Dieci giorni separano la Nazionale maschile dal debutto nel Gruppo 6 di qualificazione agli EHF EURO 2022 di Ungheria e Slovacchia. Il prossimo 8 novembre (domenica), infatti, gli azzurri riceveranno al Pala Giovanni Paolo II di Pescara la visita della Norvegia vice-campione del mondo. Sarà il primo match in assoluto del cammino che condurrà alla manifestazione continentale in calendario tra poco più di un anno.
Il match avrà inizio alle ore 18:00 e si disputerà a porte chiuse a causa delle restrizioni dovute alla pandemia Covid-19. Per gli appassionati italiani, però, c’è una importante notizia: sarà Sky Sport Arena, canale 204 della piattaforma Sky, a raccontare l’evento in diretta televisiva. Una importante vetrina per l’Italia di Riccardo Trillini, chiamata subito alla prova più difficile - ma anche più affascinante - del proprio percorso nella fase a gironi.
Per entrambe le squadre il match coinciderà con l’esordio assoluto nel Gruppo 6: sia Italia che Norvegia, infatti, hanno subito il rinvio delle rispettive partite del 4 novembre contro Bielorussia e Lettonia. In entrambi i casi, le disposizioni sanitarie in vigore – Parisini e compagni avrebbero dovuto affrontare la quarantena al rientro dalla trasferta – hanno reso necessario posticipare gli incontri a data successiva.
Il raduno della Nazionale in Abruzzo è fissato per il prossimo 1° novembre. Quartier generale a Chieti Scalo, con la squadra che svolgerà una prima fase di lavoro al Pala Santa Filomena. Da giovedì gli allenamenti si sposteranno a Pescara. A disposizione dello staff tecnico azzurro un gruppo di 19 atleti: tanti giovani, la novità Oliver Martini nella batteria dei pivot e la conferma del portiere Domenico Ebner dalla Bundesliga. Sono in tutto dieci gli atleti provenienti da campionati oltreconfine.
Anche la Norvegia ha diramato la propria lista dei convocati: ci saranno le stelle a disposizione del tecnico Christian Berge, a cominciare dal centrale Sander Sagosen, per arrivare ai vari Torbjørn Bergerud e Magnus Rød. Palmares più che prestigioso per gli scandinavi, due volte vice-campioni iridati (2017 e 2019), oltre che medaglia di bronzo a EURO 2020. L’elenco completo è disponibile sul portale ufficiale della Federazione norvegese.
Quanto all'Italia, non ci sarà la possibilità di sostenere la squadra dal vivo, ma, come detto, ci sarà comunque modo per non far mancare il calore anche a distanza. Attraverso la TV e, in particolare, grazie alla copertura di Sky Sport Arena.
L'elenco dei convocati:
PORTIERI: Domenico Ebner (PO – 1994 – Hannover \ GER), Valerio Sampaolo (PO – 1988 – Brixen), Andrea Colleluori (PO – 2000 – Nantes \ FRA)
ALI: Stefano Arcieri (AS – 1998 - Riihimaki Cocks \ FIN), Gianluca Dapiran (AS – 1994 – Trieste), Nicolò D’Antino (AD – 1999 – Balonmano Nava \ ESP), Umberto Bronzo (AD – 2000 – Ego Siena), Thomas Bortoli (AD – 2002 – Cassano Magnago)
TERZINI E CENTRALI: Davide Bulzamini (TS – 1995 – Cuenca \ ESP), Riccardo Stabellini (TS – 1994 – Raimond Sassari), Giacomo Savini (CE – 1994 – Guadalajara \ ESP), Allan Luis Pereira (TS – 1989 – Raimond Sassari), Marco Mengon (CE – 2000 – Cesson Rennes \ FRA), Simone Mengon (CE\TS – 2000 – Billère \ FRA), Michele Skatar (TD – 1985 – Soultz Bollwiller \ FRA), Max Prantner (TD – 2000 – Alperia Merano), Pablo Marrochi (CE – 1986 – Ego Siena)
PIVOT: Andrea Parisini (PI – 1994 – Istres Provence \ FRA), Oliver Martini (PI – 2001 – Alperia Merano)
STAFF TECNICO: Riccardo Trillini (direttore tecnico), Jurgen Prantner (vice-allenatore), Leonardo Lopasso (portieri)
STAFF MEDICO: Leonardo Previ, Vincenzo Silvestri, Matteo Nuccelli
DELEGATO FIGH: Silvano Seca
Il calendario delle gare dell'Italia nel Gruppo 6:
Round |
Data |
Sede |
Partita |
R1 |
Rinviata |
- |
Bielorussia - Italia |
R2 |
8 novembre 2020 |
Pescara |
Italia - Norvegia |
R3 |
10/11 marzo 2021 |
- |
Italia - Lettonia |
R4 |
13/14 marzo 2021 |
- |
Lettonia - Italia |
R5 |
28/29 aprile 2021 |
- |
Italia - Bielorussia |
R6 |
2 maggio 2021 |
- |
Norvegia - Italia |
Il quadro completo delle gare delle qualificazioni agli EHF EURO 2022 è disponibile su www.eurohandball.com.