Cade Siena: Conversano in Toscana vola e avvicina la vetta

  • Serie A1 Maschile
images/sperti-esulta-conversano.jpg

Anche i dubbi dei più scettici sono crollati. È la Serie A1 dell’incertezza, degli equilibri che cambiano. È la Serie A1 che dà e toglie, che, senza distinzioni di sorta, esalta o abbatte tutto e tutti. Compreso chi, come Siena, appariva inarrestabile e invece fa i conti con una brusca frenata ad opera del Conversano. La 10^ giornata è tutta dei pugliesi, che si prendono titoli e copertina con la loro 4^ vittoria consecutiva e con un primato ora distante soli due punti in una classifica che ora racchiude le prime quattro squadre in sole tre lunghezze.

La partita più attesa segna la prima sconfitta stagionale della Ego Siena e contestualmente l’impresa di Conversano. Prestazione eccellente della squadra allenata da Alessandro Tarafino, che a Colle di Val d’Elsa, eccezionalmente casa della formazione toscana, vince 28-21 (p.t. 13-13). 

È la partita del debutto in maglia bianconera nel neo-arrivato Guido Riccobelli. Tutto si decide nell’ultimo quarto d’ora, col primo vantaggio sensibile di Conversano sul 21-17. Lo firma Sperti, sempre più uomo-gol dei pugliesi. Costringe lui al time-out Fusina e i senesi, per un break che però non si sortirà gli effetti sperati. Le parate di Hermones e la concentrazione di Conversano propizieranno il 24-19 di Stosljevic al 51’ e, un attimo dopo, il pallonetto del solito Sperti per il +6. Massimo vantaggio sul 27-19, col digiuno di Siena che durerà dal gol di Kasa al 48’ e fino al 27-20 di Bronzo al 57’, a giochi però praticamente fatti. Prestazione anche paziente degli ospiti, abili nel non finire nella morsa del nervosismo nel primo tempo, quando erano finiti sotto 6-2 e poi 8-4. Vittoria pesante per l’entità del segnale dato al campionato, in una classifica che mantiene Siena in vetta, sì, seppur con qualche certezza in meno.

L’impresa di Conversano avvicina la vetta anche per Bressanone, che intanto in casa fa il suo dovere liquidando Trieste con un chiaro 31-23 (p.t. 17-15). La differenza di punti e di obiettivi pesa in favore degli altoatesini, che patiscono un avvio deficitario – triestini in vantaggio sul 5 a 1 –, poi impattano e vanno all’intervallo sul +2. Nella ripresa Trieste rallenta, finisce sotto 22-17 e al 53’ accorcia fino al 26-23. Da qui in poi sarà monologo dei brissinesi: parziale di 5-0 e 7^ vittoria consecutiva. 

Il primo posto torna a vista anche per il Cassano Magnago, che cancella con un colpo di spugna la sconfitta a Trieste e ritrova serenità e certezze tra le mura del Pala Tacca, dove a cadere è lo Sparer Eppan. È un 31-21 senz’appello, fatto di pazienza nei primi 30’, chiusi 12-9, e reso più rotondo con una ripresa in pieno controllo. Il +10 finale è anche il massimo vantaggio di Moretti e compagni.

Che gli equilibri della Serie A1 stiano lentamente mutando, lo dice l’ennesimo passo falso – il quarto – di Bolzano. Questa volta in casa, per mano di una neo-promossa: ad espugnare il Palaresia è la Raimond Sassari, che vince 23-22 (p.t. 13-9) e si porta a -1 proprio dai biancorossi. Partita perfetta dei sardi, trascinati dall’ex Bruno Brzic e dalla eccellente prova difensiva di Pereira. Al 23-21 di Taurian al 58’ segue la parata di Voliuvach sull’ultimo tentativo di Turkovic. Ma è solo l’apice di una gara sempre condotta dagli isolani, in vantaggio 12-6 al 24’ con Stabellini e al riposo sul 13-9. Al 43’ con Arcieri il primo pareggio bolzanino (16-16), ma la squadra di Dvorsek viene condannata nell’ultimo quarto d’ora ad una sconfitta che in casa mancava, in Regular Season, dal gennaio scorso.

A proposito: anche il momento dei trentini resta critico. Quinta sconfitta in Regular Season per la squadra guidata in panchina da Neven Andreasic, questa volta nel derby casalingo contro l’Alperia Merano. Festeggiano i Diavoli Neri di Jurgen Pranter, che passano sul 29-28 (p.t. 15-14). A trafiggere i padroni di casa è un gol di Leo Prantner sul filo della sirena. Ottima la prestazione di Martelli tra i meranesi, in una battaglia di nervi che rilancia gli ospiti in classifica e costringe Pressano a vincere i prossimi 120’ stagionali racchiusi in appena quattro giorni, fra mercoledì e sabato.

Seconda vittoria consecutiva per la Junior Fasano, che in casa continua a dettare la propria legge. Ad arrendersi è la Banca Popolare di Fondi, con un 33-23 (p.t. 12-11) che non lascia scampo e che segna il sorpasso in classifica proprio ad opera dei ragazzi allenati da Francesco Ancona. Il time-out sul 20-19 al 49’ è lo spartiacque della contesa, al quale i padroni di casa fanno seguire un’accelerazione veemente che culmina nel 27-21 al 53’. È l’epilogo di una prima metà di partita combattuta e di una 10^ giornata che rilancia in graduatoria Messina e compagni, ora in piena corsa per un posto tra le prime otto. 

Successo preziosissimo in chiave salvezza per l’MFoods Carburex Gaeta, che, al Palasport di Fondi, batte 33-30 (p.t. 15-13) il Metelli Cologne. Scontro diretto in piena regola e i laziali si affidano ancora una volta alle giocate di Lombardi, miglior realizzatore della Serie A1 e che ne segna 9. Suo il 31-27 in penetrazione al 57’, una intuizione capace di dare tranquillità e rinnovata fiducia all’organico di Onelli. Il film della partita dà ragione ai locali, in vantaggio praticamente sempre, con l’eccezione di un solo passaggio sul +1 di Cologne al 35’. Aggancio in classifica: i punti di Gaeta, dei lombardi e di Appiano sono ora gli stessi, 4.

Come se non bastassero le emozioni di questa 10^ giornata, la Serie A1 ha in serbo ora il doppio appuntamento racchiuso fra mercoledì e sabato. Il 27 novembre l’infrasettimanale, sabato il 12° turno. Ancora all’insegna delle emozioni. 

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
h 18:00 Ego Siena - Conversano 21-28 Download PDF
h 19:00 Junior Fasano - Banca Popolare Di Fondi 33-23 Download PDF
h 19:00 MFoods Carburex Gaeta - Metelli Cologne 33-30 Download PDF 
h 19:00 Bolzano - Raimond Sassari   22-23  Download PDF
h 19:00 Brixen - Trieste 31-23 Download PDF 
h 20:00 Pressano - Alperia Merano   28-29 Download PDF
h 20:30 Cassano Magnago - Sparer Eppan   31-21 Download PDF

La classifica aggiornata:

Ego Siena 18 pti, Conversano 16, Brixen 16, Cassano Magnago 15, Bolzano 12, Alperia Merano 12, Raimond Sassari 11, Pressano 9, Junior Fasano 8, Banca Popolare di Fondi 6, Trieste 5, Sparer Eppan 4, MFoods Carburex Gaeta 4, Metelli Cologne 4

(foto: Vanni Caputo)