La Jomi Salerno trova il KA/Por, l’Alì-Best Espresso Mestrino affronta il Lokomotiva Zagreb. Un’avversaria islandese e l’altra croata per le formazioni italiane impegnate al terzo turno della European Cup, in programma a metà novembre. Lo ha deciso il sorteggio che si è tenuto oggi (martedì) nella sede della EHF (European Handball Federation), a Vienna.
Per Salerno sarà il debutto stagionale oltreconfine. La formazione campana, infatti, ha ottenuto il diritto di aprire la sua esperienza continentale direttamente dal Round 3. E lo farà incrociando il KA/Por, avversaria al suo debutto europeo e proveniente dalla città di Akureyri. La formazione nordeuropea è detentrice della Supercoppa islandese, ha vinto il titolo nazionale nel 2018 ed è attualmente a quota tre punti dopo altrettante giornate di campionato.
Dopo aver eliminato le ucraine del Real, avversaria con tanta tradizione, invece, per Mestrino. Dall’altra parte del campo ci sarà la Lokomotiva Zagreb, legata alla capitale croata, che nel proprio palmares una Challenge Cup conquistata nel 2017 e una lunghissima militanza nei tornei europei (dal 1995). In patria sono stati tre, poi, i successi nella massima serie (1992, 2004, 2014). L’attualità dice quattro punti in tre gare nella massima serie nazionale, guidata invece dal Podravka Vegeta.
Le gare di andata del Round 3 sono fissate per il week-end del 14-15 novembre. Ritorno la settimana dopo.
L’esito del sorteggio:
Alì-Best Espresso Mestrino (ITA) - Lokomotiva Zagabria (CRO)
Rincon Fertilidad Malaga (ESP) - ROOMZ Hotels ZV Wiener Neustadt (AUT)
Club Balonmano Atletico Guardes (ESP) - Zug Handball (SUI)
Club Balonmano Elche (ESP) - Granollers (ESP)
JuRo Unirek (NED) - SPONO Aquile (SUI)
Jomi Salerno (ITA) - KA / Por (ISL)
Rocasa Gran Canaria (ESP) - Colegio de Gaia / Colgaia-Toyota (POR)
DHC Slavia Praha (CZE) - Pallamano Kaerjeng (LUX)
ZORK Jagodina (SRB) - ZRK Bjelovar (CRO)
Muratpasa Belediyesi SK (TUR) - KHF Ferizaj (KOS)
Galychanka Lviv (UKR) - ZRK Kumanovo (MKD)
HZRK Grude (BIH) - ORK Rudar (MNE)
COR Victoria-Berestie (BLR) - KHF Istogu (KOS)
ZRK Naisa Nis (SRB) - Azeryol HC (AZE)
Yalikavaksports Club (TUR) - Izmir BSB SK (TUR)
Kavallieri RS2 (MLT) - AC PAOK (GRE)
(foto: Paolo Lazzeroni)