Chiusura di anno in azzurro: si radunano le Nazionali senior e U18

  • Nazionale maschile, Nazionale maschile
images/marrochi-vsnorvegia-2020.jpg

A circa 700 chilometri di distanza l’una dall’altra, si sono radunate oggi le Nazionali senior e U18 maschili. A Cassano Magnago la prima, per poi raggiungere Tenero-Contra in Svizzera, mentre la seconda farà base a Chieti. Sedi di lavoro a parte, il finale di 2020 sarà inevitabilmente tinto d’azzurro. 

Doppia amichevole in Svizzera per i senior 

L’Italia ha raggiunto Tenero-Contra, la località che ospita il Centro Tecnico Federale elvetico e che il 29 e 30 dicembre prossimi farà da scenario alla due amichevoli contro i padroni di casa della Svizzera. Mentre la formazione locale giocherà a marzo il suo doppio impegno di qualificazione contro la Finlandia, gli azzurri vedono molto più vicino il loro prossimo banco di prova: il 7 gennaio a Chieti e il 10 gennaio in trasferta a Valmiera, infatti, i ragazzi di Riccardo Trillini affronteranno in rapida successione la Lettonia per 120’ decisivi nella corsa alla qualificazione nel Gruppo 6 che porta agli EHF EURO 2022 di Ungheria e Slovacchia. 

Momento di scelte, ma anche di verifiche per lo staff tecnico azzurro, che vaglia più soluzioni in modo particolare nel comparto dei portieri. Qui, ai già convocati Domenico Ebner e Pasqualino Di Giandomenico, infatti, c’è l’aggiunta dell’ultima ora di Alessandro Leban (1998), estremo difensore in forza alla Ego Siena.

Non muta il programma: Nazionale in campo martedì e mercoledì sera in amichevole. Poi due giorni di riposo e ritrovo il 2 gennaio al Centro Tecnico Federale di Chieti, casa della pallamano e sede del match contro la Lettonia del prossimo 7 gennaio. A porte chiuse, sì, ma in diretta televisiva su Sky Sport Arena (h 20:30). 

Stamattina la squadra è stata tutta sottoposta a tampone preventivo prima della partenza. Analoga procedura sarà poi osservata il 2 gennaio in coincidenza con l’arrivo a Chieti e nelle 48 ore precedenti rispetto alla gara del 7 gennaio. 

I convocati per le due amichevoli contro la Svizzera: 

PORTIERI: Domenico Ebner (PO – 1994 – Hannover \ GER), Pasqualino Di Giandomenico (PO - 1994 - Conversano), Alessandro Leban (PO - 1998 - Ego Siena)
ALI: Stefano Arcieri (AS – 1998 - Riihimaki Cocks \ FIN), Gianluca Dapiran (AS – 1994 – Trieste), Nicolò D’Antino (AD – 1999 – Balonmano Nava \ ESP), Martin Sonnerer (AD – 1992 – Bolzano)
TERZINI E CENTRALI: Riccardo Stabellini (TS – 1994 – Raimond Sassari), Giacomo Savini (CE – 1994 – Guadalajara \ ESP), Allan Luis Pereira (TS – 1989 – Raimond Sassari), Marco Mengon (CE – 2000 – Cesson Rennes \ FRA), Michele Skatar (TD – 1985 – Soultz Bollwiller \ FRA), Max Prantner (TD – 2000 – Alperia Merano), Pablo Marrochi (CE – 1986 – Ego Siena), Dean Turkovic (CE - 1987 - Bolzano)
PIVOT: Andrea Parisini (PI – 1994 – Istres Provence \ FRA), Oliver Martini (PI – 2001 – Alperia Merano) 

STAFF TECNICO: Riccardo Trillini (direttore tecnico), Jurgen Prantner (vice-allenatore), Giuseppe Tedesco (vice-allenatore), Leonardo Lopasso (portieri), Riccardo Carbonaro (preparatore atletico)
STAFF MEDICO: Giorgio Princi, Dario Fioravanti, Vincenzo Silvestri, Matteo Nuccelli
DELEGATO FIGH: Silvano Seca

Il calendario dell'Italia nel Gruppo 6:

Round Data Sede Partita
R2 8 novembre 2020 Pescara Italia - Norvegia
R3 7 gennaio 2021 Chieti Italia - Lettonia
R4 10 gennaio 2021 Valmiera Lettonia - Italia
R1 10 marzo 2021 Minsk Bielorussia - Italia
R5 28/29 aprile 2021 - Italia - Bielorussia
R6 2 maggio 2021 - Norvegia - Italia

La classifica attuale del girone:

Norvegia 2 pti*, Italia 0*, Bielorussia 0**, Lettonia 0**
* una partita da recuperare
** due partite da recuperare

Il quadro completo delle gare delle qualificazioni agli EHF EURO 2022 è disponibile su www.eurohandball.com.

L’U18 pensa alle qualificazioni Mondiali 

Chi è già a Chieti in queste ore, invece, è la Nazionale U18. Guidati da Boris Popovic, infatti, gli azzurrini sono al lavoro per preparare le qualificazioni ai Mondiali U19 fissate per la prossima primavera. Sarà un dentro-fuori senza seconde chances: dal 30 aprile al 2 maggio l’Italia affronterà i coetanei di Russia, Israele e dei padroni di casa dell’Austria. Il tutto, per effetto dell’annullamento degli Europei U18 causato dal Covid-19 e della successiva rimodulazione dei sistemi di qualificazione da parte della EHF (European Handball Federation).

Nella serata di oggi (domenica) la squadra è stata tutta sottoposta a tampone e sarà radunata in bolla, ovvero senza contatti con l'esterno, fino al 30 dicembre. In Abruzzo lavorerà un organico composto in tutto da 20 giocatori.

Gli atleti presenti in stage a Chieti:

PORTIERI: Riccardo Meletti (PO – 2002 – Alperia Merano), Germano Albanini (PO – 2003 – Cassano Magnago), Nicolò Riva (PO – 2002 – Cassano Magnago)
ALI: Tommaso De Angelis (AS – 2005 – Junior Fasano), Nathan Gai (AD – 2002 – Alperia Merano), Felix Muehloegger (AD – 2002 – Brixen), Luca Visentin  (AS - 2003 - Alperia Merano)
TERZINI & CENTRALI: Giacomo Hrovatin (CE – 2002 – Trieste), Alex Coppola (CE – 2003 – Brixen), William Casarotto (CE – 2002 – Mestrino), Nicola Fadanelli (CE/AS – 2002 – Pressano), Christian Manojlovic (TS – 2005 – Lanzara), Federico De Ruvo (TS – 2004 – Lions Teramo), Ibrahima Sidibe (TD – 2002 – Bologna United), Thomas Bortoli (TD – 2002 – Cassano Magnago), Marco Zanon (TD – 2004 – CUS Venezia)
PIVOT: Tommaso Romei (PI – 2003 – Alperia Merano), Gabriele Sontacchi (PI – 2003 – Pressano), Enrico Aldini (PI – 2002 – Casalgrande Padana), Cristian Guggino (PI –2003 – Ego Siena) 

STAFF TECNICO: Boris Popovic (tecnico), Roberto Stedile (tecnico), Cristiano Giambartolomei (portieri)
STAFF MEDICO: Leonardo Previ, Nicola Antonini

(foto: Isabella Gandolfi)