Salerno e Bressanone in scioltezza nei recuperi

  • Serie A Beretta, In diretta
images/29-manojlovic.jpg

Recuperi senza acuti in Serie A Beretta femminile, col Pala Palumbo che consegna alla Jomi Salerno una agevole vittoria, la 14esima stagionale, contro la Santarelli Cingoli, mentre il Brixen Südtirol si fa largo sul campo delle Guerriere Malo. Poche emozioni nel 43-17 (p.t. 24-10) che serve alle campane principalmente per rafforzare il primato in classifica, come anche nel 31-18 (p.t. 14-9) con cui le altoatesine superano la Mechanic System Oderzo al secondo posto.

Non sono questi, invece, i punti di cui né le vicentine, né le marchigiane necessitano nella corsa alla salvezza. In particolare la squadra di Analla resta comunque nel pieno di una lotta con Cellini Padova, Nuoro, Leno e Cassano Magnago che non ammetterà passi falsi negli scontri diretti. 

Menzione per Ramona Manojlovic, centrale di Salerno e la sola ad andare in doppia cifra nei due confronti (10). A Bressanone solita Babbo con nove segnature. Per Salerno testa a sabato per il match contro Leno, mentre Malo medita sulla reazione da offrire nel derby contro Oderzo. Sfida delicata domenica per Brixen contro la Cassa Rurale Pontinia. Riposa Cingoli.

Il programma dei recuperi in Serie A Beretta femminile:

Data

Ora

Turno

Partita

Risultato

Match Report

26 gen

h 19:30

11^

Cassano Magnago - AC Life Style Erice

21-22

Download PDF 

27 gen

h 16:30

15^

Jomi Salerno - Santarelli Cingoli

43-17 

Download PDF 

27 gen

h 20:30

10^

Guerriere Malo - Brixen Südtirol

18-31

Download PDF 

2 feb h 19:00 13^ Ariosto Ferrara - Mechanic System Oderzo    
3 feb h 20:00 12^ Alì-Best Espresso Mestrino - Brixen Südtirol    

La classifica attuale con le partite giocate da ciascuna squadra:  

Jomi Salerno 28 pti (15 partite), Brixen Sudtirol 25 (14), Mechanic System Oderzo 24 (14), AC Life Style Erice 22 (15), Alì-Best Espresso Mestrino 16 (12), Cassa Rurale Pontinia 15 (13), Ariosto Ferrara 14 (14), Guerriere Malo 14 (15), Cassano Magnago 8 (13), Leno 7 (15), Nuoro 4 (15), Santarelli Cingoli 4 (15), Cellini Padova 3 (14)

(foto: Paolo Lazzeroni)