Verso Italia - Lettonia: gli azzurri ritrovano Ebner tra i pali 

  • Nazionale maschile, Nazionale maschile
images/ebner-italia-2020-esulta.jpg

Importante novità in casa Italia. L’allenamento di questa sera (martedì) ha riconsegnato al Direttore Tecnico, Riccardo Trillini, il portiere Domenico Ebner. Dopo avere fatto rientro ad Hannover lo scorso 30 dicembre, l’estremo difensore azzurro è stato sottoposto ad ulteriori accertamenti medici che ne hanno evidenziato l’assoluta negatività al Covid-19 e dunque la disponibilità a rientrare in organico per la doppia sfida del 7 e del 10 gennaio contro la Lettonia. Notizia non da poco, insomma.

La preparazione intanto prosegue serrata con sguardo e testa rivolti al primo dei due confronti, quello di giovedì sera al Centro Tecnico Federale di Chieti. Inizio alle ore 20:30, diretta su Sky Sport Arena (canale 204) e sulla Pagina Facebook della FIGH. “È un match fondamentale, è il primo crocevia per continuare a nutrire le speranze di qualificazione”, ha detto Trillini. “Siamo riusciti a lavorare insieme per un periodo abbastanza lungo, dal 27 dicembre scorso, per cui credo che ci sia stata la possibilità di prepararsi bene. Dovremo essere bravi nel mettere in campo quanto provato in allenamento, cercando di giocare ad alto ritmo e con grande velocità. Affronteremo un’avversaria fisicamente possente, ma che non fa della rapidità la sua dote principale. Dovremo tenerne conto nel nostro piano-partita”. 

La Lettonia ha intanto reso noto sul proprio sito ufficiale l’elenco dei convocati che giungeranno in Abruzzo. Ci sarà anche la stella Dainis Kristopans, il gigante di 213 centimetri che si aggregherà alla squadra giungendo direttamente da Parigi dopo aver chiuso al terzo posto la Final4 di Champions League con il PSG.

Doppia sfida di estrema rilevanza: uscire positivamente dal bivio dei round 3-4 vuol dire mettere una seria ipoteca sul terzo posto per arrivare poi a giocarsi tutto nel dentro-fuori primaverile contro Bielorussia e Norvegia. A proposito: sempre nel Gruppo 6, nel frattempo, proprio i bielorussi hanno battuto oggi 33-25 un’avversaria scandinava completamente rimaneggiata, scesa in campo a Minsk con seconde e terze linee vista la concomitanza di impegni riguardanti gli imminenti Campionati Mondiali in Egitto (13-31 gennaio).

CHI SI QUALIFICA. Il meccanismo di passaggio del turno premia le prime due classificate del girone, che accedono direttamente alla fase finale degli EHF EURO 2022. Allo stesso modo, rientrano in ballo anche le quattro migliori terze classificate tra tutti gli otto raggruppamenti delle qualificazioni. Quest’ultima speciale classifica, tuttavia, tiene in considerazione solo i punti ottenuti contro prima e seconda del proprio girone: questo obbliga Italia e Lettonia non soltanto a superarsi a vicenda, ma anche a fare punti contro Norvegia o Bielorussia. 

DIRETTA SKY SPORT. Il match tra Italia e Lettonia sarà trasmesso in diretta televisiva su Sky Sport Arena (canale 204). In contemporanea sarà garantito il live streaming in chiaro sulla Pagina Facebook della FIGH

L'elenco dei giocatori in raduno a Chieti:

PORTIERI: Domenico Ebner (PO - 1994 - Hannover \ GER), Andrea Colleluori (PO - 2000 - Nantes \ FRA), Pasqualino Di Giandomenico (PO - 1994 - Conversano), Alessandro Leban (PO - 1998 - Ego Siena)
ALI: Stefano Arcieri (AS – 1998 - Riihimaki Cocks \ FIN), Gianluca Dapiran (AS – 1994 – Trieste), Nicolò D’Antino (AD – 1999 – Balonmano Nava \ ESP), Martin Sonnerer (AD – 1992 – Bolzano), Thomas Bortoli (AD - 2002 - Cassano Magnago)
TERZINI E CENTRALI: Riccardo Stabellini (TS – 1994 – Raimond Sassari), Giacomo Savini (CE – 1994 – Guadalajara \ ESP), Allan Luis Pereira (TS – 1989 – Raimond Sassari), Marco Mengon (CE – 2000 – Cesson Rennes \ FRA), Michele Skatar (TD – 1985 – Soultz Bollwiller \ FRA), Pablo Marrochi (CE – 1986 – Ego Siena), Dean Turkovic (CE - 1987 - Bolzano), Davide Bulzamini (TS - 1994 - Liberbank Cuenca \ ESP), Filippo Angiolini (TS - 1999 - Acqua&Sapone Junior Fasano), Davide Pugliese (TD - 2001 - Acqua&Sapone Junior Fasano)
PIVOT: Andrea Parisini (PI – 1994 – Istres Provence \ FRA), Oliver Martini (PI – 2001 – Alperia Merano), Gianpaolo Sciorsci (PI - 2000 - Conversano)

STAFF TECNICO: Riccardo Trillini (direttore tecnico), Giuseppe Tedesco (vice-allenatore), Leonardo Lopasso (portieri), Riccardo Carbonaro (preparatore atletico)
STAFF MEDICO: Federico Morelli, Dario Fioravanti, Vincenzo Silvestri, Matteo Nuccelli
DELEGATO FIGH: Silvano Seca

Il calendario dell'Italia nel Gruppo 6:

Round Data Sede Partita Risultato
R2 8 novembre 2020 Pescara Italia - Norvegia 24-39
R3 7 gennaio 2021 Chieti Italia - Lettonia  
R4 10 gennaio 2021 Valmiera Lettonia - Italia  
R1 10 marzo 2021 Minsk Bielorussia - Italia  
R5 28/29 aprile 2021 - Italia - Bielorussia  
R6 2 maggio 2021 - Norvegia - Italia  

La classifica attuale del girone:

Bielorussia 2*, Norvegia 2, Italia 0*, Lettonia 0**
* una partita da recuperare
** due partite da recuperare

Il quadro completo delle gare delle qualificazioni agli EHF EURO 2022 è disponibile su www.eurohandball.com.

(foto: Isabella Gandolfi)