ultima uscita coincide col +11 maturato a Leno, agile successo che ha permesso alla squadra di Laura Avram di ritrovare meccanismi e sinergie dopo i casi di positività e il lavoro a organico ridotto in concomitanza con la Coppa Italia. Occhio a Mestrino, che ha meritato nelle ultime settimane il soprannome di ammazzagrandi: merito delle vittorie contro Oderzo ed Erice, due risultati che hanno permesso a Cappellaro e compagne di agganciare la Cassa Rurale Pontinia – ancora ferma domani – e di mettere tra gli scenari possibili anche un assalto al quarto posto. Si sfidano Elisa Ferrari e Francesca Luchin, due dei portieri meno battuti della Serie A Beretta.

Un derby, nonostante il rinvio di Oderzo-Padova, resta in calendario. È quello lombardo tra Leno e Cassano Magnago, roba comunque vietata ai deboli di cuore vista la classifica di entrambe le squadre. Del Balzo e compagne non vincono dal 16 febbraio, ma soprattutto hanno perso contro Padova e Nuoro, due delle dirette concorrenti per una lotta-salvezza che si è inasprita nelle ultime settimane. I 10 punti rendono tutt’altro che tranquille le amaranto, ma ancor più agitate sono le bresciane che, con soli sette punti, hanno perso nell’infrasettimanale contro la Cellini e sono finite in zona retrocessione. La squadra di Bravi non fa punti dal 12 dicembre, 25-25 contro l’Ariosto Ferrara. Riprendere a macinare rappresenta una priorità.

(foto: Isabella Gandolfi)