Serie A Beretta a pieno regime: sette gare aprono il girone di ritorno

  • Serie A Beretta, Serie A Beretta
images/nelson-vstrieste-2021.jpg

Non si vive di sola Coppa Italia. La qualificazione alla Final8 ha catalizzato l’attenzione di tutti, questo è vero, ma la Serie A Beretta da domani (sabato) torna a pieno regime e apre soprattutto il suo girone di ritorno per una corsa verso lo Scudetto che non ammette passi falsi e che, soprattutto, eredita il grande equilibrio che ha caratterizzato la prima metà di stagione. Peraltro si ripartirà con una situazione decisamente più omogenea: il recupero del prossimo 3 febbraio tra Raimond Sassari e Bolzano oltre a definire i quarti di finale di Coppa Italia, infatti, ultimerà il fitto calendario dei recuperi che ha caratterizzato l’ultimo mese.

Nessuno scontro diretto domani, anche se i recenti match infrasettimanali hanno contribuito ad influire su stati di forma e mentali delle squadre. Ecco perché la sfida cerchiata in rosso non può che essere Ego Siena – Acqua&Sapone Junior Fasano, avversarie al Palaestra. Sfida interessantissima perché mette a confronto due dei migliori tiratori del campionato, Jarlstam e Nikocevic, ma anche perché i toscani di Dumnic hanno preso in mano il secondo posto e sono distanti al momento tre sole lunghezze da Conversano. Mettere pressione ai biancoverdi di Tarafino è l’imperativo, sperando magari in un rallentamento, non previsto però dai pronostici, dei pugliesi in trasferta a Fondi. “Squadra difficile da affrontare”, avverte l'ala destra Rossetto sul fronte conversanese. Mentre ai laziali le pressioni a fondo classifica, dopo il successo della Teamnetwork Albatro ieri contro l’Alperia Merano, non mancano. 

A qualcuno le lunghe pause di fine 2020 non hanno fatto benissimo. Leggi: Raimond Sassari, che ha perso il suo ritmo cadendo a Bressanone il 23 gennaio scorso e che guarda non senza apprensioni alla trasferta sul campo di Trieste. Chiarbola sempre campo caldo, anche senza pubblico. Passino proverà a far valere la maggiore profondità d’organico, mentre i giuliani affidano alle mani di Dapiran gran parte delle loro reti (98).

Per la lotta allo Scudetto restano in ballo anche Pressano e Bolzano, nonostante qualche punto di troppo come ritardo sulle prime posizioni. Gialloneri in trasferta sul campo dello Sparer Eppan, altoatesini sul campo della Santarelli Cingoli dopo il rovinoso -10 rimediato a Cassano Magnago in settimana. Al Pala Quaresima andranno in scena da qui in avanti le “altre” finali di questa Serie A Beretta, quelle per la salvezza. Otto punti per i marchigiani dopo il pareggio contro Bressanone: squadra di Palazzi che dovrà però difendersi dagli assalti di Teamnetwork Albatro, salita a sette, oltre che di Fondi e Salumificio Riva Molteno. Lombardi in trasferta sul campo di un Bressanone galvanizzato dalla qualificazione last-minute alla Final8, ma reduce dal mezzo passo falso a Cingoli e intenzionato a rifarsi tra le mura amiche.

IN DIRETTA. Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2020/21 di Serie A Beretta maschile e femminile. Non è necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra del cuore in Serie A Beretta. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web www.elevensports.it, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google.

Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire.

Data

Ora

Partita

Arbitri

30 gennaio

h 18:00

Santarelli Cingoli - Bozen

Corioni - Falvo

30 gennaio

h 18:00

Banca Popolare Fondi - Conversano

Riello - Panetta

30 gennaio

h 18:30

Brixen - Salumificio Riva Molteno

Passeri - Rinaldi

30 gennaio

h 19:00

Trieste - Raimond Sassari

Cardone - Cardone

30 gennaio

h 19:00

Sparer  Eppan - Pressano

Castagnino - Manuele

30 gennaio

h 19:00

Ego Siena - Acqua & Sapone Junior Fasano

Dionisi - Maccarone

31 gennaio

h 16:00

Teamnetwork Albatro - Cassano Magnago

Fato - Guarini

(foto: Vanni Caputo)