Situazione inedita, ma il fascino rimane. Un dentro-fuori da soli 60’ deciderà le sorti dell’Alì-Best Espresso Mestrino nel secondo turno della European Cup femminile. Domani (sabato), in diretta dalle 18:30 su ehfTV (www.ehftv.com), la formazione veneta affronterà sul neutro di Capodistria, in Slovenia, le ucraine del Real, formazione della città di Mykolaïv.
Le caratteristiche del match saranno fuori dagli abituali canoni delle competizioni europee. Tuttavia, per scongiurare la quarantena obbligatoria, dovuta alla pandemia da Covid-19, in caso di disputa del doppio match nella tradizionale formula dell’andata e ritorno, la EHF (European Handball Federation), le Federazioni italiana e ucraina, unitamente ai club, hanno individuato la soluzione del match unico in campo neutro per decidere chi dovrà accedere al round 3.
Mestrino arriva al match con quattro giornate di Serie A Beretta nelle gambe, ma anche con il fresco ricordo della prima sconfitta stagionale, sabato scorso per mano dell’Ariosto Ferrara. Le patavine dovranno essere abili nel rimuovere le scorie dello stop in campionato, ma anche l’emozione del debutto assoluto in Europa: mai prima d’ora, infatti, il club gialloverde aveva disputato una competizione continentale. L’esperienza e la carica agonistica del capitano Angela Cappellaro, unita alla vena realizzativa dei terzini Giovanna Lucarini e Irene Stefanelli (23 e 19 reti in Serie A), saranno le principali armi su cui coach Giuseppe Lucarini farà affidamento in un duello tremendamente stimolante.
Occhio al Real, compagine che, come Mestrino, non ha trascorsi in Europa. A parlare per le ucraine sono i risultati in campionato: secondo posto nella passata stagione dietro al Galichanka e analogo piazzamento al momento nella Super League nazionale. Ultima uscita: vittoria contro la formazione di Kiev (39-30), principalmente nel segno del terzino 22enne Svitlana Aksonova, un anno fa top-scorer del campionato (177 reti in 22 partite) e quest’anno alla guida della speciale classifica con 29 centri in 4 incontri.
Si gioca nella suggestiva Arena Bonifika di Capodistria, dove il fischio d’inizio domani arriverà alle ore 18:30. Direzione del match affidata alla coppia croata formata dai signori Davor e Zoran Loncar. Il match si disputerà a porte chiuse, ma sarà trasmesso in diretta sulla piattaforma ehfTV (www.ehftv.com).
ITALIANE IN EUROPEAN CUP FEMMINILE - Questo sarebbe dovuto essere anche il week-end di Cassano Magnago e Brixen Sudtirol nella European Cup femminile, che avrebbero dovuto entrambe affrontare avversarie turche, rispettivamente Izmir e Muratpasa Belediyesi. A causa dell'emergenza pandemica proprio in Turchia e delle difficoltà logistiche e organizative scaturite da tale situazione, “si è deciso di annullare definitivamente gli incontri – si legge in una nota della EHF – in quanto sarebbe stato impossibile lo svolgimento nelle date previste”. Per questo, Izmir e Muratpasa Belediyesi sono direttamente qualificate al turno successivo. “La Federazione Europea è molto rammaricata per questa situazione. Tuttavia, l'attuale sviluppo legato all’emergenza Covid-19 non ha lasciato spazio a un esito differente”.
È già qualificata al round 3, invece, la Jomi Salerno. Le campane attendono l'esito dei match di questo fine settimana per conoscere le potenziali avversarie del doppio confronto fissato tra 14-15 e 21-22 novembre prossimi.
(foto: Leandro Zampieri)