Doppio test match in Svizzera: l’Italia prepara le sfide contro la Lettonia 

  • Nazionale maschile, Serie A Beretta
images/savini-italiavsnorvegia.jpg

Due amichevoli per avvicinarsi a due impegni ufficiali. La Nazionale maschile punta dritta verso le prossime sfide di qualificazione agli EHF EURO 2022 di Ungheria e Slovacchia. Il 7 e il 10 gennaio, prima al Centro Tecnico Federale di Chieti e poi in trasferta a Valmiera, gli azzurri sfideranno la Lettonia per il loro secondo e terzo impegno nel Gruppo 6. Quasi un dentro-fuori, visto il peso specifico dei punti in ottica passaggio del turno. 

Anticipate rispetto al loro originario collocamento in calendario – erano previste per marzo –, le due gare decideranno molto del destino di italiani e lettoni nella corsa al sogno europeo. Motivo, questo, per il quale il Direttore Tecnico azzurro, Riccardo Trillini, ha fissato una intensa programmazione che parte dal raduno del 27 dicembre prosegue con la doppia amichevole del 29 e 30 dicembre sul campo della Svizzera, nella località di Tenero-Contra, a pochi chilometri da Locarno.

Convocati 16 atleti, con Trillini che ritrova diversi assenti rispetto al match di novembre contro la Norvegia. Si rivede Domenico Ebner tra i pali, affiancato da Pasqualino Di Giandomenico, ma rientrano in organico anche Martin Sonnerer tra le ali e Dean Turkovic sulla linea dei terzini.

Quanto alla Svizzera, che in primavera affronterà la Finlandia sempre per le qualificazioni europee, il tecnico Michael Suter fa a meno della stella Andy Schmid, inserisce diversi giovani e si affida all’esperienza del terzino Lenny Rubin, in forza al Wetzlar (Bundesliga), e del portiere Nikola Portner proveniente dallo Chambéry (Lidl Starligue). L'elenco completo è consultabile sul sito ufficiale della Federazione elvetica.

Concluse le due amichevoli in Svizzera, qualche giorno di riposo per gli azzurri e ritrovo il 2 gennaio al Centro Tecnico Federale di Chieti per l’ultima fase di avvicinamento al primo match contro la Lettonia. Il 7 gennaio fischio d’inizio alle ore 20:30 con diretta televisiva su Sky Sport Arena e in streaming sulla Pagina Facebook della FIGH.

I convocati per le due amichevoli contro la Svizzera: 

PORTIERI: Domenico Ebner (PO – 1994 – Hannover \ GER), Pasqualino Di Giandomenico (PO - 1994 - Conversano)
ALI: Stefano Arcieri (AS – 1998 - Riihimaki Cocks \ FIN), Gianluca Dapiran (AS – 1994 – Trieste), Nicolò D’Antino (AD – 1999 – Balonmano Nava \ ESP), Martin Sonnerer (AD – 1992 – Bolzano)
TERZINI E CENTRALI: Riccardo Stabellini (TS – 1994 – Raimond Sassari), Giacomo Savini (CE – 1994 – Guadalajara \ ESP), Allan Luis Pereira (TS – 1989 – Raimond Sassari), Marco Mengon (CE – 2000 – Cesson Rennes \ FRA), Michele Skatar (TD – 1985 – Soultz Bollwiller \ FRA), Max Prantner (TD – 2000 – Alperia Merano), Pablo Marrochi (CE – 1986 – Ego Siena), Dean Turkovic (CE - 1987 - Bolzano)
PIVOT: Andrea Parisini (PI – 1994 – Istres Provence \ FRA), Oliver Martini (PI – 2001 – Alperia Merano) 

STAFF TECNICO: Riccardo Trillini (direttore tecnico), Jurgen Prantner (vice-allenatore), Giuseppe Tedesco (vice-allenatore), Leonardo Lopasso (portieri), Riccardo Carbonaro (preparatore atletico)
STAFF MEDICO: Giorgio Princi, Dario Fioravanti, Vincenzo Silvestri, Matteo Nuccelli
DELEGATO FIGH: Silvano Seca

Il calendario dell'Italia nel Gruppo 6:

Round Data Sede Partita
R2 8 novembre 2020 Pescara Italia - Norvegia
R3 7 gennaio 2021 Chieti Italia - Lettonia
R4 10 gennaio 2021 Valmiera Lettonia - Italia
R1 10 marzo 2021 Minsk Bielorussia - Italia
R5 28/29 aprile 2021 - Italia - Bielorussia
R6 2 maggio 2021 - Norvegia - Italia

La classifica attuale del girone:

Norvegia 2 pti*, Italia 0*, Bielorussia 0**, Lettonia 0**
* una partita da recuperare
** due partite da recuperare

Il quadro completo delle gare delle qualificazioni agli EHF EURO 2022 è disponibile su www.eurohandball.com.

(foto: Isabella Gandolfi)