L’infrasettimanale della Serie A Beretta femminile, 21^ giornata di regular season, è nel segno della Mechanic System Oderzo. Le giallonere venete battono un colpo di enorme rilevanza in casa del Brixen Sudtirol, prima della classe assieme alla Jomi Salerno – entrambe a 32 punti – e superata in casa sul 23-22. A dare la cifra stilistica della prestazione veneta, però, è il finale del primo tempo: 16-8 in favore di Bressanone, massimo vantaggio nel corso della partita, annullando con carattere e coraggio dalla squadra di Alessandro Cavallaro. È una rimonta paziente, che passa per un primo 4-1 da cui si giunge al 18-14 di Arasay Duran (9) e al time-out di Noessing. La partita gira all’ingresso nell’ultimo quarto d’ora: parziale poderoso di Oderzo (8-1), con quattro reti consecutive della cubana Duran. Svantaggio annullato e 21-21 col cronometro che dice 54’ trascorsi. Sospensione temporanea per Babbo. Brixen, con una giocatrice in meno, ritrova il vantaggio con Ghilardi (22-21). Pareggia sempre Duran, che a tempo scaduto mette la firma sul match point. Il cuore oltre l’ostacolo. E la vetta per Oderzo si avvicina, con due soli punti di ritardo e una partita (contro Salerno) da recuperare.
Undici volte Eghianruwa, batticuore e seconda vittoria consecutiva per la Cellini Padova. Dopo aver espugnato il Palaboschetto di Ferrara, la squadra patavina fa suo il big match contro Leno. Tanti gol: la sfida si chiude sul 35-32 (p.t. 17-13), con il pivot azzurro e Carelle Djiogap (9) autentiche mattatrici. Certo, in fatto di numeri la notizia sarebbero le 17 segnature di Nerea Costanzo, capitano delle bresciane. Ma anche una prestazione fuori dal comune non basta per evitare il passo falso della squadra di Bravi, superata proprio da Padova in classifica e ora sprofondata in zona retrocessione. Per la Cellini risultato fondamentale, rimontando l’iniziale vantaggio lombardo (11-9), rispondendo con un con un 8-2 che spedisce tutte al riposo sul 17-13. Nel secondo tempo Padova l’avrebbe anche chiusa, la partita. Lo dice il 26-21 al 41’, illusione alla quale segue però il -1 di Leno sul 28-27. Segna Kryllova. Risponde Vanessa Djiogap, 31-28. Altri due passaggi col -2 dele ospiti, ma Padova regge. E vince. E arriva a una sola lunghezza da Cassano Magnago.
A fondo classifica il Cassano Magnago fallisce la chance casalinga contro l’Ariosto Ferrara. Il 30-26 (p.t. 16-15) a domicilio permette alle ospiti di guardare con maggiore serenità alla classifica e soprattutto di cancellare i recenti passi falsi. Vittoria nitida, con un vantaggio costante – seppure di misura – e ben difeso anche sil ritorno delle amaranto alla fine del primo tempo (14-13). Allungo decisivo col 26-21 di Crosta, crocevia del match perché Cassano Magnago non andrà oltre il -2 sul 28-26 di Jovovic al 56’. Finale: 30-26 e Ariosto che sale a 18 punti.
I due punti di Ferrara vengono però annullati in ottica sesto posto dalla concomitante vittoria dell’Alì-Best Espresso Mestrino. Tutto facile per la squadra di Giuseppe Lucarini nel 30-16 (p.t. 15-9) a spese delle Guerriere Malo. Partita senza acuti, sempre in controllo per le mestrinesi con otto reti di Irene Stefanelli, migliore realizzatrice dell’incontro. La sconfitta di Cassano Magnago, comunque, non preoccupa Malo in ottica salvezza.
Rinviate causa Covid-19 le gare Jomi Salerno – Nuoro e Cassa Rurale Pontinia – Santarelli Cingoli.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
mercoledì 3 marzo | |||
h 19:00 | Cassano Magnago - Ariosto Ferrara | 26-30 | Download PDF |
h 19:00 | Brixen Südtirol - Mechanic System Oderzo | 22-23 | Download PDF |
h 20:00 | Cellini Padova - Leno | 35-32 | Download PDF |
h 20:00 | Alì Best Espresso Mestrino - Guerriere Malo | 30-16 | Download PDF |
Rinviata | Jomi Salerno - Nuoro | ||
Rinviata | Cassa Rurale Pontinia - Santarelli Cingoli |
La classifica attuale con le partite giocate da ciascuna squadra:
Jomi Salerno 32 pti (17 partite), Brixen Sudtirol 32 (19), Mechanic System Oderzo 30 (18), AC Life Style Erice 26 (18), Cassa Rurale Pontinia 22 (17), Alì-Best Espresso Mestrino 22 (18), Ariosto Ferrara 18 (19), Guerriere Malo 16 (20), Cassano Magnago 10 (18), Cellini Padova 9 (18), Leno 7 (18), Nuoro 6 (19), Santarelli Cingoli 4 (15)
(foto: Isabella Gandolfi)