Procedono a braccetto, Jomi Salerno e Brixen Sudtirol. Aspettando i recuperi dei match rinviati, così da riordinare l’attuale classifica, campane e altoatesine confermano il loro primato in coabitazione anche dopo le partite della 20^ giornata di Serie A Beretta femminile. Agevole il 33-22 (p.t. 16-13) con cui Salerno batte in trasferta le Guerriere Malo e ritrova il campo a distanza di due settimane, dopo i casi di accertata positività dei giorni scorsi. L’impatto col campo di Ilaria Dalla Costa è dei più positivi: il terzino azzurro realizza sette reti, entrando nel trio delle migliori realizzatrici ospiti unitamente a Manojlovic (9) e Romeo (8). A segno anche l’ex di turno Amelia Belotti, terzino di origini argentine approdata al Malo a gennaio – per ovviare all’infortunio di Mrkikj – che tra 2014 e 2016 aveva giocato e vinto con la maglia di Salerno. Non bastano le sue cinque segnature per evitare lo stop di Malo.
Anche per le altoatesine vittoria senza apprensioni in trasferta sul campo del Leno, sempre più nelle sabbie mobili della bassa classifica anche in virtù dei risultati delle inseguitrici, Padova su tutte. Bressanone vince 33-23, andando al riposo con un rassicurante 21-10 e controllando il match senza sussulti. Sette reti per il trio Ghilardi-Babbo-Hilber, insieme a Prunster le colonne portanti dell’organico brissinese, salito ora a 32 punti.
La Serie A Beretta ha trovato la sua ammazzagrandi. È l’Alì-Best Espresso Mestrino, che, dopo lo scalpo pregiato della Mechanic System Oderzo, si fa corsara sul campo dell’AC Life Style Erice. E come nel derby veneto di sabato scorso, quella delle padovane è un’altra vittoria fatta di poche, pochissime reti subite: 20-13 (p.t. 9-8). Successo costruito in difesa, mentre al tiro sono in quattro – Biondani, Cappellaro, Lucarini e Stefanelli – a segnare in maniera equa (quattro reti), dato che avvalora ancora di più la prestazione corale delle venete. Per Erice opportunità sprecata tra le mura amiche per agguantare il terzo posto e per compiere un altro passo verso la qualificazione ai play-off, tornata ora in discussione anche grazie al successo esterno della Cassa Rurale Pontinia.
Le gialloblu laziali tremano nella trasferta in casa di Nuoro, ma passano sul 17-16 (p.t. 8-7). Ora il quarto posto di Erice dista quattro lunghezze, con ambedue le squadre che hanno una partita da recuperare. Però Pontinia trema. Soprattutto sull’ultimo attacco in cui le sarde, palla in mano, gettano via il possibile pari con 28’’ da giocare. Decide di fatto il 17-15 di Bassanese al 57’ (top scorer con otto gol), solo mitigato dal -1 di Madau sul fronte delle padrone di casa. Poche reti, partita tesa. Massimo vantaggio sul 15-12 di Barbosu al 46’. Pontinia soffre, ma passa. E mette in tasca due punti che riaccendono improvvisamente la lotta per un posto al sole nel tabellone delle semifinali.
In un sabato che non lesina colpi di scena, vittoria in trasferta fondamentale, anche alla luce della sconfitta di Nuoro, per la Cellini Padova sul campo dell’Ariosto Ferrara. Quarto risultato utile in stagione per le neo-promosse patavine, premiate per caparbietà e determinazione nel 28-26 (p.t. 15-12) del Palaboschetto. Alle emiliane non bastano le nove segnature di Fernanda Marrochi, migliore marcatrice del match. Padova parte subito bene accelerando fino al 6-2 al 10’ ed è abile nel contenere il ritorno delle padrone di casa, comunque tornate sul 9-9 al 19’. Il 15-12 di Eghianruwa chiude il primo tempo. In avvio di ripresa Padova incassa il pari (16-16), ma non finisce mai in svantaggio. Nuovo pari sul 22-22 al 47’, poi il 25-23. Al 51’ la squalifica per Bearzi (somma di sospensioni) accresce le difficoltà delle ospiti, che però reggono ancora. Il 27-24 di Vanessa Djiogap dopo 57’ dà la tranquillità necessaria per difendere i due punti nelle battute conclusive. Padova supera Nuoro in classifica e tiene apertissimo il discorso salvezza agganciando Leno.
Rinviata per accertati casi di positività al Covid-19 la gara tra Santarelli Cingoli e Cassano Magnago.
ORA | PARTITA | RISULTATO | MATCH REPORT |
sabato 27 febbraio | |||
h 15:00 | AC Life Style Erice - Alì Best Espresso Mestrino | 13-20 | Download PDF |
h 17:30 | Nuoro - Cassa Rurale Pontinia | 16-17 | Download PDF |
h 17:30 | Ariosto Ferrara - Cellini Padova | 26-28 | Download PDF |
h 18:30 | Guerriere Malo - Jomi Salerno | 22-33 | Download PDF |
h 20:30 | Leno - Brixen Südtirol | 23-33 | Download PDF |
Rinviata | Santarelli Cingoli - Cassano Magnago | - | - |
La classifica aggiornata con le partite giocate da ciascuna squadra:
Jomi Salerno 32 pti (17 partite), Brixen Sudtirol 32 (18), Mechanic System Oderzo 28 (17), AC Life Style Erice 26 (18), Cassa Rurale Pontinia 22 (17), Alì-Best Espresso Mestrino 20 (17), Ariosto Ferrara 16 (18), Guerriere Malo 16 (19), Cassano Magnago 10 (17), Leno 7 (17), Cellini Padova 7 (17), Nuoro 6 (19), Santarelli Cingoli 4 (15)
(foto: Isabella Gandolfi)