DPCM del 24 ottobre: precisazioni della FIGH

  • Pallamano Nazionale, Webinar
images/bobicic-siracusa-attacco.jpg

La FIGH, in ossequio al nuovo DPCM in vigore fino al 24 novembre 2020, ribadisce la differenziazione tra attività sportiva di base e ludico amatoriale ed attività di natura agonistica, organizzata – nel rispetto dei protocolli – dagli organismi sportivi (FSN, DSA, EPS) riconosciuti dal CONI e dal CIP.

In ragione di tale determinazione le ASD/SSD affiliate potranno proseguire le proprie sedute di allenamento (art. 1, comma 9, lettera e del DPCM), mentre per quanto concerne le attività non agonistiche (attività promozionale, tesseramento TAP) tornano in vigore le prescrizioni che prevedono la possibilità di allenarsi in forma individuale, senza contatto e rispettando le norme di distanziamento.

Alla luce di quanto specificato sono da considerarsi attività di interesse nazionale quelle che coinvolgono gli atleti tesserati alla FIGH (tesseramento agonistico) di ogni serie e categoria, nell’ambito delle competizioni inserite nei regolamenti federali (RASF) e indette dalla FIGH nel Vademecum per la stagione sportiva 2020/21.

Proseguono, pertanto, nel rispetto dei protocolli, i campionati in corso (Serie A Beretta maschile e femminile e Serie A2 maschile), così come partirà regolarmente l’attività femminile relativa alla Serie A2 ed alla Youth League. Per quanto riguarda la Serie B maschile e la fase preliminare del Campionato Nazionale Under 19-Youth League, i responsabili degli uffici attività agonistica competenti, definiranno i calendari tenendo conto anche delle disposizioni particolari vigenti nei territori dei singoli gironi.

Per le altre attività non ancora calendarizzate, relative alle fasi preliminari dei campionati nazionali giovanili (under 17 e 15), in considerazione del particolare momento e della contemporanea vigenza in alcuni territori di ordinanze regionali, sarà compito dei delegati e degli uffici attività agonistica prevedere partenze scaglionate (con decorrenza dal 1 dicembre 2020). Per la categoria agonistica di ingresso (under 13) era già stata prevista una partenza non prima del 7 gennaio 2021.

Tutte le attività di allenamento e le relative competizioni dovranno svolgersi rigorosamente a porte chiuse e nel rispetto dei diversi protocolli in vigore.


(foto: Simona Amato)