Un nuovo protocollo per provare a mettere in sicurezza la Serie A Beretta. Frutto di una scrupolosa attività di concertazione tra la FIGH e le società del massimo campionato maschile e femminile, partirà, con decorrenza lunedì 2 novembre, una versione aggiornata del protocollo Covid-19 licenziato nello scorso mese di agosto.
Relativamente ai campionati in oggetto, la sinergia tra Federazione e club ha determinato un upgrade del sistema di controllo e verifica dello stato di salute degli atleti che saranno sottoposti a controlli settimanali con le modalità e nei termini contenuti nella Circolare 66 del 25 ottobre.
Nell’ottica di una proficua e necessaria collaborazione ed al fine di ridurre al minimo gli inevitabili disagi relativi ad un più massiccio e capillare controllo dei tesserati, la FIGH ha poi provveduto alla fornitura di un quantitativo iniziale di tamponi rapidi antigenici (vedi circolare n° 65 del 23 ottobre) mettendoli a disposizione delle società del campionato di Serie A Beretta che ne volessero fare richiesta in attesa, poi, di procedere in maniera autonoma all’approvvigionamento; uno start up necessario per agevolare il nuovo e condiviso percorso di monitoraggio.
La decisione di migliorare ed elevare lo standard qualitativo dei controlli si prefigge, da una parte, di tutelare maggiormente la salute dei protagonisti e dall’altra a rendere meno tortuoso il già difficile percorso dei campionati nazionali. Di pari passo si è proceduto ad una necessaria opera di sensibilizzazione di club e atleti chiamati, in questo difficile momento, ad una maggiore assunzione di responsabilità e ad un rispetto rigoroso delle norme di comportamento e prevenzione.
Relativamente ai campionati di serie A2 maschile e femminile ed altri campionati di interesse nazionale (Under 20 femminile-Youth League, Under 19 maschile-Youth League e serie B maschile), nel ribadire i contenuti della circolare 48 dello scorso mese di agosto, si provvederà a breve ad una verifica congiunta della situazione in essere.