La Pallamano reale abbatte il Covid-19: boom di iscrizioni nei campionati

  • Pallamano Nazionale, Coppe Europee
images/tiro-pivot-festival2020.jpg

La pallamano italiana più forte dei cattivi presagi post-lockdown e in tenuta rispetto alla pandemia da Covid-19. Si può sintetizzare così il dato, per molti versi inatteso considerato il momento storico, che emerge dai tabulati federali ad iscrizioni ultimate.

Due annotazioni aiutano a comprendere meglio le tabelle. Rispetto alla scorsa stagione è notevolmente aumentato il numero di squadre partecipanti ai campionati federali (dall’U15 alla Serie A Beretta): sono 580 in questa stagione ed erano 559 l’anno passato.

La seconda considerazione, ancora più pregnante e indicativa, riguarda il numero di squadre iscritte (maschile e femminile) ai campionati U17, quelli “frutto” delle obbligatorietà introdotte dalla nuova Governance non appena insediatasi. Risultano iscritte oggi 152 squadre, mentre l’anno passato erano 138 e addirittura 110 nella stagione 2017/18. Spulciando tra i numeri emergono, poi, altri due dati di grande interesse, dati che vanno calati nella realtà e non letti in maniera asettica.

Ad esempio, nel settore maschile, a fronte di una diminuzione di squadre iscritte al campionato U19, si registra un considerevole aumento di iscrizioni al campionato di Serie B dove erano 71 l’anno passato e sono 90 oggi. Che significa? Come va interpretata questa tendenza? In maniera molto semplice: sono sempre più le squadre che decidono di iscriversi al primo campionato senior nazionale (Serie B), dragando atleti che “abbandonano” le categorie giovanili. E attenzione, perché negli anni a venire il movimento maschile registrerà un autentico boom di pallamanisti frutto del numero esponenziale di squadre iscritte al campionato U17: 106 oggi ed appena 81 nella stagione 2017/18!

Nel settore femminile, invece, a fronte di un’impennata di squadre partecipanti al massimo campionato nazionale, la Serie A Beretta (sono 13 a fronte delle 9 della scorsa stagione) tiene bene la Serie A2 e s’impennano i numeri di squadre iscritte alla Youth League (20 contro le 12 dell’anno passato). Il tempo lavora per l’altra metà del cielo assistendo ad una grande impennata di iscrizioni nella categoria U17: sono 46 squadre nella stagione in corso a fronte delle appena 29 del 2017/18, la prima del nuovo Consiglio guidato da Loria.

(foto: Isabella Gandolfi)